dimensione gomme per xc

nescafè

Biker ultra
19/6/10
688
0
0
acireale
Visita sito
attualmente ho le michelin wild race'r 2.0 montate di serie dulle 8.1 per un uso xc dove mi capita di trovare pietroni e terra fine\sabbia da affosso, avevo pensato di ingrandire un po,
http://www.decathlon.it/IT/copertone-wildrock-2-4rinforza-111672838/#TAILLE o qualcosa di simile. ci perto sull' asfalto giusto?

è bene montare 2,4 avanti e dietro o basta avanti? dubito che se metto un 2.0 avanti e un 2.4 dietro la bici vada meglio...

o mi limito a mettere http://www.decathlon.it/IT/copertone-ts-wildrock-r-2-25-111672624/ avanti...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
A parte che dubito che ci passi su telaio e forcella poi che te ne fai di gomme così per fare xc?

Se vuoi puoi mettere qualcosa di un pò più grosso tipo 2.2 solo davanti
 

matteo_84

Biker marathonensis
2,4 ?! :omertà:

Le gomme da 2.25 sono anche troppo per una bici da XC...
io faccio parecchi giri AM e sinceramente non ho mai trovato la necessità di una sezione così grande sulla mia front (sempre poi se i tuoi cerchi sono compatibili)... NN 2.25 avanti e Maxxis Advantage 2.1 dietro e stop!! ;-)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
nescafè;4075426 ha scritto:
con le 2.0 affosso.....pensavo che con un po di larghezza in più avrei evitato..cmq 2.2 forse è meglio...

A parte che la sabbia è una pessima amica per la mtb ma quanti km ci fai?

E comunque così per darti un'idea sul fango si usano gomme strette non larghe..
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
a parte che è la ventesima volta che te lo dico, le ruote da XC sono fatte per copertoni da 1.5 a 2.2, per montare i 2.4 devi cambiare cerchi e camere d'aria

coi classici 2.1 mai avuto problemi, se affossi nella sabbia o nella ghiaia è normale, gli unici che non affossano sono i cammelli ma per altre ragioni
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
ovviamente puoi montare ruote da DH su una bici da XC ma nessuno te lo vieta!!
su una bici da XC vengono montate ruote che hanno una certa sezione (per questo ho detto che sono da XC), un range di gomme da poter mettere indicate dalla casa produttrice, vai su internet, cerchi il cerchio (:-)) e ti saranno indicate le misure e i copertoni utilizzabili sullo stesso, se metti di più stalloni e t'ammazzi, oltre che un 2.4 in XC sarebbe esagerato... pensa ai pezzi di asfalto su cui già senti le ruote fare il trattore...
 

majorebola

Biker superis
Sulla sabbia tanto tenderesti ad affossare comunque.
Ti consiglio di lasciare le "2", per xc.

quoto

Se vuoi aumentare le sezioni puoi mettere 2.2 avanti e 2.1 dietro. Pensa però che le gomme più larghe fanno più attrito. E indovina un po' chi lo deve vincere questo attrito in più? Ma le tue gambe, naturalmente!!!

e riquoto


Forse fare sabbia vulcanica non è una delle idee migliori...

Su XC la copertura tende a essere il più piccola possibile (compatibilmente con i percorsi effettuati) in quanto ogni metro la senti la differenza sulle gambe.

Imho quelle che hai sono già delle ottime coperture, me le terrei, piuttosto proverei a vedere com'è la loro tenuta su altri terreni... o proverei a sgonfiarle un po'... su ghiaia e terreni cedevoli tieni meglio con pressioni più basse
 

matteo_84

Biker marathonensis
non c'è una misura giusta o universale! dipende dai percorsi che si fanno!
secondo me, soprattutto all'anteriore, un 2.0 o 2.1 (poi dipende anche molto dalle case che fanno pneumatici es. il 2.25 schwalbe è praticamente il 2.1 maxxis) è poco se si fanno giri AM, con rocce, sassi, radici etc.
mentre è ovvio che se si fanno giri prettamente XC allora il 2.0 va più che bene...
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Io avevo 2.0 ora ho messo 2.1, fuori strada un po' meglio, su asfalto peggio, comunque per XC secondo me al massimo ci vogliono le 2.1, le 2.25 sono già troppo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo