Discesa Passo San Giacomo - All'Acqua

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.189
277
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Stavo guardando su svizzeramobile il sentiero (evidenziato in blu) che dal Passo del Corno arriva a San Giacomo e aprendo tutte le foto presenti (sono quelle piccole macchine fotografiche nere) sembra un sentiero molto facile. Confermate?
cornopass.jpg
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Medio e in alcuni brevi passaggi non ciclabile (anche se molto dipende dal manico).
Mi ricordo un tratto della risalita al S. Giacomo dove lateralmente il pendio é piuttosto ripido (non veramente esposto ma meglio non finire di sotto).
@marco ti saprà dire di più visto che ci è passato in tempi recenti testando la Spectral 2022 (c'è pure il video).
 
  • Mi piace
Reactions: Hazy Davy

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.189
277
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Medio e in alcuni brevi passaggi non ciclabile (anche se molto dipende dal manico).
Mi ricordo un tratto della risalita al S. Giacomo dove lateralmente il pendio é piuttosto ripido (non veramente esposto ma meglio non finire di sotto).
@marco ti saprà dire di più visto che ci è passato in tempi recenti testando la Spectral 2022 (c'è pure il video).
Allora le foto che ho visto sulla mappa sono ingannevoli :-(
 
  • Haha
Reactions: Mauro-TS

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.491
22.011
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Stavo guardando su svizzeramobile il sentiero (evidenziato in blu) che dal Passo del Corno arriva a San Giacomo e aprendo tutte le foto presenti (sono quelle piccole macchine fotografiche nere) sembra un sentiero molto facile. Confermate?
Vedi l'allegato 540267

non riuscirai a farlo tutto in sella, soprattutto il pezzo che dopo la capanna corno gries sale verso il san giacomo. Spingi, ma poco e a tratti
 
  • Mi piace
Reactions: Hazy Davy

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Il tratto chiuso per frane rimarrà chiuso per sempre (sebbene transitabile a proprio rischio e pericolo), poiché è stato costruito un altro sentiero sul versante opposto della valle (che ti obbliga a scendere e risalire).

Di neve ne rimane qualche piccolo accumulo, ma superabile senza particolari problemi. Un mio amico ci è passato in bike mercoledì.
 

Max65Genova

Biker serius
28/7/20
227
144
0
59
genova
Visita sito
Bike
Spectral CF 29" / XC100S
Il tratto chiuso per frane rimarrà chiuso per sempre (sebbene transitabile a proprio rischio e pericolo), poiché è stato costruito un altro sentiero sul versante opposto della valle (che ti obbliga a scendere e risalire).

Di neve ne rimane qualche piccolo accumulo, ma superabile senza particolari problemi. Un mio amico ci è passato in bike mercoledì.
Ciao, abbiamo qualche traccia del sentiero nuovo dalla parte opposta della valle? Non ho ben capito dove si trova. Grazie
 

Max65Genova

Biker serius
28/7/20
227
144
0
59
genova
Visita sito
Bike
Spectral CF 29" / XC100S
Situazione al 3 agosto 2024, seguendo la traccia di @marco, con un pò di descrizione quà e là! Partito da Riale (spectral muscolare) , dove scopro che hanno messo i parcheggi a pagamento per l'auto (5 € al giorno) inizio la salita al Lago Toggia, dove si gode una bellissima vista sulla piana. La salita è sterrata, richiede circa 1 ora ma non ha pendenze assassine, in media si stà sul 7% fino al lago e dopo anche meno fino al passo di S.Giacomo. Qui inizia la discesa, su un bel sentiero praticamente senza pietre e mai/quasi mai esposto, molto piacevole. Si passa dalla chiesetta di S Giacomo (da qui parte il sentiero per la capanna Corno del Gries, ma è percorribile in MTB? chi sà parli!!). Discesa stupenda, si arriva sulla statale che sale per il passo della Novena. 10km di salita abbastanza duretta, tra il 7 e il 10%, strada piuttosto stretta e frequentata. Portatevi luci posteriori e state bene sulla riga bianca! Superato il passo (2550mt) si scende 2 tornanti per svoltare a sn su una strada abbandonata dove c'è un bel cartello di chiusura e massi sulla careggia. Un pò di slalom e un occhio a quello che succede più in alto e/o a rumori pericolosi, la si percorre con facilità fino al cancello, che è chiuso ma è stato forzato e quindi facilmente superabile. (nota: non mi pare poi così pericoloso il passaggio, se fatto in condizioni di tempo buono. Eviterei di passare da li con piogge o quando c'è ancora della neve e/o ghiaccio. In quel caso si deve scendere, o per la strada o per il sentiero, e risalire su un altro sentiero, non sò quanto ciclabile, penso poco.) Dopo il cancello inizia il paradiso, un panorama meraviglioso vi accompagna in questa zona. Era da qualche anno che cercavo di arrivare qui, ma o per un motivo o l'altro non ero mai riuscito a farlo completamente, ed è davvero fantastico arrivarci in MTB, pur spendendo parecchia fatica. Inizia quindi un tratto di saliscendi (anche dalla MTB se non vuoi rischiare nulla) fino ad arrivare alla discesa verso la piana del bettelmat. Il sentiero è difficile, con tanti grossi massi ed è pedalabile circa per la metà, senza rischiare troppo. Poi la piana, e con mio grande disappunto trovo la malga del mio formaggio preferito chiusa e nessuna mucca nei dintorni. La discesa verso il Morasco da lì è larga e facile.
 
  • Mi piace
Reactions: Hazy Davy

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
...(da qui parte il sentiero per la capanna Corno del Gries, ma è percorribile in MTB? chi sà parli!!). ...
È percorribile fino al punto più basso sotto la capanna del Corno. Poi la risalita alla capanna e poi al Passo del Corno con una MTB senza assistenza la fai parzialmente a spinta (ca. 50% ?) con la e- non saprei.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Max65Genova

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.564
708
0
Mottarone
Visita sito
È percorribile fino al punto più basso sotto la capanna del Corno. Poi la risalita allla capanna e poi al Passo del Corno con una MTB senza assistenza la fai parzialmente a spinta (ca. 50% ?) con la e- non saprei.
Esatto, tutto il traverso con vista sulla strada che sale al Novena lo fai (non so adesso ma due anni fa in estate c'erano comunque ancora tratti innevati).
Da sotto la capanna fino al Gries è una sequela di madonne perchè in parecchi punti devi camminare.

Fare il giro dal Novena se non c'è troppo traffico forse non è neanche così male.

:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo