Deragliatore anteriore. quale??

paso1971

Biker serius
15/6/04
196
0
0
RM & Dntrn
Visita sito
devo (ahahaha voglio!!) comprare un nuovo deragliatore anteriore e mi sto orientando sull'XT.
vorrei chiedervi però dei consigli tra i quali:
1) è migliore fascetta alta o bassa?
2) il diametro che si deve specificare, è quello del telaio? immagino al punto di attacco no??
3) se avete consigli in genere o qualche esperienza su questo deragliatore o un'altro.. ditemelo! :-o
Ciao a tutti!

P
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
l' ultimo deragliatore che ho comprato e che tuttora uso è un xt fascia alta del quale sono soddisfatto per rigidità e quindi precisione(abbinato a comandi all' altezza).
il diametro che si deve specificare è quello del "collarino". Comunque ,con il suddetto,sono compresi dei riduttori di diametro adatti ai vari telai "standard".
Tale deragliatore supporta sia il tiro dall' alto che dal basso,non dovresti avere problemi.
 

paso1971

Biker serius
15/6/04
196
0
0
RM & Dntrn
Visita sito
grazie mille!
penso di prendere come comandi gli LX slm 570
per il cambio post ero indeciso tra l'xt tradizionale o il rapid rise.. ma alla fine prendero il tradizionale. è la scelta giusta?
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
io posso riportarti le parole di gente che ne sa più di me... cioè che il deragliatore ant migliore è l'xtr, il post tra xt e xtr non c'è la differenza tra prezzo come quella di qualità (quindi meglio xt) e per i comandi meglio comandi buoni e deragliatori più "scarsi" che comandi "scarsi" e deragliatori buoni per il fatto che sono i comandi elemento principale per la precisione...
ciao
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
entrambi i cambi sono compatibili con i comandi da te scelti.
il tradizionale è la scelta giusta? questione di abitudine e di gusti,consigliarti in proposito è praticamente impossibile.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Ciao paso1971,
la tipologia di deragliatori SHIMANO Top Swing (detti anche "a fascetta bassa") hanno un funzionamento molto più morbido e meno faticoso da azionare rispetto ai deragliatori "a fascetta alta", in quanto sfruttano un meccanismo di tiraggio-rilascio indotto da uno snodo che funge da leva moltiplicatrice della forza (caratteristica che i deragliatori a fascetta alta non hanno).
I deragliatori Top Swing non possono però essere montati su tutti i telai, ma solo su quelli che offrono sufficiente spazio tra la scatola del movimento centrale e il tubo piantone (molte full suspended ad esempio non offrono questo spazio in quanto alloggiano i leveraggi del carro posteriore).
Il diametro dei deragliatori attualmente prodotti è stabilito convenzionalmente in 3 differenti misure: 34.9 mm, 31.8 mm., 28.6 mm. e rappresentano il diametro esterno del tubo piantone del telaio della bicicletta (equivalente al diametro interno del collare del deragliatore, per quanto questo abbia qualche decimo di millimetro di tolleranza a causa dell'apertura in corrispondenza della vite di serraggio).
paso1971 ha scritto:
penso di prendere come comandi gli LX slm 570
Ottimi comandi. Però il dergliatore non è il massimo (puoi leggere la mia recensione in proposito sulla Forum Review), mi orienterei piuttosto su un XT Top-Swing (sigla FD-M570 oppure il nuovo FD-M760) o magari, volendo dar fondo ai risparmi, su un XTR sempre Top-Swing (sigla FD-M952 o il nuovo FD-M960).
Cambio posteriore: se peschi in casa SHIMANO non puoi sbagliare, LX o XT o XTR che sia non hanno problemi. Il miglior rapporto qualità/prezzo è appannaggio dell'XT. Decidi tu se acquistarlo in configurazione Rapid-rise (molla invertita, a riposo sul pignone più grande) oppure Low-normal (molla tradizionale, a riposo su quello più piccolo), a Gabbia Media o a Gabbia Lunga. Non c'è che l'imbarazzo della scelta.

Saluti. :cool:
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
xtrncpb ha scritto:
paso1971 ha scritto:
penso di prendere come comandi gli LX slm 570
Ottimi comandi. Però il dergliatore non è il massimo (puoi leggere la mia recensione in proposito sulla forum Review), mi orienterei piuttosto su un XT Top-Swing (sigla FD-M570 oppure il nuovo FD-M760) o magari, volendo dar fondo ai risparmi, su un XTR sempre Top-Swing (sigla FD-M952 o il nuovo FD-M960).

il M570 é del gruppo LX.

il funzionamento del LX o del XT sono pressoché uguali. Oltretutto il 570 del 2001-2003 é + leggero del XT ultima versione.
Poi se top- o downswing secondo me é uguale. basta che gli attacchi per il portaborraccia sul tubo verticale non siano tra le scatole. (da verificare da telaio a telaio)

ciao.
Cerrotorre
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
cerrotorre ha scritto:
il M570 é del gruppo LX.
Doverosa precisazione, mi scuso per il refuso, si è trattato di un errore in fase di digitazione.
cerrotorre ha scritto:
il funzionamento del LX o del XT sono pressoché uguali.
Da nuovi. Verifica come stanno le cose dopo 3-4000 Km. (mia review in proposito).
cerrotorre ha scritto:
Oltretutto il 570 del 2001-2003 é + leggero del XT ultima versione.
Vero.
cerrotorre ha scritto:
Poi se top- o downswing secondo me é uguale...
Downswing? Forse ti riferivi alla tipologia down-pull (tiraggio cavo dal basso)...
 

mazzi

Biker novus
28/2/05
11
0
0
roma
Visita sito
Ola paso!
Basta ti prego fallo per il bene di tutti noi bikers (neo, pro e pseudo tali).
comprati sto deragliatore lx o venditi la bici e prenditi sta stumpjumper....
Sono sei mesi che fai le stesse domande...e poi in salita rimani sempre dietro lo stesso

:-x
 

paso1971

Biker serius
15/6/04
196
0
0
RM & Dntrn
Visita sito
ragazzi grazie mille :eek: mi avete chiarito un sacco di dubbi che avevo!
alla fine la mia scelta penso ricadrà su questa configurazione:

- der ant: XT FD-M760 top swing (fascetta bassa)
- der post: XT XT RD-M750 sgs (gabbia lunga) non rapid rise
- comandi LX SL-M570 (non inverse ovviamente!)

ho notato che nelle configurazioni tipiche di molte MTB (tipo cannondale ad es) affiancano Deragliatori LX con comandi Deore.. Quindi sembra che utilizzino dei comandi meno performanti rispetto ai deragliatori/cambi.

Non ho ancora capito bene cosa danno di piu o di meno i cambi rapid rise rispetto ai tradizionali.

stasera appena torno misuro il tubo piantone..
Un mio amico mi ha detto che molti utilizzano le guaine e cavetti per i freni a disco non idraulici anche per i cambi.. ma c'è differenza?
 

paso1971

Biker serius
15/6/04
196
0
0
RM & Dntrn
Visita sito
mazzi ha scritto:
Ola paso!
Basta ti prego fallo per il bene di tutti noi bikers (neo, pro e pseudo tali).
comprati sto deragliatore lx o venditi la bici e prenditi sta stumpjumper....
Sono sei mesi che fai le stesse domande...e poi in salita rimani sempre dietro lo stesso

:-x


ahahahah eccolooo te credo che rimango dietro.. pesi 13 kili!
ma in discesa?? ancora te sto a aspetta in fondo al monte del circeo..
approposito ieri ndo stavi? io a monte cavo a pedalà e mori de freddo e tu?? che hai fatto aperitivo e cinemino??
 

mazzi

Biker novus
28/2/05
11
0
0
roma
Visita sito
io stavo su un altro monte pieno di neve con una tavola sotto i piedi inveci di due rote...e in fondo al boschetto, rammenta, ci sei arrivato grazie alla mia camera d'aria e ai miei estrattori...sei proprio un PERRONE

baci lo stesso va :specc:
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
xtrncpb ha scritto:
cerrotorre ha scritto:
il M570 é del gruppo LX.
Doverosa precisazione, mi scuso per il refuso, si è trattato di un errore in fase di digitazione.
cerrotorre ha scritto:
il funzionamento del LX o del XT sono pressoché uguali.
Da nuovi. Verifica come stanno le cose dopo 3-4000 Km. (mia review in proposito).
cerrotorre ha scritto:
Oltretutto il 570 del 2001-2003 é + leggero del XT ultima versione.
Vero.
cerrotorre ha scritto:
Poi se top- o downswing secondo me é uguale...
Downswing? Forse ti riferivi alla tipologia down-pull (tiraggio cavo dal basso)...


no, per deragliatori montati su tubo verticale esistono le specifiche:
downswing, topswing, downpull, toppull, dualpull.

topswing:
http://www.bike-discount.de/www/nav...kelID=8267&Kategorie2=57&Kategorie1=3

downswing:
http://www.bike-discount.de/www/nav...kelID=8268&Kategorie2=57&Kategorie1=3
 

Classifica giornaliera dislivello positivo