Ho letto tutto il post... piu' o meno tutte le indicazioni sono corrette... adesso diro' una cosa che immagino creera' scompiglio.
Quando ho allestito da 0, partendo dal telaio nudo, la bici che guido adesso, perso nei meandri delle regolazioni del deragliatore anteriore, pur seguendo le indicazioni trovate qui sul forum o sulle istruzioni della
shimano, non trovavo una regolazione soddisfacente.
Qualcosa sferragliava sempre, o su una corona, poi sull'altra, sistemavo da una parte e peggiorava dall'altra, poi trovato un buon compromesso la cambiata era tutt'altro che precisa... 10/15 pedalate a vanvera prima che la
catena salisse o scendesse sulla corona desiderata.
Alla fine avevo cominciato a credere che fossero i comandi cambio (degli onestissimi Deore) che non andavano bene con il deragliatore XT.
Sapete alla fine come ho risolto e come giro tutt'ora?
Ho "disassato" la gabbia del deragliatore rispetto alle corone!!!!!
Si parla di pochi gradi o frazioni di gradi, resta il fatto che con il deragliatore cosi' "fuori posto", almeno per quel che mi riguarda, ho risolto ogni mio problema (usando chiaramente anche il tensionatore al comando e le viti di battuta).... cambiata precisissima, ampia scelta di pignoni per ognuna delle tre corone senza nessuno sfregamento, fin quasi ad avere gli incroci piu' azzardati (che comunque non utilizzo).
So che il sistema e' poco ortodosso, ma, sempre per la teoria del "provare, provare, provare", io cosi' ho trovato la pace dei sensi!!!!