Dischi per XC 160 o 180?

bolo88

Biker novus
5/12/10
15
0
0
Trentino
Visita sito
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, ho cercato l'argomento tra i vecchi post ma non ho trovato una risposta che mi soddisfacesse a pieno. Questa primavera inizio l'attività agonistica nel XC e volevo chiedervi quale fosse la misura del disco più adatta per questa disciplina :nunsacci: Ad oggi monto 180-180 con impianto frenante Formula RX. Premetto che sono 67kg, un grazie in anticipo per le risposte
 

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
per l'XC e il tuo peso secondo me sono grandi i dischi ma a meno che non vuoi scendere di peso puoi tranquillamente girare così. Io sono 74Kg e uso 180 160 ma lo scorso anno ho usato per tutta la stagione 160 140 e non ho mai avuto problemi
 
  • Mi piace
Reactions: POSTINOPAZZOIDE

Pucci

Biker serius
1/5/09
239
1
0
Mestre (VE)
Visita sito
Secondo me puoi girare tranquillamente con 160-160, per il 160-140 lo potresti anche provare, ma te lo sconsiglio specialmente se nn sei molto abile in discesa, dove potresti riscaldare ecessivamente il disco dietro nel caso di frenate troppo prolungate e ravvicinate. Cmq io che son 53 kg giro con 160-140 e come freni ho gli R1.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.361
10
0
BeRgAmO
Visita sito
Attualmente hai un ottimo impianto e rotori sovradimensionati per l'uso ed il tuo peso.
Potresti tranquillamente scendere a 160 mm su entrambe le ruote ma non ne vedo la necessità, magari, fallo quando avrai da sostituire i rotori per usura.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
io ho 160-160 e sono dischi meccanici, i bb7.

peso 90 kg come mamma mi ha fatto e non ho mai avuto problemi, certo alla fine di discese lunghe la leva è molto più faticosa da azionare ma basta veramente poco a raffreddarli di nuovo.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Secondo me se l'impianto che hai non ti crea problemi puoi tenerlo tranquillamente (meglio sovradimensionati che sottodimensionati ;-), soprattutto considerato che vivi in montagna). Se vuoi sostituirli il 180-185 davanti e 160 dietro è molto equilibrato e va bene un pò ovunque.
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Io li metterei piu' piccoli secondo me si esagera spesso sulla dimensione del disco io ho un 180-160 e sono 75kg e ne ho fin davanzo in frenata il prossimo anno penso di mettere e 160,e molti miei compagni di squadra ho notato che stanno montando i 140 ma quelli sono talmente bravi in discesa che neanche li usano i freni........
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, ho cercato l'argomento tra i vecchi post ma non ho trovato una risposta che mi soddisfacesse a pieno. Questa primavera inizio l'attività agonistica nel XC e volevo chiedervi quale fosse la misura del disco più adatta per questa disciplina :nunsacci: Ad oggi monto 180-180 con impianto frenante Formula RX. Premetto che sono 67kg, un grazie in anticipo per le risposte

esagerato il 180 al posteriore, specie per un biker da 67kg.
Per XC agonistico puoi tranquillamente usare 160-160, o addirittura 160-140.
 

bolo88

Biker novus
5/12/10
15
0
0
Trentino
Visita sito
grazie delle risposte! visto che i dischi sono consumati sicuramente dietro monto il 160, magari davanti mi faccio prestare un 160 con adattatore e provo a vedere come mi trovo prima di affrontare l'acquisto!
 

bolo88

Biker novus
5/12/10
15
0
0
Trentino
Visita sito
perché tanto ormai i dischi sono finiti e devo cambiarli e m'han detto in molti che nelle competizioni, che inizierò in primavera è più conveniente il 160-160...
 

MarcoD

Biker serius
7/1/10
186
0
0
Venezia (prov.)
Visita sito
Ciao..premesso che peso 63 kg, ho usato per tre anni 160-160, poi la nuova bici (full xc) montava di serie il 180 anteriore. E' un anno che lo uso, non faccio xc ma granfondo ed escursioni in montagna...secondo il mio parere è meglio, ti permette di frenare all'ultimo e in lunghe discese le dita sono meno affaticate. A volte però capita che la potenza sia davvero tanta e ci si ritrova "proiettati" in avanti col peso eccessivamente, quindi bisogna avere un pò di tatto in questo senso (un pò credo che dipende anche dalla modulabilità del freno..io ho xt con dischi xtr).
Sul piano peso..sfido chiunque a sentire la differenza tra un 160 e un 180!
Cmq se fai solo xc, quindi poche discese, 160-160 è già tanto!
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo