Hanno senso perché dal punto di vista epide.. epidimo...espidilog. . Va be, perché Burioni ha detto che serve, Ricciardi ha detto che serve di più, di più e ancora di più, perché la variante inglese moltiplicata per la variante sudafricana diviso l'indice rt al quadrato potrebbe creare un bel casino, se si aggiunge un pizzico di variante brasiliana e/o scozzese poi guarda, non se ne parla. Le varianti sono il vero problema adesso, quindi #iorestoacasa perché solo così #andràtuttobene e #c'èl'hafaremo!!
Va bè, posso dire, dopo un anno esatto, che questo coronavirus ha decisamente #rottoilcazzo??
Ciclisticamente parlando per quanto mi riguarda la cosa non mi tocca....arancio, giallo, rosso...faccio sempre gli stessi percorsi...da un anno a questa parte ovvero 35/55 km di media attrversando parecchi comuni, in zona gialla, rossa, rossa rafforzata ecc, per me non cambia niente ( e sono zona provincia di como / varese --> groane / lura / olona / parco ticino per chi è di queste parti ). L'anno scorso a Pasqua e pasquetta ho fatto giri epici di 60 e passa km....Di certo non modifico/riduco un'attività sportiva salutare -sole-aria buona-sport-fatica- per provvedimenti scientificamente discutibili (mascherine all'aperto, divieto di spostamento fra comuni ecc.). Unica cosa che cambia è la gente che trovo su i percorsi, sabato e domenica con i centri commerciali chiusi ce n'è molta di più e molta improvvisata...Speriamo che li riaprano presto...!!! Quindi a prescindere del colore...si pedala uguale a prima ( anche di più visto che non c'è molto altro da fare...)