dilemma peso e carbonio

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Vai tranquillo io con i miei 99 Kg pedalo con una Comp Carbon con ruote Mavic SLR, e che te lo dico a fare.................galleggio...............;-)

ps. perche proprio la NITRO?????? Uno che corre con noi in gruppo c'è l'ha e abbiamo fatto qualche paragone con la mia.....................mmmmmmmmm, vabbè forse sono di parte ma con quel budget opterei o per la Stumpjumper Comp Carbon 29, oppure per la Scott Scale 930 sempre da 29.

Buona pedalata
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
tutti dicono che la olympia per essere in varbonio pesa i piu delle rivali di pari livello....un peso più alto secondo me magari dipende dal carbonio più spesso quindi più restistente....ragionamento sbagliato ???

In linea di massima potrebbe essere un ragionamento corretto, ma molto dipende dal processo di lavorazione e dall'eventuale scelta di ridurre lo spessore nelle parti del telaio meno sottoposte a sollecitazioni: una lavorazione di questo tipo è più complessa ed il risultato può essere un telaio più leggero a parità di robustezza (e ad un costo superiore).

Un eventuale parametro da non trascurare è la lunghezza del fuorisella: nei telai in carbonio in genere specificano qual'è la misura minima di tubo reggisella che deve rimanere all'interno del telaio, onde evitare spiacevoli "effetti leva".
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Che io sappia non ci sono telai con limiti di peso biker (a differenza delle ruote o reggisella come hanno giustamente detto).
Comunque di sicuro non Olympia, bighe molto belle e valide, però prendi almeno in considerazione anche le "cugine" Scapin

P.S. i componenti con limitazione di peso non sono necessariamente in carbonio, anzi, i primi che mi vengono in mente sono in lega. Poi d'accordo per i reggisella, per le ruote mi pare più un indicazione per dire che non sono di carta stagnola, ma quasi, intendo dire, se un biker di 95kg fa asfalto e percorsi extralight con ruote da 90kg,può stare più tranquillo di un biker di 85kg che usa ruote cosi per fare una discesa impegnativa, in fondo alla traccia ci sono buone probabilità che le ha belle che scassate.
 

leletriple

Biker novus
30/6/13
12
0
0
verona
Visita sito
Aiutatemi sono arrivato a un bivio....sono andato a vedere la focus usata.
Telaio in carbonio, cambio e freni xtr e forcella sid race ma ha le ruote in tubless da 26

L'altra é nuova ed é una cannondale in alluminio freni magura e cambio xt

Prezzo finale focus 1200 prezzo finale cannondale 1850..... ps. Cannondale ruote da 29.

Io faccio parecchia strada dritta e sterrato da checche. Consigliatemi vi prego.....sono io lo scemo che mi faccio paranoie sul 26 o faccio bene a farmele?
 

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito
Aiutatemi sono arrivato a un bivio....sono andato a vedere la focus usata.
Telaio in carbonio, cambio e freni xtr e forcella sid race ma ha le ruote in tubless da 26

L'altra é nuova ed é una cannondale in alluminio freni magura e cambio xt

Prezzo finale focus 1200 prezzo finale cannondale 1850..... ps. Cannondale ruote da 29.

Io faccio parecchia strada dritta e sterrato da checche. Consigliatemi vi prego.....sono io lo scemo che mi faccio paranoie sul 26 o faccio bene a farmele?

Se non ci dici l'anno e il modello sarà un pò dura darti un consiglio se conviene o meno o se per un prezzo di poco superiore potresti prendere una 26 nuova, stessa cosa per la cannondale che modello è per quel prezzo, l'anno, per caso è la flash 2 con monoammortizzatore lefty quella nera-verde? Se fosse quella e non hai problemi di spesa, la flash è fantastica e la 29 visto che fai molto piano ti aiuterebbe anche in velocità, comodità, ecc.... certo non ha un montaggio chissà che però l'ammo paga il resto, poi un giorno se fai un upgrade su questa almeno ne vale la pena

Sinceramente se arrivi a quelle cifre io mi farei o questa
http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/carve/carveexpert

con un bel upgrade già alle ruote più leggere che ti cambiano una 29 (anche se ti potrebbe bastare così), la prendi a 1300 circa e con un upgrade di ruotone toste e leggere tipo ZTR oppure volendo esagerare Mavic Crossmax SLR arrivi a quelle cifre

oppure in carbonio questa 29 intorno ai 2000 €

http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/sjht/stumpjumpercompcarbon29#specs

Ma ti potrebbe benissimo bastare la Carve in alluminio
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
...nei telai in carbonio in genere specificano qual'è la misura minima di tubo reggisella che deve rimanere all'interno del telaio, onde evitare spiacevoli "effetti leva".

Mi fai un esempio pratico? Perché io non credo che la cosa riguardi i telai in carbonio ma tutti indistintamente, difatti non ho mai trovato (ma questo non vuol dire che non esista, per cui ti chiedo) indicazioni in tal senso sul telaio ma sempre sul tubo reggisella, a prescindere da dove vada inserito.
 

leletriple

Biker novus
30/6/13
12
0
0
verona
Visita sito
La specialized esrticamente non mi piace....ok adesso potete lapidarmi lo so ma io guardo anche l edtetica. ...la cannondale monta tutto xt e forcella lefty con ruote da 29 ma è alluminio mentre l altra è carbonio ellestit meglio ma ha un 26....prezzo a parte il dilemma è sempre piu grosso. Carbonio e ruotr da 26 o alluminio e ruote da 29?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Mi fai un esempio pratico? Perché io non credo che la cosa riguardi i telai in carbonio ma tutti indistintamente, difatti non ho mai trovato (ma questo non vuol dire che non esista, per cui ti chiedo) indicazioni in tal senso sul telaio ma sempre sul tubo reggisella, a prescindere da dove vada inserito.

É sicuramente un'attenzione da porre in tutti i telai, a prescindere dal materiale con cui sono stati realizzati, ma nel caso di quelli in carbonio é una delle condizioni che invalida la garanzia.
Nella documentazione che solitamente ti danno al momento dell'acquisto c'é scritto che il tubo reggisella deve rimanere inserito nel telaio per una certa misura. Con i telai in alluminio non mi é mai capitato di vedere rotture lungo il verticale (dove si inserisce il reggisella), mentre ho visto personalmente alcune fratture del carbonio proprio in quel punto.... E quasi sempre il produttore rifiuta la sostituzione in garanzia.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Uhm... non mi hai convinto... :-)
Cioè, d'accordo che il telaio in carbonio proprio in quel punto è da trattare con cura, dal serraggio del collarino passando all'innesto del tubo reggisella, ma secondo me è intrinseco nella segnalazione stampata sul tubo quanto questo minimo deve essere inserito, tenendo conto della sua lunghezza e sezione, indipendentemente dal telaio.
Ripeto, ho spulciato il manuale della bici ed ho anche scritto a Specialized, nel mio caso, e la risposta è stata quella di seguire le indicazioni proprie del tubo reggisella.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
La specialized esrticamente non mi piace....ok adesso potete lapidarmi lo so ma io guardo anche l edtetica. ...
E perché dovresti essere lapidato? I gusti sono gusti e fai benissimo a considerare anche l'estetica nella scelta finale, la bici a mio parere deve anche soddisfare la vista.
Per dirti, a me la Cannondale con la Lefty montata esteticamente non piace affatto, mi sembra manchi un pezzo, la trovo sbilanciata a vista, mentre comprendo benissimo, pur non avendola mai provata, che con tutta probabilità è un sistema di sospensione altamente efficace.
Il mondo è belle perché ê vario :celopiùg:
 

Nicky83

Biker serius
parole santissime!!
pero naturalmente parliamo di carbonio di una certa qualità, non tutto il carbonio è uguale.
ho visto un telaio in carbonio di una marca rinomata che pesava davvero tanto, anche troppo. quindi casomai meglio un buon telaio in alluminio , triplo o doppio spessore e idroformato.

Ciao,m'intrometto perchè pur'io sto chiedendo consigli per scegliere carbonio o alluminio..più che altro sono spaventato dal rischiare di dover pagare una salata riparazione del carbonio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo