Infatti non è sistemabile.Ormai sono anni che la situazione è così e mi domando cosa aspettano a sistemarla (immagino sia "impossibile) o a chiudere il passaggio definitivamente. Grazie per la risposta
Infatti non è sistemabile.Ormai sono anni che la situazione è così e mi domando cosa aspettano a sistemarla (immagino sia "impossibile) o a chiudere il passaggio definitivamente. Grazie per la risposta
Allora le foto che ho visto sulla mappa sono ingannevoliMedio e in alcuni brevi passaggi non ciclabile (anche se molto dipende dal manico).
Mi ricordo un tratto della risalita al S. Giacomo dove lateralmente il pendio é piuttosto ripido (non veramente esposto ma meglio non finire di sotto).
@marco ti saprà dire di più visto che ci è passato in tempi recenti testando la Spectral 2022 (c'è pure il video).
Stavo guardando su svizzeramobile il sentiero (evidenziato in blu) che dal Passo del Corno arriva a San Giacomo e aprendo tutte le foto presenti (sono quelle piccole macchine fotografiche nere) sembra un sentiero molto facile. Confermate?
Vedi l'allegato 540267
C'è una traccia da qualche parte? Non trovo nientenon riuscirai a farlo tutto in sella, soprattutto il pezzo che dopo la capanna corno gries sale verso il san giacomo. Spingi, ma poco e a tratti
C'è una traccia da qualche parte? Non trovo niente
Ottimo. Adesso devo solo decidere se fare tutto il giro dalla val formazza, andando sicuramente a piedi nella prima parte di discesa dal Gries oppure provare qualcosa di nuovo per me e seguire questa traccia accorciando tutto il giro.
Scusate se mi intrometto nella discussione
Scusate se mi intrometto nella discussionema quindi questa traccia permette di aggirare il tratto chiuso per rischio frane?
Grazie
Ciao, abbiamo qualche traccia del sentiero nuovo dalla parte opposta della valle? Non ho ben capito dove si trova. GrazieIl tratto chiuso per frane rimarrà chiuso per sempre (sebbene transitabile a proprio rischio e pericolo), poiché è stato costruito un altro sentiero sul versante opposto della valle (che ti obbliga a scendere e risalire).
Di neve ne rimane qualche piccolo accumulo, ma superabile senza particolari problemi. Un mio amico ci è passato in bike mercoledì.
Si passa dalla chiesetta di S Giacomo (da qui parte il sentiero per la capanna Corno del Gries, ma è percorribile in MTB? chi sà parli!!).
È percorribile fino al punto più basso sotto la capanna del Corno. Poi la risalita alla capanna e poi al Passo del Corno con una MTB senza assistenza la fai parzialmente a spinta (ca. 50% ?) con la e- non saprei....(da qui parte il sentiero per la capanna Corno del Gries, ma è percorribile in MTB? chi sà parli!!). ...
Esatto, tutto il traverso con vista sulla strada che sale al Novena lo fai (non so adesso ma due anni fa in estate c'erano comunque ancora tratti innevati).È percorribile fino al punto più basso sotto la capanna del Corno. Poi la risalita allla capanna e poi al Passo del Corno con una MTB senza assistenza la fai parzialmente a spinta (ca. 50% ?) con la e- non saprei.
Questo è un giro da e-mtb ... o da N1no.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?