Deluso dagli ultimi acquisti del mercatino

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[MENTION=65492]barbasma[/MENTION]

se per le auto esistono trattati come l'eurotax nelle bici non esiste invece quindi di quale regola di mercato parli?
Resta solo valida la regola dell'offerta .............se conviene compri e se no non compri ,il venditore non vendera' o vendera' ,Punto. Tutto qua , ma non che ci si inventano regole di comodo per gli acquirenti dove costruiscono regole di un mercato di fantasia virtuale non mi pare sia il caso di portare avanti una simile politica. ...............
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
:prost:
A solo mio parere :
una buona maggioranza la vedo scrivere continue lagnanze sulle vendite del mercatino riferite ad utenti che mettono in vendita bici e/o componenti ad un prezzo da voi ritenuto "alto" ,emergono continui "consigli" che le vendite dell'usato vanno fatte sottraendo l'IVA dal valore nuovo,applicare la svalutazione non dal prezzo di listino e neanche da quello pagato ma bensi' da quello di una ipotetica offerta del web da saldi stracciati dei piu' bassi in assoluto,poi va' ancor detratto una eventuale maggiore svalutazione nel caso in cui vi sia qualche segno d'uso............e poi non va' bene Paypal o Postepay o il bonifico e' caroe'insicurononconviene ed allora emergono le domande del tipo "....di dove sei?" ,c'e' l'hai lo scontrino ? dove l'hai comperato? ...... io pero' c'ho pochi soldi sulla carta ...... io non c'ho possibilita' ..........me lo vendi al prezzo che ti offro? ...........e che ci scrivi " astenersi perditempo,non chiedere sconti ,unico metodo di pagamento ,non si scambia" ci provano sempre senza tregua......
>Insomma ,permettetemelo pure ......... ma ditelo francamente che ci provate un po' tutti nello spirito dell'affare ............ pero' resta da spiegare un po' a tutti le regole che voi citate ammesso che siano regole ed esistano e dove siano scritte.
Ma siate franchi ed apprezzate soprattutto quella cernita di utilizzatori del mercatino che in tutta onesta' e veritieramente presentano in vendita un qualcosa che meramente ha condizioni impeccabili senza assolutamente nascondere difetti o rotture o altre anomalie ,chiedono solo un prezzo piu' alto della media delle valutazioni per le condizioni supreme dell'oggetto scopo di vendita .......ed alla fine? Nulla di male commette ,non cerca polli ,.... solo acquirenti onesti e rispettosi delle regole della vita dapprima e poi quelle del mercatino e se e' caro il risultato come gia' in altre occasioni detto e' quello che non vende,punto !
A voi non conviene? Qualcuno vi costringe ad acquistare ,o vi chiama ?No? Ma allora ve la cercate proprio........
Ma i venditori,quelli cari ,caso strano pero', forse per alcuni ,non vengono mai ,assolutamente mai ,coinvolti nei lacrimatoi delle truffe ...........si .... la debbo definire in questa maniera in quanto senza alcuna offesa a chi ne e' rimasto vittima di cui me ne dispiaccio ....ne deduco perlopiu' che ognuno un po' se le cerca nonostante le recensioni negative e lo sputt@n@mento pubblico sui thread di questi o di quelli che hanno perpetrato ai danni di alcuni raggiri e/o truffe su vendite poco chiare ed anche se recensite e bannate li si vedono reiscrivere in barba a tutti ............ed ecco che il popolo degli affaristi si ripropone .............
Io personalmente ,ho sempre ritenuto che il prezzo troppo basso e le condizioni di compravendita troppo permissive e trattabile alla fine nascondono celatamente la ciliegina che doveva essere esposta sulla torta.....
Non interpretate quanto ho scritto in forma offensiva o arrogante o presuntuosa o altro che possa emergere fantasiosamente.....
l'ho scritto solo perche' annoia ad un certo punto leggere le solite idealita' di concetto da alcuni che ugualmente rispetto per liberta' di pensiero .....ma diamine .... rivedete un po' le vostre regole......
P.S.
Mi farebbe piacere leggere un Thread che contrasti quello delle lamentele ed esalti i successi degli utenti corretti del Mercatino ...........mi sa' che lo apro!

Ma dai Fra, se mi metto a spulciare il mercatino ti tiro furoi decine di inserzioni di componenti visibilmente usurati a prezzi superiori al nuovo.
Ad esempio qualche giorno fa ho visto dei pedali M520 visibilmente usati a 25€ + SS quando nuovi li trovi a 20€ spediti su Amazon o 20€ + ss in tantissimi store online.
Guarniture passate alla grattugia vendute al prezzo del nuovo....ma dai.

Io ad esempio sono uno che vende al giusto prezzo, circa 1/2-2/3 di quello che li ho pagati, ho venduto sempre tutto e nessuno si è mai lamentato delle condizioni.

Certo se vedo una Spark 2014 a 200€ qualche dubbio me lo metto, ma ci sono delle via di mezzo.

Personalmente so che nessuno mi obbliga a comprare se il prezzo è alto, ma se tutti fanno cosi il mercato dell'usato si ferma e tutti perdiamo ore e ore in cerca del venditore che realmente mette il prezzo giusto.

Basta pensare che se arriva l'inserzione di determinati articoli a prezzi modici ci si fionda sopra come falchi.

Molte volte sfoglio le pagine del mercatino ma poi vado acquistare i prodotti nuovi perche alla fine il risparmio è nullo o risicato e nn vale la pena rischiare.
 
  • Mi piace
Reactions: GioIel73

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ma dai Fra, se mi metto a spulciare il mercatino ti tiro furoi decine di inserzioni di componenti visibilmente usurati a prezzi superiori al nuovo.
Ad esempio qualche giorno fa ho visto dei pedali M520 visibilmente usati a 25€ + SS quando nuovi li trovi a 20€ spediti su Amazon o 20€ + ss in tantissimi store online.
Guarniture passate alla grattugia vendute al prezzo del nuovo....ma dai.

Io ad esempio sono uno che vende al giusto prezzo, circa 1/2-2/3 di quello che li ho pagati, ho venduto sempre tutto e nessuno si è mai lamentato delle condizioni.

Certo se vedo una Spark 2014 a 200€ qualche dubbio me lo metto, ma ci sono delle via di mezzo.

Personalmente so che nessuno mi obbliga a comprare se il prezzo è alto, ma se tutti fanno cosi il mercato dell'usato si ferma e tutti perdiamo ore e ore in cerca del venditore che realmente mette il prezzo giusto.

Basta pensare che se arriva l'inserzione di determinati articoli a prezzi modici ci si fionda sopra come falchi.

Molte volte sfoglio le pagine del mercatino ma poi vado acquistare i prodotti nuovi perche alla fine il risparmio è nullo o risicato e nn vale la pena rischiare.
No,no,.... non intendo quel che hai capito............un prezzo spropositato ed ingiustificato dalle pessime condizioni non puo' esistere ,,...... io intendo ad esempio ,un telaio che e' stato pagato nuovo facciamo 1000€ ,lo rivendono dopo 2 anni ,impeccabile e manco un segno di usura ,lo inseriscono sul mercatino a 800€ ,.... se dopo due anni lo si trova di rimanenza a 700€ allora ok e' fuori mercato ,ma se non esiste questa occasione e le condizioni sono veritieramente eccellenti chi lo puo' vietare di proporlo in vendita a 800€? Capisci?


La regola esiste

Vai da un assicuratore e te la illustra

...e che centra l'assicuratore con le bici............
 

barbasma

Biker dantescus
Se tu assicuri contro i furti la roba che hai in box e ti fregano la bici poi scopri il suo valore reale... esistono tabelle legali per periziare i beni di qualsiasi tipo...

Ma senza andare in tecnicismi per me non serve vietare nulla.. il mercatino e' libero... ma mi permetto di commentare qui e non sull'inserzione... che vendere un bene usato a poco meno del nuovo e' commercialmente demenziale...

Io cambio sci ogni inverno e rivendo sempre o compro altro e capita sempre il genio che vuole rivendere lo sci usato a poco meno del nuovo in saldo... auguri
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Va beh, non esageriamo. Lo sanno tutti che le valutazione Eurotax o come diavolo si chiami quel dannato libricino usato dai concessionari, sono sottostimate. Provate a farvi valutare un'auto vostra usata e poi andate da altri concessionari a cercare lo stesso modello ma da comprare, il prezzo crescerà magicamente ma non di poche centinaia di euro magari necessarie a coprire costi di tagliando ed assicurazione per la garanzia...
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
.... se dopo due anni lo si trova di rimanenza a 700€ allora ok e' fuori mercato ,ma se non esiste questa occasione e le condizioni sono veritieramente eccellenti chi lo puo' vietare di proporlo in vendita a 800€? Capisci?

Ah ma certamente figuriamoci hai ragione.

Le offerte uniche ed irripetibili nn contano per la valutazione dell'usato.
Altrimenti chi riceve una bici in regalo dovrebbe regalarla a sua volta per nn guadagnarci, ci mancherebbe.

Ad esempio io tra qualche giorno metterò in vendita il telaio di una Aspect 740 2014 e nn conoscendo il prezzo ho chiesto al mio venditore SCOTT se poteva dirmi il prezzo del nuovo per potermi orientare sul prezzo di vendita.
Purtroppo Scott nn commercializza questo telaio quindi devo andare un po a sentimento, essendo immacolato mi dispiace svenderlo ma nn posso certo chiedere grosse cifre.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Se tu assicuri contro i furti la roba che hai in box e ti fregano la bici poi scopri il suo valore reale... esistono tabelle legali per periziare i beni di qualsiasi tipo...

Ma senza andare in tecnicismi per me non serve vietare nulla.. il mercatino e' libero... ma mi permetto di commentare qui e non sull'inserzione... che vendere un bene usato a poco meno del nuovo e' commercialmente demenziale...

Io cambio sci ogni inverno e rivendo sempre o compro altro e capita sempre il genio che vuole rivendere lo sci usato a poco meno del nuovo in saldo... auguri

Ah e' Demenziale ................mentre invece non lo e' demenziale ma furbo quello che riesce a comperare stracciando un prezzo dell'usato nell'ordine del regalato perche' un po' di gente ha convinto il venditore ad abbassare il prezzo per stare ad una fantomatica regola della vendita dell'usato di bici e/o componenti?

Va beh, non esageriamo. Lo sanno tutti che le valutazione Eurotax o come diavolo si chiami quel dannato libricino usato dai concessionari, sono sottostimate. Provate a farvi valutare un'auto vostra usata e poi andate da altri concessionari a cercare lo stesso modello ma da comprare, il prezzo crescerà magicamente ma non di poche centinaia di euro magari necessarie a coprire costi di tagliando ed assicurazione per la garanzia...

qui concordo anche io ..........
 

barbasma

Biker dantescus
Oh mica lo ordina il dottore di vendere la bici e il complotto dei clienti per abbassare il prezzo si chiama.... Mercato!!!!

Tutto il contrario del monopolio.... o tu vai dal negozio ed esigi di pagare il listino? Io ne giro 10 e compro dal piu' basso... idem faccio online...

Se in 5 offrono la stessa bici usata tu sei uno di questi cosa fai? Io la metto 100 euro meno del prezzo piu' basso... se voglio vendere...

Il prezzo lo fa il mercato... non chi vende.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ragassuoli... x come la vedo io, questo discorso sul Valore di mercato stà scivolando in SEGHE mentali inutili!! è un MERCATINO!!!!

è già stato detto e ridetto !!stò mercatino nasceva x far in modo che gli appassionati del forum avessero la possibilità di rivendersi l'usato!poi un bel giorno l'aver dato dalla REGIA la possibilità hai negozianti di venderci i loro prodotti nuovi,e non prender nessun provvedimento ai privati quando vendon " il nuovo"o "il tarocco" con scuse varie!! alla fine siam arrivati qui allo snaturamento del suo fine, perchè è quasi diventato come negozio, aperto a tutti con pregi e difetti !! e questo alla fine porta ad una impennata della competizione:omertà:oltre che impattaccarti una cosa fasulla...se non si fà attenzione! ma questa è un altra cosa!!!
ma tornando a lui e al suo nobile fine!!chi vende può metter al prezzo che meglio crede...!! se questo prezzo è troppo alto, come già è stato RIPETUTO MILLE VOLTE, nessun ti obbliga a te interessato... a comprarlo!!!c'è abbastanza scelta quindi basta con il ditino guardarsi in giro e scegliere da un'altro e a quello che è alto come prezzo dovrà correggere il tiro se vuol vendere altrimenti, al max gli rimane lì!!!

un conto molto diverso è invece il comportamento e o l'atteggiamento tenuto da parte di certe persone che fan finta di esser interessate che...al limite della maleducazione (certe volte) x non dir altro...durante l'atto di acquisto o info o ecc.ecc. han comportamenti sbagliati!!
fine ot
ciauz
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Se in 5 offrono la stessa bici usata tu sei uno di questi cosa fai? Io la metto 100 euro meno del prezzo piu' basso... se voglio vendere...

Il prezzo lo fa il mercato... non chi vende.

Non mi è mai capitato di vendere nulla sul mercatino per ora.
Ma in passato mi è capitato di provare a vendere roba usata e tenermela perché il prezzo che ho fatto era alto (rispetto a quelli che svendevano, ma perfettamente in linea con il valore di mercato).

Io quando vendo un oggetto faccio un ragionamento semplice, quanto l'ho pagato e quanto valore ha ancora per me. Se trovo chi ne condivide il valore ed è disposto a pagarlo bene, altrimenti me lo tengo, troverò un modo di sfruttarlo ancora o lo regalerò a un amico.

Se devo competere con te che guardi il prezzo più basso e scendi di 100 euro indipendentemente dal valore vero dell'oggetto, non ho speranze e preferisco non vendere.
 

barbasma

Biker dantescus
Non ho capito, mettete sul mercatino una roba senza volerla vendere veramente???? Se non la vendete al vostro prezzo la regalate ad un amico???? Fosse anche una bici da 4000 euro???

Fate cosi' con auto e moto????

Ah allora adesso capisco perche' sul mercatino ci sono decine di annunci insensati
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Difatti piu di una volta mi e' stato detto che il prezzo che avevo fatto (nonostante fosse la meta' di quanto pagato da me) era piu alto rispetto all'offerta speciale sul sito xxzzuuu.com e che avevano pure la garanzia....La risposta era: cosa aspetti a prenderli li? Se devo regalare la roba me la tengo....A volte mi e' capitato di vendere roba nuova per vari motivi e quando e' cosi e' ancora peggio...
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Non ho capito, mettete sul mercatino una roba senza volerla vendere veramente???? Se non la vendete al vostro prezzo la regalate ad un amico???? Fosse anche una bici da 4000 euro???

Se dici a me, una bici da 4000 euro non mi è mai capitato sinceramente. Penso che non la venderei proprio, se ne ho speso 8000 è per tenermela per un bel po' e probabilmente quando arrivo a venderla è abbastanza messa male.

Non so cosa pensino gli altri, parlavo della mia opinione.
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Comunque se certa gente continua a sparare prezzi ritenuti "alti" vuol dire,secondo me,che A) non gli importa più di tanto di vendere subito e bene B) c'è effettivamente chi compra
[MENTION=65492]barbasma[/MENTION]; il mercato è dato dall'INCONTRO degli interessi di due parti,venditore e compratore,quindi dire che il mercato NON lo fa chi vende è una affermazione IMHO errata. Altrimenti le bici te le tirerebbero dietro,e quando sarai tu a vendere ti toccherebbe peggio che svendere,secondo la logica che il mercato lo fanno gli acquirenti,che fanno esclusivamente i loro interessi.

una vendita è data dall'incontro di due parti,a cui non si può imporre nulla sulle contrattazioni. Ieri sentivo che una tazza da thè con sopra il rossetto di Lady Gaga è stata pagata circa 50.000eu. da un fan. Il fan è un coglionazzo? Per molti si. Questo rende nulla la vendita? No. :medita:

IMHO dire che una parte deve attenersi a certe regole contro il proprio interesse,mentre un'altra no (nessuno mi pare abbia detto che non posso comprare una RR 8.1 "come nuova" a 5eu. con la massima buonafede tra le parti) sbilancerebbe l'equilibrio (e poi come stabilisci che tu non puoi vendere X a un prezzo superiore a Y?).

Chiudendo: Perchè se io VOGLIO comprare dall'utente Y una forca usata a 1000 quando nuova costa sempre 1000,non posso farlo? E io sono il "chi compra" di cui dicevo sopra: per ignoranza,fiducia,settebello,la moglie che gliela dà,altri milioni di motivi concludo una vendita a un prezzo. Punto. Il resto vale una cippa.

Scusate la lungaggine e i toni :prost:
 

barbasma

Biker dantescus
A me e' capitato di comprare ruote usate e trovare pochi mesi dopo l'offerta online a poco piu' nuove... poco male... e' il mercato... se voglio venderle dovro' tenere conto delle offerte online... se i soldi che prenderei non mi aggradano... me le tengo... ma non le metto sul mercatino sapendo benissimo che si trovano a meno nuove... significa cercare il pollo.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
[MENTION=95026]Velocity[/MENTION]

Tu metti sul mercatino una roba che sai costa meno online? Non ci credo...valuti prima ed eviti di farlo...

A parte che io non monitoro tutto il web per cercare/verificare se il prezzo che faccio e' competitivo perche' non lo faccio per lavoro....ma la maggior parte delle volte si tratta di discussioni x 5€ max 10...Perche' devo evitare di farlo?Anzi piu di una volta grazie a questi annunci ho modificato il prezzo cercando di rendere piu interessante l'inserzione...Il mio ragionamento e' questo: se l'inserzione non è competitiva basta comperare dove il prezzo e' migliore...Se poi ho perso tempo (3minuti a fare l'inserzione)e nessuno compera la mia roba amen.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo