differenza gruppi shimano

aquilarandagia

Biker novus
14/11/04
8
0
0
prov. di Salerno
Visita sito
Gentili forumendoli, avendo finalmente deciso di "comporre" la mia mtb comprando il solo telaio soft machine cinelli ed aggiungendoci i pezzi, prima di comprare, volevo sapere qual'è la differenza sostanziale, avvertibile, empirica(tranne il peso), tra un gruppo deore, un gruppo deore lx, un xt ed un xtr e se le differenze giustificano i notevoli divari di prezzi.
:prost:
ringraziandovi anticipatamente, vi saluto.
:-o
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
principalmente la precisione e la velocità di cambiata nelle prime serie: Da deore a Lx e da LX a XT. PEr quanto riguarda XT e XTR la differenza è poca, se non in termini di peso e dindi.
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Secondo il mio modesto parere, un ottimo rapporto qualità/prezzo ce l'ha l'LX. A quanto dicono, le differenze con l'XT sono difficilmente percepibili.
Per quanto riguarda l'XTR, sempre secondo me, ha un prezzo tale che o ne fai un uso agonistico spinto oppure è sprecato.
Per precisare, parlo da escursionista, non da agonista.

Ciao!
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
io ho su il deore e mi trovo benissimo....certo a volte non è precisissimo e un po' lento...ma almeno è robusto e se anche dovesse prendere una botta e rompersi non piango per sostituirlo :-?
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Deorè è già un gruppo superiore ad un entry level, robusto, abbastanza preciso ma un pò pesantino.
LX secondo me è il migliore come rapporto qualità prezzo, è robustissimo e come già detto un pò più pesante ma molto simile all'XT.
XT e XTR si assomigliano molto, sono gruppi per competizioni, la meccanica è pressochè uguale, la differenza sostanziale dell'XTR rispetto all'XT è l'esasperazione del peso da cui si guadagnano neanche due etti per svariate centinaia di euro in più.
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
IMHO il Deore va già benissimo, se non usi la mtb per gare o freeride noterai poca differenenza rispetto agli altri gruppi.
Comunque per me il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha lo SRAM X7-X9 con i manettini (che a me piacciono molto come sistema di cambiata)
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
V@mpiro ha scritto:
IMHO il Deore va già benissimo, se non usi la mtb per gare o freeride noterai poca differenenza rispetto agli altri gruppi.
Comunque per me il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha lo SRAM X7-X9 con i manettini (che a me piacciono molto come sistema di cambiata)

perchè non va bene in freeride?
ho visto che molti lo scelgono come cambio post.
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
dony ha scritto:
V@mpiro ha scritto:
IMHO il Deore va già benissimo, se non usi la mtb per gare o freeride noterai poca differenenza rispetto agli altri gruppi.
Comunque per me il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha lo SRAM X7-X9 con i manettini (che a me piacciono molto come sistema di cambiata)

perchè non va bene in freeride?
ho visto che molti lo scelgono come cambio post.
Ci sono i gruppi dedicati quali il Saint o l'Hone
E' poi vero che la maggiore facilità di rottura potrebbe portare a prendere un deore che è più economico da cambiare...
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
V@mpiro ha scritto:
dony ha scritto:
V@mpiro ha scritto:
IMHO il Deore va già benissimo, se non usi la mtb per gare o freeride noterai poca differenenza rispetto agli altri gruppi.
Comunque per me il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha lo SRAM X7-X9 con i manettini (che a me piacciono molto come sistema di cambiata)

perchè non va bene in freeride?
ho visto che molti lo scelgono come cambio post.
Ci sono i gruppi dedicati quali il Saint o l'Hone
E' poi vero che la maggiore facilità di rottura potrebbe portare a prendere un deore che è più economico da cambiare...

ok, grazie! :prost:
 

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
aquilarandagia ha scritto:
Gentili forumendoli, avendo finalmente deciso di "comporre" la mia mtb comprando il solo telaio soft machine cinelli ed aggiungendoci i pezzi, prima di comprare, volevo sapere qual'è la differenza sostanziale, avvertibile, empirica(tranne il peso), tra un gruppo deore, un gruppo deore lx, un xt ed un xtr e se le differenze giustificano i notevoli divari di prezzi.
:prost:
ringraziandovi anticipatamente, vi saluto.
:-o
La scelta riguarda anche il tipo di componente:
Premetto che possiedo anche una front montata tutta XT:
quando ho "composto" la full ho preso il solo cambio LX; il resto, comandi, deragliatore, mov. centr. cassetta, guarnitura, mozzi è rigorosamente DEORE.
A parte i freni a disco che sono Formula (sarebbero stati anche quelli deore se non avessi trovato un'occasione).
Uso la full da almeno un anno: non ho notato, nè tuttora noto alcuna differenza di utilizzo.
Anzi
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
La serie Deore, LX, XT, XTR,
sono la serie alta della Shimano,
sono 4 ottimi gruppi.
Le differenze ci sono nei materiali,
nella costruzione, nella finitura, nel peso,
nel prezzo e nella tecnica anche se la tecnologia
è la stessa. Chiaramente più si sale e più
piccole differenze di prestazioni richiedono
costosi cambiamenti di tecnica.
L'XTR lavora su micro cuscinetti l'XT no.
Vale la pena?
Dipende, se te lo vuoi permettere l'XTR
è sicuramente il gruppo migliore dei quattro,
se invece il costo è per te un criterio di scelta,
il Deore è il più consigliabile!
Scegli quello che preferisci TU, non ascoltare
chi ha scelto con criteri diversi dai tuoi,
e goditi il gruppo che sceglierai!
:-?
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
sai come ho scelto per assemblarmi il gruppo: a mio piacimento, cioè i pezzi che trovavo hai prezzi migliori, che mi piacevano di più anche semplicemente di estetica e senza esagerare perchè l'esagerazione è sempre superflua. Risultato mi ritrovo con
Comandi lx, leve avid, freni xt, deragliatore xtr, guarnitura xt pp, cambio xt, cassetta pignoni deore, mozzi formula, catena deore....
Magari certe cose sono eccessive altre insufficienti, ma devo dire che io mi trovavo già bene quando scarpinavo con un misto Acera Altus!!!!!
Spero, nel mio piccolo, di esserti stato utile...
:-o :-o
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
erik-drummer ha scritto:
io ho il deore e non ha problemi (almeno dopo 1000 km di vari utilizzo..) non l'ho ancora registrato dall'acquisto della bike..!

il mio dopo 16.000 Km tutto ok...ogni tanto una registrata e una pulita e via!
 

d9t71

Biker popularis
22/1/05
87
0
0
Cagliari
Visita sito
:prega: :prost: :specc:
Guarda la magior parte di noi sceglie piu' per l'estetica che per un effettivo
guadagno in prestazioni. Se hai soldi spendili!
Altrimenti vai di deore ,e pensa di piu alle ruote ed ai pneu. :-? :pc:
 

climb

Biker novus
4/4/05
7
0
0
Visita sito
scusate l' ignoranza ma quando parlate di cambio non vedo mai nominato acera ...

dato che la bici che mi hanno proposto monta un acera 8 velocità volevo

saperne qualcosa di più



cmq questa è la mia prima bici e nn ho altissime pretese!
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
climb ha scritto:
scusate l' ignoranza ma quando parlate di cambio non vedo mai nominato acera ...

dato che la bici che mi hanno proposto monta un acera 8 velocità volevo

saperne qualcosa di più


cmq questa è la mia prima bici e nn ho altissime pretese!

Acera è un gruppo entry-level... in pratica una buona base di partenza per manterene i prezzi bassi e offrire comunque buone prestazioni, mentre da Lx in su, parli di gruppi destinati ad un budget più alto e orientati verso utilizzi sempre più spinti o che richiedono maggiore precisione e velocità di cambiata, nonchè un risparmio di peso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo