Devinci Troy

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.255
126
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
non dovrebbe cambiare nulla, è aumentata solo l'escursione alla ruota, ma le quote rimangono uguali.


Quindi stessa geometria ma più escursione?
In pedalata cambia...è meno pedalabile corretto? Dovrebbe accentuare la propensione della sospensione a sedersi ancora di più.

DI sicuro maggiore goduria in discesa.

Corretto?
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
385
35
0
Sicilia
Visita sito
Quindi stessa geometria ma più escursione?
In pedalata cambia...è meno pedalabile corretto? Dovrebbe accentuare la propensione della sospensione a sedersi ancora di più.

DI sicuro maggiore goduria in discesa.

Corretto?
no, le geometrie sono identiche, la ruota ha più escursione, stop, il resto è immutato, si comporta come prima, ad eccezione del fatto che ho cambiato ammo e quindi il Marzocchi è diverso dal Monarch, ma questo indipendentemente dalle geometrie, tra l'altro questo blocca completamente...io , avendo trovato usato il 200x57, ho fatto la prova anche confortato da tanti commenti positivi sulla fattibilità.
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.255
126
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
no, le geometrie sono identiche, la ruota ha più escursione, stop, il resto è immutato, si comporta come prima, ad eccezione del fatto che ho cambiato ammo e quindi il Marzocchi è diverso dal Monarch, ma questo indipendentemente dalle geometrie, tra l'altro questo blocca completamente...io , avendo trovato usato il 200x57, ho fatto la prova anche confortato da tanti commenti positivi sulla fattibilità.

Ok chiaro. Ma quella sensazione che si siede un po' sui rilanci o sugli ostacoli in pedalata (ammo aperto) peggiora o no?
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
385
35
0
Sicilia
Visita sito
Ok chiaro. Ma quella sensazione che si siede un po' sui rilanci o sugli ostacoli in pedalata (ammo aperto) peggiora o no?
non mi sembra cambiato nulla, tra l'altro la Troy è una delle full con il carro più efficiente da me provate, anche con ammo sbloccato, attualmente sui tratti pedalati in single track e sullo scassato la lascio in modalità TRAIL e il carro copia e non perde trazione, poi le sensazioni dipendono dal set up e da come ci pedali , se spingi in fuori sella ovviamente bobba anche lei...ma bici seduta in condizioni "neutre" di pedalata rotonda mai verificata ed ho anche la Formula da 160 mm
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.255
126
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
non mi sembra cambiato nulla, tra l'altro la Troy è una delle full con il carro più efficiente da me provate, anche con ammo sbloccato, attualmente sui tratti pedalati in single track e sullo scassato la lascio in modalità TRAIL e il carro copia e non perde trazione, poi le sensazioni dipendono dal set up e da come ci pedali , se spingi in fuori sella ovviamente bobba anche lei...ma bici seduta in condizioni "neutre" di pedalata rotonda mai verificata ed ho anche la Formula da 160 mm

Guarda è la mia terza bici ed in pedalata è il carro peggiore che abbia provato.
Senti la usi in LO o HI con ammo 200x57 e forca da 160?
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
571
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
Guarda è la mia terza bici ed in pedalata è il carro peggiore che abbia provato.
Senti la usi in LO o HI con ammo 200x57 e forca da 160?
ciao Officialsm, io la usavo in HI ammortizzatore 200x57 e forcella da 160mm, ma andava da dio, per me (a sensazione) una della migliori sospensioni posteriori che abbia avuto, si a livello di discesa che in pedalata....
che bici hai avuto finora?? cosi per avere anche un altro termine di paragone....
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.255
126
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
ciao Officialsm, io la usavo in HI ammortizzatore 200x57 e forcella da 160mm, ma andava da dio, per me (a sensazione) una della migliori sospensioni posteriori che abbia avuto, si a livello di discesa che in pedalata....
che bici hai avuto finora?? cosi per avere anche un altro termine di paragone....

prima ho avuto BMC Trailfox (quella da 26") e MDE Carve 9. In pedalata e sui sali/scendi tecnici vi assicuro non c'è paragone, le prime due imprendibili. In discesa e come permissività Devinci molto migliore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo