Dischi flottanti

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Ne parlano cosi' tanto bene....e possibile che nessuno li usa??

personalmente uso dei semi flottanti ...... corsaestrema 180/160....unica cosa che posso dirti vanno una favola......ma sinceramente non so se la causa siano i dischi oppure i freni xtr987 xc .....fa facilmente tutto l'insieme....:il-saggi:....a proposito sono leggermente rumorosi quando si va su asfalto .....si sente una leggera risonanza trasmessa dalle coperture.....penso che sia una cosa normale per questa tipologia di dischi!!!
 

Maestro Ioda

Biker serius
2/11/11
190
0
0
A casa mia...
Visita sito
Scusa Paoleto, come mai i semi-flottanti e non quelli completamente flottanti?
Qualcuno ti ha suggerito in tal senso?
Vorrei capirlo , dato che dovrei cambiare il disco anteriore (peso sui 110 kg in ordine di marcia e faccio anche parecchie discese !)
Dimenticavo: i miei freni sono degli SLX!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Scusa Paoleto, come mai i semi-flottanti e non quelli completamente flottanti?
Qualcuno ti ha suggerito in tal senso?
Vorrei capirlo , dato che dovrei cambiare il disco anteriore (peso sui 110 kg in ordine di marcia e faccio anche parecchie discese !)
Dimenticavo: i miei freni sono degli SLX!

io ne ho provati mille di dischi..quelli con cui mi trovo meglio sono proprio i flottanti 2-pieces della formula
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
si usano nelle discipline gravose, io uso i semiflottanti XT e devo dire che l impianto è migliorato molto da quando li uso, dissipano molto bene il calore anche se non posso confermarti che sia la semi flottanza a conferirgli questa qualita.

aggiungo che sono la versione vecchia, non burro come quella nuova ice tecnology

rumore fin ora zero ma li uso con pastiglie shimano organiche
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Scusa Paoleto, come mai i semi-flottanti e non quelli completamente flottanti?
Qualcuno ti ha suggerito in tal senso?
Vorrei capirlo , dato che dovrei cambiare il disco anteriore (peso sui 110 kg in ordine di marcia e faccio anche parecchie discese !)
Dimenticavo: i miei freni sono degli SLX!

mha....è stato una mia scelta.......ma non avrei problemi a montare i flottanti....magari i prossimi saranno proprio flottanti....ma la tua indecisione da cosa arriva? non li ritieni "sicuri" per via del tuo peso? vibrazioni? rumorosi?
a proposito [MENTION=106438]joordan[/MENTION] i flottanti sono rumorosi sull'asfalto, cioè leggera risonanza sull' asfalto o rumorini strani quando non si frena?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
mha....è stato una mia scelta.......ma non avrei problemi a montare i flottanti....magari i prossimi saranno proprio flottanti....ma la tua indecisione da cosa arriva? non li ritieni "sicuri" per via del tuo peso? vibrazioni? rumorosi?
a proposito [MENTION=106438]joordan[/MENTION] i flottanti sono rumorosi sull'asfalto, cioè leggera risonanza sull' asfalto o rumorini strani quando non si frena?

i flottanti per quanto mi riguarda sono i più silenziosi e immuni allo sventramento che ho mai avuto. li uso con le semimettaliche alligator che sono anche più silenziose delle organiche..
 

Stefbike

Biker novus
10/12/13
4
0
0
Visita sito
salve, io monto dei freni Avid Elixir X0 Trail 203/180 e vorrei cambiare i dischi con dei Hope Mono Mini - M4 flottanti! sono compatibili per questi freni oppure solo per gli Hope?

Grazie!
 

Fraski

Biker serius
18/9/12
154
8
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Strive 2015 Al7.0 + Trek Rail 9 2021
Io ho degli xt da 180 di qualche anno fa, e mi trovo bene (niente rumori, ne deformazioni durante l'uso) ma vorrei montare il 203 davanti perché a fine discesa sento puzza di bruciato, anche se la frenata rimane ok.
C'è qualcuno che mi sa spiegare la differenza tra flottanti e semiflottanti?
 

Rebba748

Biker extra
30/11/08
722
0
0
Stella Gameragna
Visita sito
Su chain reaction ho preso un disco della clarks da 180, lo monto all' anteriore, freni formula rx.
Mi trovo molto bene più modulabile dell'originale (che era pure di tipo rigido) e a mio avviso lo avevo pagato pure poco, sui 25 euro circa con il corpo interiore di color arancione.
Lo voto come minima spesa, tanta resa.
 

Maestro Ioda

Biker serius
2/11/11
190
0
0
A casa mia...
Visita sito
Li ho montati stasera....molto belli esteticamente ma.....devo provarli sul campo, solo allora potro' dire di non aver buttato 38€ inutilmente!!
Domenica faro' un bel giro con parecchie discese e vedremo se questi " flottanti" sono all'altezza della loro fama!!
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
I veri dischi flottanti erano prodotti dalla Statunitente PRO-STOP...tutti quelli che sono in commercio ora sono chiamati semi-flottanti...la differenza sta che nei primi il disco era svincolato dallo spider e flottavano lateralmente...centrandosi con la frenatura...i secondi praticamente hanno la pista frenante ribattuta con lo spider...e sarebbero fissi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo