deragliatore anteriore... potrei impazzire..................

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@MarcoBBo: Il funzionamento è identico indifferentemente dal livello dei comandi. Quello che cambia coi rotanti è che hai posizioni intermedie che consentono di "registrare" la posizione del deragliatore ed evitare lo strusciamento della catena sulla gabbia. Ma se è regolato bene, il deragliatore deve funzionare correttamente...

@Bruno23: devi giocare sia sulla regolazione del fine corsa che sulla tensione del cavo. Controlla bene la posizione verticale, la gabbia deve essere abbastanza vicina alle corone (un 3 mm circa) e perfettamente parallela ad esse.
 

MarcoBBo

Biker novus
Scusate l'immensa ignoranza ma sul sito delle sram vedo che le x.9 sono sia rotanti che a trigger in piu sono solo per il blocco posteriore?
Quali sono le piu precise? Poi posso cambiare solo il comando e il front drive? Lo shimano LX posteirore non mi da un minimo di problemi...

Al momento non pianifico di cambiarle perche' in fondo sono riuscito a trovare un settaggio decente ma in un futuro sicuramente si. Una cambiata precisa mi fa sentire megli oquando sono in sella!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non capisco bene cosa intendi dire per "blocco posteriore". I comandi SRAM serie X funzionano solo con il cambio dedicato (ma con qualsiasi deragliatore) quindi devi cambiare anche quello. A mio parere è molto più utile imparare a regolare bene la meccanica.
 

MarcoBBo

Biker novus
Stanotte essendo in ufficio mi sono dedicato a leggere un po di vecchie discussioni su cambi e varie.
Ho finalmente capito un po di cose in piu su deragliatori,gabbie,trigger etc..
Ora capisco cio' che dice Sembola e cioe' che e' meglio imparare a regolare bene la meccanica. Pero gia sto sbavando dietro i comandi x9 :sbavon: (sinceramente solo per la precisione del deragliatore frontale) e i miei LX non hanno neanche 200km.
Sto gia diventando un malato terminale e non sono ancora uscito in montagna :specc: una volta... :pirletto:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Guarda, al di là del diverso "feeling" dei rotanti (che può piacere o no) i comandi a levetta LX funzionano benissimo, quindi la ragione di un malfunzionamento deve essere altrove. A volte occorre regolare il cavo, a volte le viti di battuta, a volte l'asse del movimento è di misura errata...
 

maxray

Biker forumensus
5/11/05
2.132
0
0
51
Roma
forbikers.altervista.org
ciao ragazzi mi intrometto in questa discussione....ho cambiato il mio deragliatore con un xt nuovo ....se metto il deragliatore a 3 millimetri dalla corona anteriore grande mi tocca la parte inferiore interna del deragliatore sulla corona intermedia....quindi che devo fare???? devo alzarlo????
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
maxray ha scritto:
ciao ragazzi mi intrometto in questa discussione....ho cambiato il mio deragliatore con un xt nuovo ....se metto il deragliatore a 3 millimetri dalla corona anteriore grande mi tocca la parte inferiore interna del deragliatore sulla corona intermedia....quindi che devo fare???? devo alzarlo????

che guarnitura hai?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi sembra strano, comunque l'unica è posizionare il deragliatore un po' più in alto.
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.926
147
0
49
Trento town
Visita sito
Ho letto tutto il post... piu' o meno tutte le indicazioni sono corrette... adesso diro' una cosa che immagino creera' scompiglio.
Quando ho allestito da 0, partendo dal telaio nudo, la bici che guido adesso, perso nei meandri delle regolazioni del deragliatore anteriore, pur seguendo le indicazioni trovate qui sul forum o sulle istruzioni della shimano, non trovavo una regolazione soddisfacente.
Qualcosa sferragliava sempre, o su una corona, poi sull'altra, sistemavo da una parte e peggiorava dall'altra, poi trovato un buon compromesso la cambiata era tutt'altro che precisa... 10/15 pedalate a vanvera prima che la catena salisse o scendesse sulla corona desiderata.
Alla fine avevo cominciato a credere che fossero i comandi cambio (degli onestissimi Deore) che non andavano bene con il deragliatore XT.
Sapete alla fine come ho risolto e come giro tutt'ora?

Ho "disassato" la gabbia del deragliatore rispetto alle corone!!!!!

Si parla di pochi gradi o frazioni di gradi, resta il fatto che con il deragliatore cosi' "fuori posto", almeno per quel che mi riguarda, ho risolto ogni mio problema (usando chiaramente anche il tensionatore al comando e le viti di battuta).... cambiata precisissima, ampia scelta di pignoni per ognuna delle tre corone senza nessuno sfregamento, fin quasi ad avere gli incroci piu' azzardati (che comunque non utilizzo).
So che il sistema e' poco ortodosso, ma, sempre per la teoria del "provare, provare, provare", io cosi' ho trovato la pace dei sensi!!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Warlock ha scritto:
Ho letto tutto il post... piu' o meno tutte le indicazioni sono corrette... adesso diro' una cosa che immagino creera' scompiglio.
...
Ho "disassato" la gabbia del deragliatore rispetto alle corone!!!!!
...
So che il sistema e' poco ortodosso, ma, sempre per la teoria del "provare, provare, provare", io cosi' ho trovato la pace dei sensi!!!!

Hai fatto benissimo. Evidentemente c'è un qualche piccolo problema di compatibilità tra guarnitura, movimento e deragliatore che non consente il corretto funzionamento con la gabbia parallela alle corone come si dovrebbe fare. La taratura dell' insieme diventa un po' più delicata, in quanto è più facile ottenere strusciamenti della catena sulla gabbia in alcune combinazioni.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
quello che volevo dire é :

il deragliatore deore, se ben regolato, funziona benissimo senza bisogno di prendere modelli più costosi che mi sembra non introducano particolari vantaggi nella facilità di regolazione e precisione d'uso...

io ho, invece, rilevato notevoli vantaggi montando i trigger X9 (che sono compatibili con i deragliatori anteriori Shimano) sia nella facilità di regolazione che nella precisione di funzionamento

quindi volevo dire prorpio che (secondo me) sono i comandi a fare la maggiore differenza, non i deragliatori, e che la differenza introdotta dagli X9 é stata superiore alle + rosee aspettative
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.671
177
0
teramo-roma
Visita sito
Mi inserisco anch'io per il mio problema:
-guarmitura Xt 2004
-Deragliaore Xt 2004
-catena deore
-deragliatore perfettamente parallelo alla corona grande e ad un millimetro di distanza
-catena sull' 11 posteriore
Problema: la catena ha difficolta a salire sulla corona più grande,devo dare 3-4 giri di pedalata e tenere premuta la leva del manettino (con conseguente e prolungata "grattata") prima che la catena ingrani bene su qualche piolino sulla corona grande. E' un problema che esiste da sempre.
Secomdo voi da cosa dipende?
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Proverei a spostare (tramite la vitina 1/4 di giro alla volta)il fondocorsa verso l'esterno e a tirare un po' il cavo(sempre 1/4 digiro vt....)prova e vedi.....
segnati quello che fai in modo da poterlo ripristinare com'era in caso di possibile peggioramento...cia!
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.671
177
0
teramo-roma
Visita sito
Metanolo ha scritto:
Proverei a spostare (tramite la vitina 1/4 di giro alla volta)il fondocorsa verso l'esterno e a tirare un po' il cavo(sempre 1/4 digiro vt....)prova e vedi.....
segnati quello che fai in modo da poterlo ripristinare com'era in caso di possibile peggioramento...cia!
Non è un problema di battuta o di tensionatura perchè:
-una volta salita la catena sulla corana + grande, la gabbia non dà problemi di allineamento;
-rimane sempre quella corsa in più utile che si ha spingendo sulla leva del manettino.
La catena non sale, proprio perchè non riesce a "salire" (il gioco di parole forse rende meglio l'idea...)
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
enzo steppa ha scritto:
Non è un problema di battuta o di tensionatura perchè:
-una volta salita la catena sulla corana + grande, la gabbia non dà problemi di allineamento;
-rimane sempre quella corsa in più utile che si ha spingendo sulla leva del manettino.
La catena non sale, proprio perchè non riesce a "salire" (il gioco di parole forse rende meglio l'idea...)
ah forse ,forse ho capito....sulla corona nella parte interna sotto ai denti c'e' una particolare fresatura-lavorazione che serve proprio ad aiutare a far salire la catena controlla che non sia usurata.
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.671
177
0
teramo-roma
Visita sito
Metanolo ha scritto:
ah forse ,forse ho capito....sulla corona nella parte interna sotto ai denti c'e' una particolare fresatura-lavorazione che serve proprio ad aiutare a far salire la catena controlla che non sia usurata.
non è usurata e poi è un problema che c'è stato già con i componenti nuovi....
Mha!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo