differenza fra telai

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
mi piacerebbe sapere se ci sono grosse differenze tra le bici per UOMO e le bici per DONNA, cioè se differiscono a livello di progettazione, misure, resistenza alle sollecitazioni, ecc.... oppure non ci sono sostanziali differenze ??
esempio per la Safire di Specialized o la zesty lady della Lapierre rispetto alla Stumpy e Zesty da uomo;
In particolare io peso intorno ai 70kg. per 1.74 di altezza; secondo voi potrei girare tranquillamente su una bici indicata per il gentil sesso ??
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Bisognerebbe vedere telaio per telaio cosa cambia. In genere comunque si avrà un orizzontale un po' piu corto e i cambiamenti saranno dati da una sella che più si adatta all'oggetto dei nostri sogni erotici notturni, e posso immaginare un manubrio un po piu stretto.
Probabile un colore rosellino pallido che non fa proprio macho.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
mi pare di aver letto da qualche parte che hanno uno slooping più pronunciato, ma non ne sono certo.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
specialized per i modelli destinati alle donne dichiara geometrie specifiche; ci sono poi altri piccoli accorgimenti: sella un po' più larga e corta, ma anche manopole più piccole e, non vorrei sbagliare, copertoni con fianco più morbido (più facile da montare); infine le colorazioni sono "dedicate"
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
quindi non mi pare ci siano grandi stravolgimenti ....
i gruppi, le forcelle, gli ammortizzatori, ecc.... sono gli stessi e i telai "se" differiscono, differiscono ben di poco; sella e manopole li considero componenti di facile sostituzione, quindi se trovo un affare nel market femminile si potrebbe fare ??
i miei dubbi erano sulla robustezza;
i colori poi non mi paiono nemmeno troppo femminili su certe bike :celopiùg:
 

burdenbike

Biker immensus
quindi non mi pare ci siano grandi stravolgimenti ....
i gruppi, le forcelle, gli ammortizzatori, ecc.... sono gli stessi e i telai "se" differiscono, differiscono ben di poco; sella e manopole li considero componenti di facile sostituzione, quindi se trovo un affare nel market femminile si potrebbe fare ??
i miei dubbi erano sulla robustezza;
i colori poi non mi paiono nemmeno troppo femminili su certe bike :celopiùg:
bhà...:nunsacci:
se un kilo di paglia pesa come un kilo di piombo...
70 kili di femmina peseranno come 70 kili di maschio...

quindi il problema della robustezza lo escluderei senza dubbio...

probabilmente potresti faticare a trovare telai da donna XL, stante le altezze minute più diffuse...
 
A

Antiruggine

Ospite
Effettivamente molti telai sono più sloopati.
Se guardi le Canyon Al ad esempio te ne accorgi subito. Comunque sia penso che potresti trovarti bene, forse non con la sella, ma con il resto dei componenti direi di si.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Effettivamente molti telai sono più sloopati.
Se guardi le Canyon Al ad esempio te ne accorgi subito. Comunque sia penso che potresti trovarti bene, forse non con la sella, ma con il resto dei componenti direi di si.
- sloping più accentuato
- piccolissima differenza quote in relazione alla stessa taglia, es quota tubo orizzontale più corta perchè il normotipo femminile ha gambe più lunghe e busto/braccia più corte dell'equivalente maschile
- taglie grandi del telaio non disponibili
- colorazioni più "femminili": bianco, colori pastello, niente grafiche sgargianti, ...
- sella più larga per venire incontro alla conformazione diversa delle ossa del bacino: maggiore distanza delle ossa ischiatiche
- lunghezza pedivelle (un pelo più corte...)
- manubrio meno largo (spalle meno larghe)
- ...
La cosa può interessare perchè di prima uscita possono costare anche di più per attrarre il pubblico femminile. Ma spesso restano invendute e si trovano a prezzi interessanti. Sinceramente se piace la grafica, stando attenti alla geometria del telaio solo se si deve scegliere tra due misure (se sto pienamente nella misura giusta non credo che le piccole differenze tra modello uomo/donna possano influire), non mi farei problemi a prendere un modello da donna.
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
Avevo messo gli occhi su una cannondale da donna in offerta da un sivende, l'unico problema erano le grafiche, disegni stile fiori color rosa :-(
altrimenti cambiando la sella e il manubrio sarebbe stata perfetta.
nota: io sono 1.72 per 67kg

se le grafiche non sono da "hello kitty" direi che puoi andar tranquillo
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
visto che sono 'gnurante:
le taglie sono uguali ?? cioè la M è M per tutti oppure la M da donna è più piccola della M da uomo ??

Per la Safire a pari taglia M, la quota di tubo orizzontale è più contenuta (dovuta credo al fatto che abbiano le braccia più corte, o semplicemente a tenere una posizione meno aggressiva) e le pedivelle sono 170 a differenza delle 175 che Specialized monta per le taglie M maschili.
Inoltre appunto come già detto lo standover è molto più contenuto, questo grazie ad un particolare tubo non idroformato ma composto di 3 tubi diversi e saldati tra loro (e le saldature molate).
Il manubrio è da 164, davvero poco per un uomo.
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
l'affare sarebbe una lapierre zesty 514 a 1400 euro che "da foto" mi pare molto ben tenuta.... direi quasi nuova;
certo se ce l'avessi sotto casa sarei già andato, ma fare un mucchio di chilometri, perdere in pratica più di mezza giornata, autostrada,benzina, ecc..... se decido di andare vorrei essere quasi sicuro, tutto lì


dimenticavo: colore blu scuro e bianco (tutto meno che femminile)
 

burdenbike

Biker immensus
perché dovrei trovarla XL ??

comunque non so niente di tedesco e ho trovato questo:
http://www.mtb-news.de/forum/showpost.php?p=6412350&postcount=16[url]http://www.mtb-news.de/forum/showpost.php?p=6412350&postcount=16[/URL]

in pratica l'affare sarebbe una zesty 514 di misura M, ma sono un po' dubbioso e per andarla a vedere e/o provare dovrei fare un bel po' di chilometri :taxi-dri:
probabilmente non mi sono spiegato bene...
proprio perchè le donne sono in genere più minute, probabilmente le misure XL da donna non le producono...o ne producono poche...
ergo, se cercassi una XL potresti far fatica a trovarle...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
l'affare sarebbe una lapierre zesty 514 a 1400 euro che "da foto" mi pare molto ben tenuta.... direi quasi nuova;
certo se ce l'avessi sotto casa sarei già andato, ma fare un mucchio di chilometri, perdere in pratica più di mezza giornata, autostrada,benzina, ecc..... se decido di andare vorrei essere quasi sicuro, tutto lì

Mah... tu vorresti andare in germania per comprare una zesty usata, da donna?!?
Controlla bene perche la cosa è strana. La versione da donna è la 314 e non la 514 (a meno che per il mercato tedesco le cose siano diverse). Quindi rischi di trovarti una 314 usata da donna, quando con qualche centinaia di euro in più puoi trovarla in Italia come rimenenza, nuova e in garanzia e da uomo.
A me sembra follia.

Capito: è quella del 2009. Non è neanche brutta!!!
http://www.lapierre-bikes.co.uk/lapierre/all-mountain-bike/2009/ZESTY-514-L-1
 

littlewind

Biker serius
5/1/09
118
0
0
Novara
Visita sito
a pari altezza le donne hanno di solito le gambe più lunghe degli uomini e busto e braccia più corte. di conseguenza i telai avranno a pari taglia orizzontali più corti.

poi c'è il detto: fidati della volpe, fidati del tasso, ma non fidarti della donna con il culo basso. che rimescola le carte in gioco...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo