fossi in voi comprerei una bici da xc ...che è piu leggera di sicuro....extremist....potresti darla a me la demo, visto che non mi arrivera mai....
... fai anche 300 ...
se mi dici libbraggio e dimensioni te lo dico con più precisione
http://www.sicklines.com/gallery/showphoto.php/photo/14097
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15606
Shock Wave Ti : 3" 400lbs 162mm 363g
fossi in voi comprerei una bici da xc ...che è piu leggera di sicuro....extremist....potresti darla a me la demo, visto che non mi arrivera mai....
Fa tanto stranoComunque già na magagna l'ho trovata è aumentato il peso
Da 17.2kg, col CCDB+le Maxxis minion al posto delle Butcher( che volevo usare bene questa estate nei park), + un attacco manubrio Transition(da sballo), sono passato a 18.2kg....!!
questa non l'ho capita ....![]()
la molla originale del cane creek pesa 560 gr
la nuke proof da 400x3" pesa 363 gr ...quindi con il cambio molla va a risparmiare circa 200 gr.
hai ragione ho sbagliato a linkare il prodotto su crc...comunque sia a metà pagina c'è una tabella con le varie misure e pesi delle molle della nuke proof...o-o
C'hai messo il db,io direi goditelo un attimo,poi tirando un respiro ragiona il prossimo upgrade.Comunque già na magagna l'ho trovata è aumentato il peso
Da 17.2kg, col CCDB+le Maxxis minion al posto delle Butcher( che volevo usare bene questa estate nei park), + un attacco manubrio Transition(da sballo), sono passato a 18.2kg....!!
Mo devo recuperà! Molla in Titanio? Guidacatena E13?
Me stresso troppo, cosi non và! Intanto m'accontento...![]()
mi ha risposto google dato che qui non mi ha minimamente cagato nessuno .... è in specy già dalla stagione scorsa .... bella kirt !!
Oggi in parcheggio prima di caricare le bighe per l'ennesima risalita ho provato a pompare un po' e a fare degli scatti con il demo 7.... veramente una bella bici,l'fsr non fa una piega anche se si pompa la bici a palla. Insomma mi prudono sempre di più le mani! Speriamo manchi poco all'arrivo della sorella maggiore
Speriamo di si,anche perchè ormai mancano 2 mesi all'inizio della stagione delle gare e mi piacerebbe prendere confidenza con il mezzo e settarlo per bene.Dai Varne sei in dirittura d'arrivo, resisti!
Oggi uscitona sotto la pioggia e terreno umido.
La bici è straordinaria. Ero molto preoccupato perche con l'umido non sò girare bene, invece con un pò di titubanza iniziale sono sceso sempre più con convizione , la bici dà tantissima sicurezza.
Oltretutto, giravo per la prima volta col CCDB, che pur settato staticamente al meglio, in andatura era duro n'sercio(pure due), Come prima giornata mi ricordo che la prima volta che giravo con l'Elka ebbi un feedback di gran lunga molto più positivo. Comunque sta giornata nun fà testo troppo sporco poca velocità molto equilibrio ecc ecc.
In compenso girando un poco indietro le "corna" del manubrio ho riequilibrato perfettamente la posizione in del corpo in curva, che prima mi sbilanciava troppo in avanti .
Sto notando un "difetto" nelle curve strette continue, la bici è lenta a cambiare triettoria, sarà l'interasse così lungo?
Sulle curve strette in pendenza devo veramente anticipare moltissimo, mi dovro' ancora abituare al manubrio da 78cm?
Suggerimenti please
Nelle paraboliche veloci però è allucinante, mai andato così forte, ma con tanta sicurezza.
Salti: io ancora non salto quelli grossi estremi, tipo road gap o doppi da 5 metri, insomma quelli che solo a vederli danno ansia, il resto faccio tutto e rispetto alla vecchia uzzi, mi sento veramente tranquillo.
Dicevano di una super bici facile ed intuitiva, veloce e stabile , ottima nel lavoro di copiatura del terreno. Io , per quanto vale la mia opinione di neofita (solo un anno di discese), confermo.
Il mezzo che mi ci voleva per progredire e divertirmi.
ciao a tutti
devo prendere la mia prima bici DH
la scelta è tra
Demo 8 I 2011 ad un prezzo intorno ai 2900 con data di consegna stimata per maggio
oppure
Summum Mondraker montata però con forcella BOXXER RC 2011 intorno ai 3350 con disponibilità immediata
che consigliate?
è vero che la demo 2011 ha problemi con l'ammortizzatore posteriore che va a pacco facilmente?
Consiglio degli esperti:
demo 8 del 2008
ammortizzatore Fox 5 coil
io peso 90 kg in ordine di marcia
che molla monto 500 oppure 550 libbre?????
se ne è parlato su questo topic...qualche tempo fa....la versione con il VAN R, dicono che vada a pacco facilmente.....ma appunto....dicono...poi bisogna vedere se la molla è giusta, bisogna vedere cosa si intende con "va a pacco facilmente"....ecc.ecc...... sta storia del demo che va a pacco facilmente dove l'hai sentita ? .... te l'ha detta qualcuno .. o è un'idea che ti sei fatto dalle foto postate da white ?