La batteria è a basso voltaggio ma l'alimentatore da alla linea una tensione di circa 10.000 volts, la differenza di potenziale è alta anche se gli amperaggi sono ridicoli.... altrimenti non darebbe la scossa. Di certo non uccide (a meno che tu non sia un cardiopatico o porti un pacemaker, i cartelli servono a quello!!!) ma "si sente" eccome, un po' come la corrente dalla bobina della macchina (anch'essa generata a partire dai 12V), insomma se non te l'aspetti l'assusto te lo prendi eccome, poi che la scossa arrivi da una sbarra anzichè dai fili ben visibili di una recinzione sorprende ancora di più....
Ah, se siete in campagna e vi scappa attenti a dove fate pipì, meglio un classico cespuglio di una recinzione potenzialmente "disagevole"....
Si Antò,
conosco il funzionamento, ma ti garantisco che nn fa assolutamente male, anchè perchè serve a dissuadere gli animali dall'uscire dal recinto non ad ammazzarli. Tieni conto che poi alcune specie come il puerco sono molto sensibili, pertanto ci si tiene a largo margine di sicurezza.
Altra cosa è invece "lo spingivacche", oggi vietato, delle dimensioni di una torcia, quello si che faceva male. Una volta da ragazzino, avrò avuto 14 anni, mi è venuta la geniale curiosità di capire perché quelle povere vacche, specie con difficoltà ad alzarsi, cambiassero improvvisamente idea...

meno male che accanto c'era mio padre, perché avevo quasi perso i sensi...
come aiazzone insomma: provare per credere!
