DeVinci che ne pensate?

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
La Wilson è veramente molto bella.

Come Pietoso ho provato un paio di giorni a Morzine il Johnson e sembra veramente andare bene, molto polivalente sia in freeride che dh.
 

Cerrino

Biker tremendus
3/3/07
1.301
0
0
Pistoia
Visita sito
Il sistema è simile, ma la qualità costruttiva è molto più alta, anche perchè sono tuttora (e i listini li hanno abbassati non poco) tra le bici più care in commercio. Comunque splendide le lavorazioni al CNC e la cura dei dettagli, fra cui gli ingrassatori.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Domenica ho avuto modo di provare la Frantik su una discesa sufficientemente lunga ( circa 800m di dislivello ) e varia da potersene fare un'idea. Vorrei puntualizzare che la mia esperienza con quel genere di bici ( il montaggio era decisamente FR ) è quasi nulla, ad ogni modo:
sul veloce e sul ripido la bici ( TG. M ) mi è parsa stabile e sicura, ma tutto sommato me l'aspettavo. Dove invece mi ha stupito in positivo è sul tecnico-lento ( c'era qualche passaggio di questo tipo ), situazione nella quale, nonostante il peso non indifferente ( 20kg mi hanno detto ) ed i 180mm di travel anteriore tarati morbidi, non mi è parsa troppo "macchinosa" da gestire. Molto buona e "rassicurante" anche nel tratto finale, all'interno di una specie di toboga con fondo di sassi smossi e viscidi. Parte del merito va sicuramente anche alle coperture, delle Michelin da DH da un kilo e mezzo l'una. In salita, complice la taglia piccola, il peso e le citate gomme, si è rivelata un autentico macigno da spingere. Non credo però che quello sia l'ambito che interessa a chi si compra un mezzo del genere, non con quel montaggio perlomeno.
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
io ho provato la frantik 1, quest'estate, presa a noleggio da un mio amico.
la bici si comporta bene, purtroppo aveva sospensioni alla frutta per il troppo, e spesso inadeguato, utilizzo.
nel complesso però mi è sembrata buona.
 

Cerrino

Biker tremendus
3/3/07
1.301
0
0
Pistoia
Visita sito
A me la Frantik è sempre piaciuta parecchio, nel suo segmento. Invece quelle da DH non mi hanno mai convinto molto, a vederle, rispetto alla diretta concorrenza. Magri sbaglio, però.
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
che ne pensate delle Devinci? per la precisione la Frantik 1-3, ollie1, wilson 1-4.
cercavo pure quanto pesassero e le rispettive misure, qualcuno ne sa qualcosa? magari anche i prezzi...

guarda ti garantisco ke sn unavera bellezza e sono veramente robuste e si manovrano da dio!!!! io ci farei un bel pensierino, le comprerei senza pensarci.....e poi sn Canadesi.....la provenienza(in questo caso) è una garanzia.
 

Morin

Biker novus
16/11/07
20
0
0
Roma (provincia)
Visita sito
Salve a tutti!
Vorrei segnalarvi che sul numero di "ciclismo" di gennaio c'è un bell'articolo con relativa prova sulle Devinci Hectik, Frantik e Wilson.
La mia esperienza (uso ormai quasi esclusivamente le Devinci) è che si tratta di bici assolutamente eccezionali, da ogni punto di vista.
Credo, senza esagerare, che non esista niente di meglio a livello mondiale, soprattutto per quanto riguarda i telai, che sono garantiti a vita.
L'unico appunto che posso fare è che la componentistica su alcuni modelli non è del tutto azzeccata e possono essere quindi necessari degli upgrade. Ma questo succede sempre quando si vogliono contenere i costi.
Inoltre, la gamma 2008 prevede su quasi tutti i modelli delle nuove colorazioni in alcuni casi piuttosto discutibili a livello estetico. La gamma 2007 era più bella esteticamente, con delle vernici molto ricercate ed esclusive. Ma si tratta di valutazioni soggettive.
Per ulteriori info suggerisco www.devinci.com e www.bike4passion.it
Buone pedalate a tutti
Morin
 

Classifica giornaliera dislivello positivo