Dimensione dischi freni

GhostStrike96

Biker novus
16/5/17
13
3
0
24
catania
Visita sito
Bike
cube aim pro
Salve dovrei acquistare de dischi per la mia mtb attualmente ne ho uno da 160mm ma la frenata non è decisa allora vorrei prenderne uno piu grande cosi da avere una Potenza frenante maggiore ,sono indeciso se prenderne uno da 180mm o 203mm io peso 95kg potreste consigliarmi quale?
PS:abitò in un paese in montagna quindi faccio molta discesa
(Devo montarlo nella ruota anteriore )

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

AndreaFMTB

A N D R E A
18/4/17
420
99
0
Veneto
Visita sito
Bike
Quello che capita
Secondo me ti basta un 180 ma la vera domanda è: la tua forcella li regge i dischi da 180? E quelli da 203? Poi se fai solo asfalto un 180 basta e avanza, se invece fai cose piu cattive potresti puntare al 203 ma lo vedo un po sprecato su una da (XC?)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Salve dovrei acquistare de dischi per la mia mtb attualmente ne ho uno da 160mm ma la frenata non è decisa allora vorrei prenderne uno piu grande cosi da avere una Potenza frenante maggiore ,sono indeciso se prenderne uno da 180mm o 203mm io peso 95kg potreste consigliarmi quale?
PS:abitò in un paese in montagna quindi faccio molta discesa
(Devo montarlo nella ruota anteriore )
Senza sapere su che bici andrebbero montati, con quali freni abbinati e qual'è la forcella che hai, quali i percorsi che fai, dare una risposta sensata è praticamente impossibile.
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

grafio79

Biker superis
22/9/12
307
69
0
Galatone, Lecce
www.strava.com
Bike
Canyon Nerve 9.0
Partendo dal fatto che per avere un impianto potente bisogna avere i freni potenti, e non solo i dischi piu o meno grandi, senza sapere che bici è e che utilizzo ne fai direi 180, è una misura standard che si usa dappertutto, se fai discese molto lunghe valuterei di mettere il 180 anche dietro, è quello che viene sollecitato di piu e un disco piu grande aiuta a mantenere una temperatura piu bassa, il 200 sarebbe troppo poco modulabile, lo usa chi fa enduro o dh, quindi pinzate secche a velicità molto alte, ti ho mandato comunque mp, ho qualcoda che potrebbe fare al caso tuo
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Io pure voglio mettere i 180...
Ma non so se la distanza e il diametro dei fori siano uguali per tutti...
Io li monterei su una rr 520s con freni hayes mx5

Sent from my SM-N920P using MTB-Forum mobile app
secondo me non ha alcun senso montare un 180 su quei freni....risparmia e metti gli idraulici (comi ti si sta dicendo da giorni...) e al 180 in caso pensa più in la.....ammesso e non concesso che quella pseudoforcella (senza offesa) lo supporti
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ok... perché avevo trovato la staffa per montare i 180...
Ho notato da 2 giorni che la frenata non e più come prima, non credo che le pastigli dopo 800 km sono già da cambiare....
hai fatto il recupero usura? devi avvicinare la pastiglia interna, tramite brugola, che è fissa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo