DHX 5.0 o Avalanche

Evil Rider

Biker ultra
18/5/04
681
-1
0
South Shore
Visita sito
Forse è una domanda che si risponde da sola, ma quando si fa un nuovo acquisto si hanno sempre tanti dubbi.
Dovrei comprare un telaio e devo scegliere se allestirlo con Fox DHX5.0 o con l'Avalanche.
Sinceramente, ho già avuto il dhx, e so per certo che è un grande ammortizzatore per come lavora, ma l'Avalanche? Chi mi sa dire quali sono le differenze sostanziali tra l'uno e l'altro?
O, come molte cose è solo il mito che gli si è venuto a creare intorno che rende l'Avalanche un grande ammortizzatore?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Avevo letto un articolo su tutto Mtb (test Brooklin e un'altra biga neozelandese) in cui parlavano tantissimo bene del mono in questione montato su quella bici. Non so quanto costa me se il prezzo è in linea (quale mono costa più di 500 euro?? azz è sempre una milionata!!) e l'assistenza non è in Burkina Faso lo monterei al volo. IMHO.
 

Evil Rider

Biker ultra
18/5/04
681
-1
0
South Shore
Visita sito
Avevo letto un articolo su tutto Mtb (test Brooklin e un'altra biga neozelandese) in cui parlavano tantissimo bene del mono in questione montato su quella bici. Non so quanto costa me se il prezzo è in linea (quale mono costa più di 500 euro?? azz è sempre una milionata!!) e l'assistenza non è in Burkina Faso lo monterei al volo. IMHO.

Sarà su una Canfield. La differenza dell'allestimento tra Dhx e Avalanche (con molla in acciaio, non in titanio) è di 100$.

Forse, lo sfizio potrei togliermelo, vista la differenza minima
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Informati sull'assistenza.. e poi fai sapere ai forumendoli se è fuffa o reale meraviglia (io penso che sia la seconda.. non è a piattaforma stabile mi sembra e lavora liscio come l'olio.. con una 888 dicono che sia come il cacio sui maccheroni).
Ciau!
 
Ragazzi prendo il Fox...per forza. Altrimenti dovrei farmi spredire l'Avy a parte direttamente dalla casa produttrice....
Magari fra qualche mese....
A breve vi mostro la bestia in questione!!!
infatti non lo abbiamo neanche in opzione. per averlo bisogna appunto ordinarlo direttamente alla avalance.
in linea teorica, essendo un vpp, meglio prenderlo con la piattaforma, anche perchè l'avalance non sarebbe tarato apposta sul telaio, e non avendo la piattaforma sarebbe, sempre teoricamente, meno personalizzabile del fox.
ah piccolo appunto
CANFIELD è distribuita in italia da quest'anno da (ovviamente) 3bike srl, la stessa della Banshee... e quindi anche da noi...
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
Forse è una domanda che si risponde da sola, ma quando si fa un nuovo acquisto si hanno sempre tanti dubbi.
Dovrei comprare un telaio e devo scegliere se allestirlo con Fox DHX5.0 o con l'Avalanche.
Sinceramente, ho già avuto il dhx, e so per certo che è un grande ammortizzatore per come lavora, ma l'Avalanche? Chi mi sa dire quali sono le differenze sostanziali tra l'uno e l'altro?
O, come molte cose è solo il mito che gli si è venuto a creare intorno che rende l'Avalanche un grande ammortizzatore?

esteticamente preferirei Fox, tecnicamente non so, a guardarlo mi sembra un DNM....:fatti-so:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo