La gabbia del cambio serve a raccogliere le maglie della
catena inutilizzate.
Se si considera una biga da XC si può notare che, nei casi limite, si ha un rapporto 44 x 34, cioè 78 denti, e 22x11, ovvero 33. Facendo la differenza si ottiene 45, quindi tra i due casi la catena deve avere questa escursione, la gabbia lunga ha una capacità di 44 denti ed è la più adatta a questa situazione.
Nella DH si usa la singola moltiplica e nel FR la doppia perciò l'escursione della catena è minore e da qui i cambi a gabbia corta e media sono i più adatti.
Nel pratico, la gabbia corta è più veloce nella cambiata, meno esposta agli urti accidentali, quindi meno incline a perdere la regolazione e per questo viene usata anche nell'XC pagando lo scotto di non potere utilizzare tutti i rapporti
disponibili, comunque quasi tutti i ciclisti non fanno incroci troppo sfalsati tra moltiplica e pignoni perchè anche il cambio a gabbia lunga fatica a tenerli e la catena si usura più velocemente.