Salve avrei bisogno di una risposta ,da poco ho comprato la mia prima mtb e ho visto che il freno anteriore non blocca la ruota istantaneamente ma continua a girare ,
Vorrei cambiare il disco (attuale 160mm)
Con uno tra 180mm/200mm
Io peso 100kg potreste dirmi la dimensione corretta per avere una frenata decisa e potente ?
primo , bisogna vedere se la forcella sopporta un disco maggiore
secondo , cambiando il diametro , migliori la dissipazione del calore , ma avrai un aumento si e nò del 10-15 % della forza frenante , che è data in primisi dal tipo e dalla qualità della pinza stessa , quindi se l'impianto è entry , non ci guadagni un bel niente .
terzo , un freno corretto non deve assolutamente bloccare , ma rallentare . fare sgommate e inchiodare le
ruote non serve proprio a niente , tranne che a trovarsi col sedere per terra in off road , spece all'anteriore .
quarto dipende anche su che bike e per che uso , montare dischi da 200 su una front da xc , è solo una cavolata inutile , vero che ultimamente sembra che molti siano affetti " dalla sindrome del freno grosso " , che molto spesso è accompagnata dalla sindrome " escursione maggiore = vado più veloce " ma valuterei le cose attentamente e nell'ambito d'uso complessivo .
p.s.
dò per scontato che le pastiglie e l'impianto siano in ottimo stato , e che non sono state usate con lunghe frenate continue in discesa a mezza forza senza mai mollare .
e cmq se dietro funziona bene proverei in primis a pulire bene il disco sgrassandolo e carteggiare leggermente le pastiglie