Demo e inDemoniati Parte 3 (NON QUOTARE FOTO)

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
@ McFa

Dire quali coperture si usino personalmente per mescola,sezione,o marchio e' semplice , altra cosa e' capire l'utilizzo ed il tipo di percorso che se ne fa' ....
Se parliamo di utilizzo sul Demo e' relativo in quanto coinvolgeremmo alla stessa anche altre bici ,quindi la domanda secondo il mio parere se generica la vedrei nella sezione del forum dedicata alle coperture dove riceverai senza dubbio maggiori risposte di interesse .
 

McFa

Biker superis
24/8/09
384
0
0
torino
Visita sito
@ McFa

Dire quali coperture si usino personalmente per mescola,sezione,o marchio e' semplice , altra cosa e' capire l'utilizzo ed il tipo di percorso che se ne fa' ....
Se parliamo di utilizzo sul Demo e' relativo in quanto coinvolgeremmo alla stessa anche altre bici ,quindi la domanda secondo il mio parere se generica la vedrei nella sezione del forum dedicata alle coperture dove riceverai senza dubbio maggiori risposte di interesse .

volevo sapere dagli anziani, quale gomme rendevano meglio sulla demo...
cmq grazie
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[MENTION=118141]antoniofriuli[/MENTION]

E dove l'avresti comperato? In giro non ne vedo , mi sembra...............

http://www.maxxis.com/catalog/tire-302-minion-dhf
Size ETRTO TPI Bead Weight (g) Compound Max PSI Tech Color
26X2.50 55-559 27 FOLDABLE 1,180 SUPER TACKY 55 UST/ST Black
26X2.50 55-559 60 WIRE 1,200 SUPER TACKY 65 ST Black
26X2.50 55-559 60 WIRE 1,265 3C MAXX GRIP 65 3C Black
26X2.50 55-559 60 WIRE 1,180 SINGLE 65 Black
26X2.50 55-559 60 WIRE 1,270 3C MAXX GRIP 65 3C/Skinwall Black
26X2.70 59-559 60 WIRE 1,320 SUPER TACKY 65 ST Black
26X2.70 59-559 60 WIRE 1,390 SINGLE 65 Black
26X2.70 59-559 60 WIRE 1,320 3C MAXX GRIP 65 3C Black
27.5X2.50 55-584 60 WIRE 1,390 3C MAXX GRIP 65 3C MaxxGrip Black
27.5X2.50 55-584 60 WIRE 1,390 SUPER TACKY 65 ST Black
29X2.50 63-622 60 FOLDABLE 1,255 DUAL 60 TR Black
29X2.50 63-622 60 FOLDABLE 1,250 3C MAXX GRIP 60 3C/TR Black

[MENTION=1172]ymarti[/MENTION].................visto? ;)
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Negozio di zona. rwracing.eu

sent using tapatalk

Una Gomma estremamente rigida , 27 TPI ........
Meno fili per unità di lunghezza ,maggior quantità di gomma necessaria per riempire gli spazi tra i fili quindi più resistenza contro le forature,maggiore spessore dello strato con un Peso superiore,una minore flessibilità con una più alta resistenza al rotolamento ed un comfort minore..............anche se il peso e' contenuto da quanto si legge in tabella MAxis a confronto delle altre.........

Secondo me gia' una 42 garantiva sicurezza con maggiori benefici ............
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Una Gomma estremamente rigida , 27 TPI ........
Meno fili per unità di lunghezza ,maggior quantità di gomma necessaria per riempire gli spazi tra i fili quindi più resistenza contro le forature,maggiore spessore dello strato con un Peso superiore,una minore flessibilità con una più alta resistenza al rotolamento ed un comfort minore..............anche se il peso e' contenuto da quanto si legge in tabella MAxis a confronto delle altre.........

Secondo me gia' una 42 garantiva sicurezza con maggiori benefici ............

Occhio che Maxxis riferisce il TPI alla singola tela. Tutte le carcasse DH, sono 2ply, doppia tela. Quindi i fili per pollice sono 54, è pieghevole (fili aramidici) e con l'aggiunta di tessuto sottile impregnato per garantire la tenuta tubeless.
Le mescole a 42 shore A sono perfomanti (le fa ancora Maxxis?), ma tieni presente che degradano molto in fretta, per scarsa resistenza all'abrasione (saltano i tasselli!) e all'invecchiamento.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Occhio che Maxxis riferisce il TPI alla singola tela. Tutte le carcasse DH, sono 2ply, doppia tela. Quindi i fili per pollice sono 54, è pieghevole (fili aramidici) e con l'aggiunta di tessuto sottile impregnato per garantire la tenuta tubeless.
Le mescole a 42 shore A sono perfomanti (le fa ancora Maxxis?), ma tieni presente che degradano molto in fretta, per scarsa resistenza all'abrasione (saltano i tasselli!) e all'invecchiamento.

Ma va'............ a me durano molto in piu' ............ all'andata la bici la porto in spalla e solo al ritorno in discesa le ruote girano............ XD)))
 

antoniofriuli

Biker superis
11/10/12
384
1
0
Cividale del friuli
Visita sito
Bike
MDE Damper 650b
Ragazzi domanda da super ignorante..
A breve dovrei prendere il Demo 27.5 alluminio e vorrei cambiare l'ammo..
Quale misura mi serve? E per le boccole?
Siate clementi, è la mia prima specialized :specc:
Se sai il modello specifico, basta andare sul sito "specialized" e ti trovi le misure dall'ammortizzatore.
Probabilmente lo troverai in pollici, ma ti basterà fare la conversione col sistema metrico.
Inizia a studiartela per bene:spetteguless:
 

antoniofriuli

Biker superis
11/10/12
384
1
0
Cividale del friuli
Visita sito
Bike
MDE Damper 650b
E' 241x76. Per le boccole non saprei dirti. Dovrebbero esserti fornite insieme all'ammortizzatore che acquisterai. Poi nel telaio troverai anche il "pivot link" che ti permette di variare l'angolo di sterzo. Ma ti ripeto, non so dirti con esattezza. Aspetta qualche consiglio di qualcuno più esperto.

sent using tapatalk
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
A conti fatti 240x 76 e per l' interasse ci siamo...per le boccole?

Come ti e' stato gia' detto l'interasse e la corsa dell'ammortizzatore e' di 9,5x3" pari a 241x76mm. convertito in millimetri.

Quindi qui ci siamo.

Ora per le boccole debbo aggiungere che per la rilevazione della misura ti allego il link della BSC Suspension dove in pratica e con immagini e' facilmente esplicato :http://www.bikesuspension.com/index.php/come-si-misura-un-riduttore

Va' detto pero' che :
Hai bisogno della boccola solo per il pivot anteriore dell'attacco ammortizzatore , mentre invece posteriormente non hai da mettere nessuna boccola in quanto , nel collegamento ,tra ammortizzatore e lo schock link e' alloggiato (al posto della boccola )un "eccentrico" che per via della possibilita' di rotazione permette di variare l'angolo di sterzo con un setting da
LOW SETTING BB Height: 343mmHead tube angle: 76°
a
HIGHT SETTING BB Height: 353mm Head tube angle: 76.8°


Ricorda quindi che acquistando il telaio ,al momento che distacchi l'ammortizzatore devi prenderti e tenere per te l'eccentrico.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Classifica giornaliera dislivello positivo