Demo e inDemoniati Parte 3 (NON QUOTARE FOTO)

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
demoni, un consiglio.....volendo cambiare le mie deemax (modello 2008) sul my 2010, cosa consigliate?

Il cerchio posteriore è bozzato....in pratica è ora un ovale.....troppe battaglie eheh

il perno posteriore è un 135x10 mm.

Deemax ultimate 135x12 con alesatura del perno per farlo diventare 135x10? O esiste un adattatore?

Altri marchi?

Grazie

con quello che costano................
lo stesso poi si distruggono............
se non sei un patito del giallo ed hai chi te le assembla ..........
sappi che io da me che me le autocostruisco le ho fatte cosi' con questi componenti per il demo 2011 ed anche per la sx :
Cerchi Mavic ex 729 neri neri ,larghi 36mm. ,36 fori http://www.mavic.com/it/product/cerchi/mountain-bike/cerchi/EX-729-Disc#128258
con raggi a triplo spessore DT SWISS e nipples DT a testa esagonale
Mozzi Hope PRO II
gli monto flappes in gomma antiscivolo con camera da DH Michelin e coperture da DH Maxis da 2'50 +fasce antiforatura .
A fine stagione ,smonto le coperture e mi controllo le ruote a banco ,ti dico nessuna deformazione e zero decentramento ,sporadiche correzioni di tiraggio-centratura da pignoli ma non necessarie .
Quindi non ho che da consigliartele .
Scorrevolezza eccezzionale grazie agli hope .
Siamo al 50% della spesa a differenza delle tue .
Se poi sei necessitante del tubbless allora hai la variante con gli ex 823 .
C'e' solo un fatto ............le ruote assemblate artigianalmente pochi le snobbano oggi e la maggioranza ricorre ai prodotti preassemblati di fabbrica ,oltre al de gustibus per me prevale il portafogli e quindi faccio da me ,ma in quanto a qualita' ti assicuro che non mi perdo niente.
E' solo un suggerimento comunque!!!:)))
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.219
3.079
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Grazie a tutti. Ho trovato su HIBIKE il cerchio deemax a 89 euro. Ordinato...così continuo il giallo power ;-)

Francesco comunque ti quoto alla grande...sull'altra bici da AM ho gli EX521 con mozzi hope come i tuoi. Vanno una meraviglia e non devo fare tutta la manutenzione che faccio sui deemax (mozzi).

Avevo preso i DEEMAX nel 2007 ad un prezzaccio nuovi (400 euro)! Non me li ero lasciati scappare...il giallo mi piace un casino!

Ciao e grazie a tutti..
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Grazie a tutti. Ho trovato su HIBIKE il cerchio deemax a 89 euro. Ordinato...così continuo il giallo power ;-)

Francesco comunque ti quoto alla grande...sull'altra bici da AM ho gli EX521 con mozzi hope come i tuoi. Vanno una meraviglia e non devo fare tutta la manutenzione che faccio sui deemax (mozzi).

Avevo preso i DEEMAX nel 2007 ad un prezzaccio nuovi (400 euro)! Non me li ero lasciati scappare...il giallo mi piace un casino!

Ciao e grazie a tutti..

Che le Deemax siano superlative questo nessuno lo mette in dubbio ,e' cosa risaputa ,e questa per la totalita' dei prodotti della Mavic ,ma che siano di frequente necessita' alle manutenzioni non lo sapevo in quanto nel passato mia esperienza di ruote complete Mavic con le ENDURO del 2006 e debbo dire che mai manco una volta ho dovuto riscontrare necessita' di intervento.
Non e' che il tuo sia un caso soggettivo in quanto sei uno di quelli che spalmi un po' dovunque il WD40 ? :smile:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized

Azz..............tutto da rivalutare ,o perche' sono pignolo quando pulisco,o perche' ....................sara' fortuna?
Sui Mavic onestamente su quelli che ho avuti come modello mi e' andata bene ,sugli HOPE magari saranno superiori qualitativamente ma mai ho dovuto aprirli in 4-5 anni che li ho .
Si magari una cosa l'ho riscontrata e cioe' che da nuovi se lasciavi girare la ruota andava quasi alla notte dei tempi per fermarsi ,ora si....si fermano gia' un po' prima ma magari inizia l'usura dei cuscinetti e sarebbe quasi normale .
Magari tra poco li smonto e li controllo e magari sostituisco i cuscinetti oppure li manutento soltanto pulendo via il grasso vecchio ,rilubrificandoli e .....rivivranno di nuovo !!!:)
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.219
3.079
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Cmq se fai manutenzione, un po' come con tutto, si va alla grande!! Basta avere pazienza...

Ciao!
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Wd40 è veleno. Va bene per la ruggine. Troppo secco per essere usato come lubrificante. Come lo svitol.

Io lo uso da anni per la catena ed è una figata. Ovviamente devi lavare la bici tutte le volte, dopo ogni uscita ri-sgrassare, asciugare bene, dare wd40 e asciugare la rimanenza. Scorre bene e non si attacca tanta polvere.

Certo, per i cuscinetti è veleno davvero, girano troppo forte e lo evaporano in un minuto e tack, ti trovi con le sfere secche...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Se ne e' solo fatta una ironica BATTUTA di comicita' nel nominare il WD-40 .
Nessuno ha detto o consigliato di usarlo ,
questo solo per precisazione in quanto comincio a leggere di chi invece ne inizia a discutere rilasciando poi anche pareri tecnici personali .
Senza aver neanche letto con attenzione i post precedenti ed averne intuito il significato,eppure poi successivamente lo avevo scritto che si trattava di una battuta .......questa e' la conferma di scrivere senza leggere con correttezza ed attenzione.

Tanto era dovuto a chiarimento ,altrimenti qualche neofita ne avrebbe fatto uso e poi avrebbe intentato causa per danni al 3d :-D)))
 

Classifica giornaliera dislivello positivo