dichi meccanici

cimitero dei cani

Biker urlandum
4/8/06
580
0
0
TERRAdellaLUNA
Visita sito
Se hai qualche dubbio chiedi pure...
Una delle cose belle dell'essere altoatesini è che si studia tedesco per 13 anni.
Non sono un perfetto bilingue ma qualcosa ci capisco...

per quanto riguarda le differenze lx/xt/xtr non lo so..... ma c'è un post a riguardo, piuttosto recente


Ciao David...avevo intenzione di cambiare i v-brake al mulo..li ho visti sul lsito da te indicato e su www.bike-discount.de ...visto che conosci a modo il tedesco, darmi indicazione sulle spese di spedizione o altre utili indicazioni in modo che possa regolarmi? Ciao grazie.
 

mtbforever

Biker infernalis
16/7/06
1.880
3
0
36
Verona
Visita sito
Bike
Radon Swoop 16
forse da poison i prezzo sono leggermonte piu bassi....
le leve lx hanno una vite ke mi permete di regolare la tensione su tre posizioni, quindi non avevo cmq intenzione di cambiarle, grazie per le info
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Qualcuno ha avuto occasione di provare anche gli
Shimano Deore meccanici BR- M515 ?

Esteticamenti belli.... ma il funionamento?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Sul serio? Sono ignorante in materia, non l'avrei mai detto.

Comunque frenano semplicemente di meno; rispetto ad un vbrake secondo me non ci guadagni nulla in termini di potenza.
Era abbastanza ovvio, avrei dovuto capirlo!
Grazie:prost:
 

bisels

Biker superis
8/7/05
388
0
0
56
Genova
Visita sito
Bike
Giant
nella mia biga monto v-brake shimano altus neri. non mi lamento perche la frenata e buona e molto modulabbile. però ieri sono passato dal mio sivende e ho visto un miraggio..:capitani: . un kit di freni a disco meccanici a 80 eurazzi. non mi ricordo ne modello ne marca so solo ke i dischi erano quelli tipo ondulati...non so come si kiama questo modello di dischi:saccio: . non erano i normale dischi rotondi. il vendtore mi ha detto ke la frenata e ottima ma volevo sapere come sono i dischi meccanici e se voi sapete di ke modello parlo e come sono. grazie molteo-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o


Alla fine hai effettuato l'acquisto e cosa?
E considerazioni "postume"?
 

FantasyWEB

Biker tremendus
Io no, volevo prendermi gli Avid, ma questi sembrano molto interessanti sia per il prezzo e sia anche per il fatto che le pastiglie sono tutte e due azionate, dovrebbe frenare molto bene, e dopo usa pastiglie compatibili shimano dunque molto reperibili, moolto interessanti, sono tentato fa prendermeli con i dischi da 180.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Molto IMHO ma lascia perdere i freni a disco meccanici, sono una gran CIOFECA!!!
Avid o altro non so ma con quella spesa puoi comprare gia' un Deore 535 idraulico anche con disco da 203.
I freni meccanici non sono modulabili e si fa presto a cappottare, parola d'intenditore.:!:
Sicuramente dal lato delle prestazioni sono meglio gli idraulici..
ma la questione del montaggio dei meccanici
risiede nella filosofia (nel mio caso) di avere un mezzo senza troppi "artifizi", con la possibilità di ripararlo anche in mezzo al bosco o al deserto (!!).
Anche per questo mitovo ancora non mi sono adattato alla full e pedalo,
con tutti i limiti del caso, su una front
cercando di migliorare le prestazioni della mia guida più che del mezzo.
Non faccio gare ma solo escursioni nel bel mezzo della natura...

...filosofia.
 

FantasyWEB

Biker tremendus
Sulla vecchia bike avevo montato dei Grimeca 16 (meccanici) e non mi anno mai dato problemi, erano modulabili e bloccavano solo se volevo io, anche io sono per la semplicità e praticità, con i meccanici il peggio che puo capitare è che si rompa il cavo, ma con una brugola da 5 mm. e un tronchese riparti come nuovo, sicuramente prenderò dei meccanici vista la mia esperienza positiva.

ciao
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.761
297
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
La mia personale esperienza:
su una bici ho i Formula K24 con dischi da 180mm
sull'altra ho gli avid bb7 con guaine flackJacket (quelle rigide) e dischi braking da 160mm.
Mi trovo benissimo con entrambi. Tant'è che faccio gli stessi percorsi senza accorgermi di grandi differenze (a parte quelle date dalla differenza di diametro).
In più i meccanici sono assolutamente insensibili al surriscaldamento e funzionano da cima a valle sempre nello stesso modo, a meno di non vetrificare le pastiglie ovviamente.
Imho chi parla male dei meccanici o non li ha mai provati o li aveva regoalti male. Poi se gli Avid siano decisamente migliori di altre marche (che non ho provato) non so.
L'unico problema, a mio avviso, può essere dato da chi ha una full, per via del percorso del cavo del freno posteriore. Più curve ci sono, più il tiro del freno sarà "spugnoso", ma con la regolazione manuale della distanza delle pastiglie si ovvia benissimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo