DH:tipi di percorso.cosa amate e cosa odiate?

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
48
Venezia Giulia.
Visita sito
in quali situzioni di percorso vi trovate a meraviglia e dove soffrite?

io odio i ripidoni verticali dove non ti puoi fermare. dove giro io non ci sono e quindi non sono pratico. e finisce sempre che cappotto!
invece adoro le pietraie da prendere a cannone. tipo quando sei su un rettilineo velocissimo, scorgi in lontananza dei pietroni e ci passi sopra pedalando come un ossesso, lasciando che la bici assorba tutto grazie alle sospensioni. che figata.
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Io come te adoro il sassoso, ma non smosso, adoro le pietraie con gradoni grossi, il radicioso tecnico, tutto quello magari non velocissimo ma tecnico al limite del trialistico, mi piace magari non correre velocissimo ma godermi i passaggi più bastardi.
Invece mi fa cacare il pietrisco smosso e i pistoni battuti velocissimi in cui basta avere il pelo di lasciar andare la bici (e dite poco).
I ripidoni invece mi fanno godere.........
noltre adoro i single stretti da guidare molto... (anche se il più delle volte allargo le traettorie e finisco di sotto...... :scassat: :smile: :scassat: :smile: )
Ciaps
PS: Insomma per chi l'ha fatto il 601 è finora (vedremo se troviamo qualcosa di più) il più godereccio track mai fatto
 

* Rò VI

Biker infernalis
Anche io adro i ripidoni stratecnici da fare a uno all'ora puntando le ruote al centimetro, come adoro le discese iperveloci in terra battuta o ghiaietta o qualsiasi altra cosa. Godo su qualsiasi terreno, persino l'asfalto ha il suo fascino.
Odio con tutto me stesso quelle strade o sentieri costruiti con quei cavolo di sassi incastonati nel terreno che non si smuovvono nemmeno con un carroarmato :azz-se-m: (per intenderci quelli che quando piove non riesci nemmeno a stare in piedi)
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Il ripidone è gratificante: quando l'hai sfangato ti giri a riguardarlo e ti senti molto soddisfatto. Poi vuoi mettere la scarica di adrenalina di quando stai per affrontarlo e di quando lo stai affrontando? Stesso discorso per i salti, quando ne trovi uno vicino al tuo limite, che sia di 20 cm o di 2 m: prendi la rincorsa, arrivi lanciato, pensi di frenare ma ci sono tutti i tuoi amici che ti guardano e poi ti prenderebbero per il culo per una settimana; allora continui con il cuore che pompa a mille, ripetendoti quello che devi fare: tieniti dritto, pompa sulla forcella, tira su il manubrio all'ultimo momento, appellati alla madonnina di Medgiugory; e poi ti stacchi, e vedi che tutto va bene, che non stai andando giù coll'anteriore e che farai un figurone, e all'atterraggio ti posi dolcemente pensando: "tutto qui? adesso sono cazzi dei miei amici che devono farlo anche loro :smile: ". La seconda possibilità di riuscita, quella che ti accorgi che non hai pompato abbastanza o peggio di quando freni all'ultimo istante e vai giù coll'anteriore, non te la racconto, ma puoi immaginare come va a finire.
K:razz:K
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
48
Venezia Giulia.
Visita sito
Scafoman ha scritto:
Io come te adoro il sassoso, ma non smosso, adoro le pietraie con gradoni grossi, il radicioso tecnico, tutto quello magari non velocissimo ma tecnico al limite del trialistico, mi piace magari non correre velocissimo ma godermi i passaggi più bast&&di.
Invece mi fa cacare il pietrisco smosso e i pistoni battuti velocissimi in cui basta avere il pelo di lasciar andare la bici (e dite poco).
I ripidoni invece mi fanno godere.........
Ciaps

Io ricordo ancora con infinito piacere e nostalgia qual fanatsico sentiero pietroso in discesa che facemmo in formazione io te e spina pazza al forum raduno il sabato. c'era il silenzio attorno ed il rumore dei sassi che schizzavano da sotto le nostre ruote....e il vento in faccia. è uno dei più bei ricordi del 2003 che ho
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
A, poi i pietroni che dicevi da prendere a manetta galleggiando sulle sospensioni sono bellissimi, ma devo conoscerli prima, altrimenti ho sempre paura di trovare qulache pietrone più pietrone degli altri che mi faccia impuntare e se sono a manetta non è bello!
K:razz:K
 

Kosso

Biker tremendus
mah, non so se può parlare di DH ...

A me intrippano parecchio le discese veloci senza ostacoli. Curve, curvette, tornanti ok ma che possono esser percorse almeno a 40km/h.
Perciò mi va bene che sia uno sterrato tipo stradina forestale e anche asfalto. In asfalto tendo ad arrivare alla mia velocità limite, circa 70km/h :maremmac: ma su sterrato vado più piano e dipende molto anche dal fondo.

Come dicevo ostacoli niente perchè sono impedito assai, una gobba di 10cm presa così veloce mi creava un bel 'po di dubbi, adesso non so perchè avendo cambiato forcella non ho ancora provato. Se ci sono salti o scalini >20cm io mi fermo e li faccio a piedoni :? forse un giorno mi prenderò coraggio :?

ciau
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
panzer division ha scritto:
Scafoman ha scritto:
Io come te adoro il sassoso, ma non smosso, adoro le pietraie con gradoni grossi, il radicioso tecnico, tutto quello magari non velocissimo ma tecnico al limite del trialistico, mi piace magari non correre velocissimo ma godermi i passaggi più bast&&di.
Invece mi fa cacare il pietrisco smosso e i pistoni battuti velocissimi in cui basta avere il pelo di lasciar andare la bici (e dite poco).
I ripidoni invece mi fanno godere.........
Ciaps

Io ricordo ancora con infinito piacere e nostalgia qual fanatsico sentiero pietroso in discesa che facemmo in formazione io te e spina pazza al forum raduno il sabato. c'era il silenzio attorno ed il rumore dei sassi che schizzavano da sotto le nostre ruote....e il vento in faccia. è uno dei più bei ricordi del 2003 che ho


ME TOOO Panz
:cry: :cry:
Veramente un gran bel ricordo.....
Vedere il carro della SW che sfrecciava ad un metro d me , i miei urli, quelli di Spina e i tuoi, veramente un gran ricordo...
Si gioca il primo premio insieme alla risata sonora di Albe,insieme alla sua espressione di pura gioia, dopo il capottone fatto al giro delle tre funivie a bozen.
Queste sono le cose che mi tyengo stretto quando le cose vanno male....
Mi riporto un attimop a quelle situazioni e l'umore cambia....
Siete tutti grandi, non smetterò di ringraziare tutti per i momenti passati.
Ciao
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
48
Venezia Giulia.
Visita sito
kapitain kuch ha scritto:
Il ripidone è gratificante: quando l'hai sfangato ti giri a riguardarlo e ti senti molto soddisfatto. Poi vuoi mettere la scarica di adrenalina di quando stai per affrontarlo e di quando lo stai affrontando? Stesso discorso per i salti, quando ne trovi uno vicino al tuo limite, che sia di 20 cm o di 2 m: prendi la rincorsa, arrivi lanciato, pensi di frenare ma ci sono tutti i tuoi amici che ti guardano e poi ti prenderebbero per il cü per una settimana; allora continui con il cuore che pompa a mille, ripetendoti quello che devi fare: tieniti dritto, pompa sulla forcella, tira su il manubrio all'ultimo momento, appellati alla madonnina di Medgiugory; e poi ti stacchi, e vedi che tutto va bene, che non stai andando giù coll'anteriore e che farai un figurone, e all'atterraggio ti posi dolcemente pensando: "tutto qui? adesso sono ca**i dei miei amici che devono farlo anche loro :smile: ". La seconda possibilità di riuscita, quella che ti accorgi che non hai pompato abbastanza o peggio di quando freni all'ultimo istante e vai giù coll'anteriore, non te la racconto, ma puoi immaginare come va a finire.
K:razz:K

no no.....sul ripido non ce la faccio, non fa per me.....adoro la velocità. sui salti il discorso è strano. mi ritrovo nelle tue sensazioni. ma ci sono salti da 20 cm che mi intimoriscono e altri da 1.70 che mi fanno stare tranquillo. di base mi incasino nei salti posti su sentieri stretti, mentre se intorno al salto ce molto spazio mi libero in volo felice
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
panzer division ha scritto:
no no.....sul ripido non ce la faccio, non fa per me.....adoro la velocità. sui salti il discorso è strano. mi ritrovo nelle tue sensazioni. ma ci sono salti da 20 cm che mi intimoriscono e altri da 1.70 che mi fanno stare tranquillo. di base mi incasino nei salti posti su sentieri stretti, mentre se intorno al salto ce molto spazio mi libero in volo felice

Anche a me piace di più la velocità perchè da più stabilità. Odio il pedal kick, mentre preferisco i salti veloci con tanto spazio e tanta visuale per tutti i tipi di atterraggio (anche quelli col muso!)
K:razz:K
 

Classifica giornaliera dislivello positivo