Per una frenata dolce.Ormai siamo alle teorie più strampalate.
Mai provato con la marmellata?

Per una frenata dolce.Ormai siamo alle teorie più strampalate.
Mai provato con la marmellata?
Potrebbe essere ... però bisogna evitare la marmellata di prugne, perché fa cagare !!!Ormai siamo alle teorie più strampalate.
Mai provato con la marmellata?
Meglio quella di arance... le scorzette frenano da dioPotrebbe essere ... però bisogna evitare la marmellata di prugne, perché fa cagare !!!![]()
perchè detersivo per piatti? penso sia maglio un prodotto specifico. non so quanto bene faccia il detersivo per piatti su catena, raschiapolvere, parti lubrificate ecc.Lava la bici con acqua e poco detersivo per piatti e si pulisce tutto
Idem come per altre cose lo uso da 20 anni per lavare, macchina, moto e bici, ne basta pochissimo e ovviamente dopo il lavaggio ma questo anche con un detersivo specifico va sempre lubrificato tutto, quindi non vedo il problema.perchè detersivo per piatti? penso sia maglio un prodotto specifico. non so quanto bene faccia il detersivo per piatti su catena, raschiapolvere, parti lubrificate ecc.
resto della mia idea, meglio un prodotto specifico. io uso muc-off.Idem come per altre cose lo uso da 20 anni per lavare, macchina, moto e bici, ne basta pochissimo e ovviamente dopo il lavaggio ma questo anche con un detersivo specifico va sempre lubrificato tutto, quindi non vedo il problema.
Preoccupati più del fango quello si che consuma tutto altro che il detersivo
poi guardi la scheda tecnica e magia...son tutti ugualiresto della mia idea, meglio un prodotto specifico. io uso muc-off.
Si, ognuno ha le sue idee, preferisco spendere i soldi in altro, tutto quaresto della mia idea, meglio un prodotto specifico. io uso muc-off.
Già.........poi guardi la scheda tecnica e magia...son tutti uguali
chante clair su catena e cambio? ottima sceltaA me hanno consigliato lo Svelto e non altri tipi di detersivi mentre lo chante clear x la catena e cambio . semplice ed efficace
anche se non sciacqui, basta lasciarlo asciugare. io in 30 anni di bici non ho mai sgrassato i dischi. mah ...Per i dischi alcool isopropilico, se non lo hai puoi usare dell'alcool denaturato, che non sgrassa ugualmente, poi risciacquare con acqua e asciugare
mi è successo un paio di volte dopo aver lubrificato i pistoncini. il disco si è sgrassato dopo qualche discesa con frenate molto energiche.Il grasso che va sui dischi, anche quello trasferito dalle dita se li tocchi, passa alle pastiglie che, a poco a poco, perdono potere frenante
Ecco ... questo è uno dei rari casi in cui io uso uno sgrassante specifico per dischi. Mi è capitato un paio di volte negli ultimi 5 anni. Però se vedo il disco sporco di olio o grasso, preferisco sgrassarlo io con un pulitore invece che farlo sgrassare dalle pastiglie (per ovvi motivi).mi è successo un paio di volte dopo aver lubrificato i pistoncini. il disco si è sgrassato dopo qualche discesa con frenate molto energiche.