Demo e inDemoniati Parte2

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Assolutamente vero che chi ha scelto il Demo e' il Demo che vuole,sarebbe stato cosi' anche per me ,penso,forse, ma comunque ,in realta' mia opinione forse gia' riferita in precedenza ,vista la crisi,Specy ha investito sulla prima ondata di produzione mettendosi al sicuro da eventuali giacenze di invenduto,ora potrebbe darsi stia lavorando in tempo reale sul venduto.
(Chiamali Fessi !!!)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Non penso,i si vende come ricevono l'ordine dall'acquirente lo girano direttamente a Specy ,Specy suddivide in scaglioni mensili gli ordini ed a sua volta ordina sul venduto.
Pura strategia commerciale evitando giacenze in sovrannumero.
Fino alla gamma 2008 si e' avuta la possibilita' di acquistare il modello anche ad un anno dalla sua commercializzazione ,poi specy vendeva la giacenza praticando un extra sconto per fine serie,me ne sono avvalso anche io in passato risparmiando congrue somme.
A fine Novembre,(terza settimana) 2010 ho tentato di acquistare il Demo 2010 come fine serie:risultato nullo per giacenza esaurita.
Su qualche sito si era data la possibilita' di acquistarlo ma il prezzo offerto era piu' che pieno,quasi di listino intero,pertanto immediatamente ho deciso stesso in quei giorni l'acquisto del 2011 entrando nella prima trance(ricevuto terza settimana Dicembre 2010) e a dire il vero grazie al mio si vende ho avuto un prezzo super scontato che a paragone del 2010 per me mi e' parso regalato.
Cambiano i tempi,cambiano le strategie ,e' d'uopo doversi adattare.
 

stumpjumperexpert

Biker serius
29/8/10
274
2
0
Torino
Visita sito
ciao a tutti..volevo avere un vostro parere..io sul demo ho una molla da 500 lb
che non è adatta al mio peso di circa 72kg vestito, dunque anche se mi ci trovo
abbastanza bene(sarà che copia tutto lo stesso)volevo provare a mettere una
molla più morbida magari una 400 o 450 lb così da farla diventare un pò più un
cuscino d'aria..voi che dite consigli?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
ciao a tutti..volevo avere un vostro parere..io sul demo ho una molla da 500 lb
che non è adatta al mio peso di circa 72kg vestito, dunque anche se mi ci trovo
abbastanza bene(sarà che copia tutto lo stesso)volevo provare a mettere una
molla più morbida magari una 400 o 450 lb così da farla diventare un pò più un
cuscino d'aria..voi che dite consigli?
Rimane sempre una soggettivita',se dici che funziona bene........
Digita sul motore di ricerca "Spring calculatour" e ricavi la molla esatta per te .
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ciao a tutti..volevo avere un vostro parere..io sul demo ho una molla da 500 lb
che non è adatta al mio peso di circa 72kg vestito, dunque anche se mi ci trovo
abbastanza bene(sarà che copia tutto lo stesso)volevo provare a mettere una
molla più morbida magari una 400 o 450 lb così da farla diventare un pò più un
cuscino d'aria..voi che dite consigli?

boh...se hai un corretto sag con quella molla io lascerei stare, il rischio di prendere una molla troppo morbida è quello che poi la devi precaricare troppo per raggiungere lo stesso sag e quindi influenzando il comportamento generale dell'ammortizzatore. (imho)
 

Texarkana

Biker serius
17/10/10
103
1
0
Bergamoooo
Visita sito
Bike
Hope HB160

Anche sul bagnato ho avuto la conferma di quanto sia reattiva..ho tenuto una velocita piu alta del solito..me ne sto innamorando...non capisco chi aveva dubbi sull'rc4..probabilmente io sono troppo grezzo per capire..vengo da un dhx5 sempre con molla in titanio e passato all'rc4 in due uscite mi ha abbastanza convinto..lo sento più "corposo" del dhx5..non so se mi spiego..mi sembra un buon ammortizzatore..
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Anche sul bagnato ho avuto la conferma di quanto sia reattiva..ho tenuto una velocita piu alta del solito..me ne sto innamorando...non capisco chi aveva dubbi sull'rc4..probabilmente io sono troppo grezzo per capire..vengo da un dhx5 sempre con molla in titanio e passato all'rc4 in due uscite mi ha abbastanza convinto..lo sento più "corposo" del dhx5..non so se mi spiego..mi sembra un buon ammortizzatore..
Fammi sapere come e in che modo hai effettuato le regolazione sull'ammo.
Palesemente con i dati del biker e le impressioni,gracias.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Pesata in maniera "arrangiata": Bilancia pesapersone al pavimento ,bici appoggiata in verticale sulla ruota posteriore e ruota anteriore appoggiata appena a sfiorare la parete in equilibrio,purtroppo non penso la pesata sia precisa in quanto la ruota posteriore poggiava sul lato ssx della bilancia ,non era quindi molto bilanciata direi .
E' Uscito fuori un peso approssimativo di KG 19,6 se e' attendibile.
Appena riesco a trovare altro sistema riprovero'!!!
 

Rozzy

Biker serius
27/4/09
146
0
0
Taverne
Visita sito
Pesata in maniera "arrangiata": Bilancia pesapersone al pavimento ,bici appoggiata in verticale sulla ruota posteriore e ruota anteriore appoggiata appena a sfiorare la parete in equilibrio,purtroppo non penso la pesata sia precisa in quanto la ruota posteriore poggiava sul lato ssx della bilancia ,non era quindi molto bilanciata direi .
E' Uscito fuori un peso approssimativo di KG 19,6 se e' attendibile.
Appena riesco a trovare altro sistema riprovero'!!!

:smile: avrei voluto vederti........
 

WBO

Biker popularis
Ciao a tutti,
sono possessore di una demo 2011 ,solo telaio.La domanda e' :qualcuno ha montato le nuove fox da 40 ? (o quelle vecchie...?).Io le ho montate e a causa della piastra inferiore (dritta),l angolo di sterzo e' limitatissimo.Differentemente con le RS ,che hanno la pistra inferiore sagomata questo non avviene.Io ho fatto fare uno spessore di 1 cm che distanzia la piastra dal telaio...ma sinceramente e' strani sche specialized non abbia previsto questo inconveniente..qualcuno ha il mio stesso problema?..anche perche'..mi spiacerebbe dovere rinunciare ad un telaio che reputo molto valido.grazie-Willy
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo