..si al massimo lo tiro a lucido...per quanto riguarda la taglia, come la vedete? io sono 1,82...
Per la taglia la M e' al limite della tua statura ,ma se vuoi un mezzo compatto e gestibile nello stretto e nel tecnico allora vacci pure tranquillo.
e si cerco qualcosa di governabile..ho portato una stinky L e in delle occasini mi trovavo in difficoltà...per quanto riguarda il montaggio mi consigliate una singola o posso andare di doppia? so che il demo 7 è un freeride o per un DH senza troppe pretese, bè tutto per sentito dire...non conosco affatto questo telaio però sarà un anno che voglio un demo..
Tutto dipende da quel che devi farci ,intendi pedalarlo anche limitatamente? Allora vai di doppia.Solo discesa ? Singola!
scusami ma solo discesa non è meglio doppia? vorrei fare solo discesa pedalare non fa per me eheh![]()
scusami ma solo discesa non è meglio doppia? vorrei fare solo discesa pedalare non fa per me eheh![]()
Ma doppia/singola corona oppure parli di piastre della forca?
scusatemi della poca chiarezza mi riferivo alla forca se doppia o singola..per la guarnitura singola sicuro...avrei dubbi giusto sulla forcella..
Ah ecco ,guarda il 7 si presta benissimo ad una monopiastra del tipo una 66 o una Totem guadagnando in maneggevolezza ,ma puoi all'occorrenza andare di doppia .
avevo pensato ad una 66 come dicevi anche tu per doppia non saprei, in passato ho portato una 888rc mi sono trovato bene...però noto che moli montano la boxxer sulle demo...
La monopiastra e' piu' consona ,ne monti una che sia molto rigida del tipo la totem e sei a posto ,quanto la doppia e meglio della doppia .
ottimo...allora mi ricerco una monopiastra!grazie dei cosigli![]()
Qui si va di scuole di pensiero.
Avevo una Stinky con una 888 Rc2 che lavorava da dio: assorbiva le montagne e se giravi le regolazioni te ne accorgevi subito. Poi ho preso una Demo 7 dove era montata in origine la 66 Rc: non male ma volevo provare qualcosa di più "tosto" e mi sono preso la Totem Mission Control a molla. Beh, rigida è rigida, nulla la spaventa, ma il feeling che si prova con le Marza scordatelo! In 3 anni di utilizzo non sono mai riuscito a farla lavorare come volevo, pur cambiando molla, olio e regolazioni. Il concetto di "alte velocità" e "basse velocità", imho, è astruso e di fatto i "click" non sono molto influenti. Di fatto per averla morbida all'inizio e progressiva poi la regoli sul "tutto aperto" e giochi di spessori interni e molla! Cerca sul forum e troverai il mondo che la pensa come me. Ripeto, le Marza quando fai un click lo senti, punto! Alla fine, per guadagnare un paio di cm che con l'avanzare dell'età aiutano, mi sono preso una Boxxer R2C2, anche questa tutto aperto e pazienza. Purtroppo le Fox costano e le Marza del "dopo oriente" non le conosco...
Poi se ti piacciono le forche rigide nulla da dire, vai di Totem!