Deragliatore anteriore

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Corr@ ha scritto:
Down Swing-down pull
Nessun dubbio su down pull: se il cavo gira da sotto il tubo obliquo...
Ma su down swing? Per intenderci, i vecchi deragliatori con il minibraccetto a cui si attacca il cavo sono i down swing, mentre quelli piu' "compatti" sono top swing?

Altra domanda: 31.8, per es., e` il diametro minimo, massimo o medio del tubo verticale su cui montarli?

Grazie!

*** ATTENZIONE *** dal sito di gamba cicli:
9 vel. - 130 gr. - top swing (fascetta bassa) [foto: quello standard attuale]
9 vel. - 148 gr. - down swing (fascetta alta) [foto: quello con il braccetto, pesa di piu` ma costa di meno]
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
bepa ha scritto:
Se ho capito bene quando il braccetto è sopra la fascetta si dice top swing, mentre se è sotto si dice down, è cosi?
Non so quali significati possa avere "swing", ma se e` cosi` puoi pensare che "swing" sia la parte in movimento del deragliatore, e allora e` immediato ricordarsi di quale modello si parla.
Io ho visto solo top swing/top pull (mio deragliatore attuale) e down swing/down pull (vecchio deore/dx), chissa` se esistono le altre due combinazioni?

secondo voi 31.8 e` il diametro massimo o minimo della fascetta??? :shock:
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
borg ha scritto:
bepa ha scritto:
Se ho capito bene quando il braccetto è sopra la fascetta si dice top swing, mentre se è sotto si dice down, è cosi?
Non so quali significati possa avere "swing", ma se e` cosi` puoi pensare che "swing" sia la parte in movimento del deragliatore, e allora e` immediato ricordarsi di quale modello si parla.
Io ho visto solo top swing/top pull (mio deragliatore attuale) e down swing/down pull (vecchio deore/dx), chissa` se esistono le altre due combinazioni?

secondo voi 31.8 e` il diametro massimo o minimo della fascetta??? :shock:

swing è oscillazione, quind top swing è un deragliatore con l'oscillazione alta e di conseguenza il braccialetto basso.

31.8 è il diametro del tubo a cui quella fascetta è adatta.... un diametro non è ne minimo ne massimo. per un altro tubo serve un'altra fascetta, come per i tubi sella, non puoi mettere un reggisella da 27 in un tubo piantone da 27.2, cioè puoi ma non dovresti!
 

mugnax

Biker grossissimus
non me ne intendo molto...anzi niente, :???:
volevo fare una domandina : sulla vecchia bici avevo un deragliatore a tiraggio " da sotto" per intenderci il filo passava sotto al tubo inclinato
bene, in due anni HO CAMBIATO 2 deragliatori e anche l'ultimo era ormai da cambiare...difetto: si creava un gioco pauroso e tutto ciottolava a destra e sinistra, diagnosi dei vari meccanici: I DERAGLIATORI A TIRAGGIO BASSO " LO FANNO" é normale ??????
NB
erano deragliatori Deore LX
ora ho l'XT a tiraggio alto spero che non mi risucceda :-? :-?
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Sulla vecchia Stumpjumper ho un Deore DX a tiraggio dal basso, ha 14 anni e funziona benissimo... non vedo perchè un bottompull debba rovinarsi prima di un toppul. Anche sulla Stumpjumper M2 che ho dato via c'è un bottompull XT vecchio di otto anni e funziona benissimo...
Che sia un problema dell'LX???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo