Deragliatore anteriore: quale modello?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Devo cambiare il deragliatore anteriore con uno con fascetta più grande.
Ovviamente sarà Shimano (e chi altri se no?! :shock: ), il mio dubbio è: LX o XT ?
Sarei orientato sull'LX, ma la differenza di prezzo con l'XT è talmente bassa che forse varrebbe la pena montare quest'ultimo.... o no??? :???:

bye! :-o
 

ghianda

Biker superis
8/11/02
425
2
0
COLLI EUGANEI
Visita sito
come ho già scritto in un altro topic, io ho avuto un'esperienza proprio con LX e XT e sono giunto a questa conclusione: se il padellone ha 42 denti, vanno bene entrambi, se ne ha 44, XT va bene LX non è preciso
se la differenza di prezzo non è molta, prendi XT
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
53
Savona
www.cab11.com
ghianda ha scritto:
come ho già scritto in un altro topic, io ho avuto un'esperienza proprio con LX e XT e sono giunto a questa conclusione: se il padellone ha 42 denti, vanno bene entrambi, se ne ha 44, XT va bene LX non è preciso
se la differenza di prezzo non è molta, prendi XT

Io ho il 44 ed Lx e non ho mai sbagliato una cambiata...il mio deragliatore si attacca al mov. centrale... e sono proprio contento di come lavora...meglio spendere qualcosa in più per il cambio post. (imho)

...piccola aggiunta, ho visto adesso il post di giradolafunesta, per la differenza di 8 neuri, prenderei ovviamente xt (azz...pensavo ci fosse un pò più di gap)
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Stavo quasi per ordinare sul sito consigliato da Girandolafunesta, quando, tra le opzioni, noto: "Non si evadono ordini con importo complessivo inferiore a 100 Euro. "

Per caso qualcun'altro deve prendere qualcosa???...... :D

@Tarantola: grazie del suggerimento, ma il deragl. deve essere per forza a fascetta.
 

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
49
Casalgrande (RE)
Visita sito
Stavo cercando anche io un deragliatore,da 34.9 a fascetta bassa con tiraggio dall'alto nn tutti lo hanno in casa e cosi' ho preso quello che ho trovato "poi magari lo sotituirò in futuro
Ho trovato un Deore che pesato è più leggero di un XT di 31.8 a fascietta alta (che avevo in casa) lo puoi utilizzare sia su bici che tirano dall'alto che dal basso, bello nn è ma neanche brutto, costa meno e per ora sembra funzionare egregiamente.

è un pò preso per dirlo ma per ora mi sembra una bella cosa.
 
Sinceramente, avendo due bike con LX, non sento l'esigenza di un XT, semmai passerei direttamente a un XTR 2002, vista la tecnologia differente e nettamente superiore per precisione e regolarità nel funzionamento.

Se serve a qualcuno, in garage ho un XT 31,8 mm con tiraggio dall'alto, sta prendendo polvere...
:-P

Ciao
 
Trailstar ha scritto:
Rick Deckard ha scritto:
McVit ha scritto:
30euro in più per l'XTR non mi va di spenderli, se l'XT funziona già degnamente....

La tecnologia alla base di LX e XT è la stessa, cambiano i materiali.
Il der. XTR è totalmente differente, notevolmente superiore per tutto, IMHO ne vale la pena.

Ciao

...e rispetto al piu' umile deore????

Se volessi farmi una bike "economica", punterei a der Deore e cambio LX, con comandi Deore.
Deore va bene, a patto di non richiedere precisione a ogni costo e componentistica leggera...

Ciao
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
McVit ha scritto:
IMHO = In My Onest Opinion = secondo la mia modesta opinione

:-o

e la H?

IMHO Acronimo gergale di: In My Honet/Humble Opinion (secondo la mia sincera/umile opinione)

Ruggero"

PS: il 30 aprile s'avvicina ... e non si vede l'ombra di bike
 

Classifica giornaliera dislivello positivo