Devinci Troy

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Dopo nove mesi di utilizzo bello intenso sostituisco i cuscinetti della serie sterzo e il movimento centrale perché grattavano. Cuscinetti del carro ancora perfetti. Trovata la regolazione per l'ammo amo sempre di più i 160mm posteriori della mia modifica

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Ma l'hai ordinata su catalogo o qualche rivenditore ha dei modelli in esposizione? Volevo provare a passare in negozio per vederla dal vivo...
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
5e89fa0d8233f1687b622ff25bc5f883.jpg
eaf7dff5906b7b357b2ce938d9c5b31e.jpg

Troy con gli ultimi upgrades. Pedivelle xx1, manubrio sixc, forcella xfusion sweep da 160. Sempre un piacere portarla a spasso in montagna.
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Sono noxon enduro, peso 1680, canale interno da 25, il cerchio è il DRC bighorn. Mozzi noxon light. Raggi 2.0-1.8. Costo sotto i 600€, tubeless da nastrare, molto belle le valvole. Finora nessun problema a parte una valvola rotta non ho ancora capito come. Li uso tanto e peso tanto e giro anche su scassato.
Ah prodotto made in italy

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Bella bella! Come geometrie è la bici che al momento mi ispira di più. Le uniche note stonate dal mio punto di vista sono il movimento centrale pressfit e la mancanza di una protezione "integrata" sull'obliquo. Non sono neanche un amante del passaggio interno dei cavi (specialmente per il freno) ma ahimè sta diventando normale e l'implementazione Devinci con le porte avvitate mi sembra una buona soluzione. Qualcuno sa se le ruote "V2" che monta la RS sono tubeless-izzabili col nastro?
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Bella bella! Come geometrie è la bici che al momento mi ispira di più. Le uniche note stonate dal mio punto di vista sono il movimento centrale pressfit e la mancanza di una protezione "integrata" sull'obliquo. Non sono neanche un amante del passaggio interno dei cavi (specialmente per il freno) ma ahimè sta diventando normale e l'implementazione Devinci con le porte avvitate mi sembra una buona soluzione. Qualcuno sa se le ruote "V2" che monta la RS sono tubeless-izzabili col nastro?

il negoziante mi ha detto di sì e che mi farà lui il lavoro, come mi ha detto che sono delle ruote molto robuste e molto pesanti.
buone sulla carta per usi gravosi e qualche uso in park da verificare in caso di giri con molto dislivello.
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Sì, una soluzione potrebbe essere quella di tenerle per le giornate in BP e prendere un set più leggero per i giri più pedalati... il problema è che con la battuta di 148 al posteriore è difficile trovare paio di ruote d'occasione.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Troyoni... bolle in pentola un raduno tra possessori di Devinci per questa primavera! Se siete interessati unitevi al gruppo Facebook "Devinci italian owners" e partecipate alla discussione con proposte e consigli vari, sarà un raduno tra spartan, wilson e troy in ambiente che possa accontentare tutti. Aderite numerosi!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

manga r80

Biker popularis
23/4/07
85
0
0
Imola
Visita sito
Bike
de vinci troy
Ciao a tutti, ho nel mirino questa bici...
la RS 2016 per la precisione. Su come vada verso il basso, non ho grossi dubbi, anche in relazione alle mia capacità, e alla mia esperienza. Vengo da una specy enduro 2008 e credo che gli anni abbiano portato diversi cambiamenti.

A me interesserebbe sapere se è una bici veramente utilizzabile anche per trail e salire, che aderenza ha, se è stabile e mangia bene le asperità, e anche se la posizione di pedalata è comoda. E se riesce a nascondere il suo peso in maniera decente. non corro e non correrò mai, ho poco tempo per uscire, quindi non mi aspetto miracoli, ma polivalenza e divertimento...

grazie mille dei consigli!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo