Deluso dagli ultimi acquisti del mercatino

matteo_84

Biker marathonensis
non mi è del tutto chiara però l'ultima frase: se il tipo di spedizione è concordata con l'acquirente, come si può dire che il venditore adempia a indicazioni dell'acquirente o meno?
Nel senso: io metto in vendita un oggetto, offro il ritiro a mano come preferenza, e la possibilità di spedizione. L'acquirente mi chiede: come spediresti? io propongo un vettore e ci si accorda, o lui mi propone una soluzione diversa e ci si accorda. Ora com'è, se l'ho proposto io la responsabilità è mia e se l'ha proposto lui la responsabilità è sua? mi sembra un confine un po' labile.


hai centrato proprio il segno! :-) queste tue perplessità le ho anche io ed è infatti quello che ho scritto a Tacito.



Mi scrivono un paio di utenti in Pm per una sella che vendo, vari Pm per metterci d'accordo con uno di questi e poi vedo che non sono in coda sotto l'inserzione. ..Lo sollecito a farlo e mi risponde: va bene la burocrazia e potrei anche mettermi in coda ma cerchiamo di essere realisti....

Io sono allibito da quello che passa nella testa della gente....



fantastico... :smile:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
Mi scuso allora per le informazioni sbagliate che ho dato prima,

non mi è del tutto chiara però l'ultima frase: se il tipo di spedizione è concordata con l'acquirente, come si può dire che il venditore adempia a indicazioni dell'acquirente o meno?
Nel senso: io metto in vendita un oggetto, offro il ritiro a mano come preferenza, e la possibilità di spedizione. L'acquirente mi chiede: come spediresti? io propongo un vettore e ci si accorda, o lui mi propone una soluzione diversa e ci si accorda. Ora com'è, se l'ho proposto io la responsabilità è mia e se l'ha proposto lui la responsabilità è sua? mi sembra un confine un po' labile.

Solo per capire meglio, grazie!
Quando, come in questo caso, i confini sono molto labili, é bene renderli marcati e precisi...
Il venditore propone le sue modalità di spedizione chiedendo espressamente all'acquirente di specificare eventuali altre modalità...
Considera che speso il venditore comunica se spedisce in modo traccia bile o meno... Raramente con quale vettore...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Mi scrivono un paio di utenti in Pm per una sella che vendo, vari Pm per metterci d'accordo con uno di questi e poi vedo che non sono in coda sotto l'inserzione. ..Lo sollecito a farlo e mi risponde: va bene la burocrazia e potrei anche mettermi in coda ma cerchiamo di essere realisti....

Io sono allibito da quello che passa nella testa della gente....

questi sono i motivi per cui ho smesso di vendere nel mercatino.
non ho tempo ne energie per stare dietro la follia della gente.
e si che di cose da vendere ne ho.... ma davvero, piuttosto che cosi, uso altri canali, e spesso concludo le mie vendite nel vasto giro delle mie conoscenze ciclistiche.

cmq interessantissima disquisizione sui metodi di spedizione, tracciabilità ecc.
essendo collezionista di vinili e musicista, ho un grosso giro di spedizioni, spesso materiale costoso e delicato....e sapere tutte queste cose agevola molto , nel caso dovessi incorrere in problemi.
cmq a me le poste italiane hanno smarrito un vinile del 1979 stampato in sole 1500 copie al mondo.
spedito dalla francia, con posta assicurata.
fino al confine tutto ok, dopo che è entrato in italia addio.
per fortuna sono stato rimborsato del tutto (erano bei soldini,all'epoca le cose mi giravano bene..... ma rimetterci uno stipendio mi faceva incazzare cmq.... ), e pensate voi, il venditore francese mi fa:
"se mai lo ritrovo quel disco, ti contatto se lo vuoi ancora"
quel disco io non l'ho mai trovato successivamente...ma dopo più di due anni (DUE ANNI!) si fa rivivo il tipo e mi fa
"sono quello del disco smarrito. ne ho trovata un'altra copia. la vuoi?"

mitico!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Non riesco ora a leggere tutti i post sulla responsabilità nelle spedizioni e a dire la mia (sono al lavoro). Ma la discussione è molto interessante e credo che dovremmo coinvolgere anche una persona che solitamente su questi argomenti ha sempre valide argomentazioni.
[MENTION=351]sembola[/MENTION] ti evoco. Dicci la tua.
Leggerò più tardi.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.035
3.893
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Quando, come in questo caso, i confini sono molto labili, é bene renderli marcati e precisi...
Il venditore propone le sue modalità di spedizione chiedendo espressamente all'acquirente di specificare eventuali altre modalità...
Considera che speso il venditore comunica se spedisce in modo traccia bile o meno... Raramente con quale vettore...

Quindi: io venditore propongo una spedizione (ben specificata) e dico espressamente all'acquirente che se desidera un'altra modalità sono disponibile. Poi seguo le sue indicazioni (accetta la mia proposta/io accetto la sua): mi sono liberato della responsabilità del trasporto?



Comunque io chiedo sempre e dico sempre con che vettore o con che servizio postale viene fatta la spedizione.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
Quindi: io venditore propongo una spedizione (ben specificata) e dico espressamente all'acquirente che se desidera un'altra modalità sono disponibile. Poi seguo le sue indicazioni (accetta la mia proposta/io accetto la sua): mi sono liberato della responsabilità del trasporto?



Comunque io chiedo sempre e dico sempre con che vettore o con che servizio postale viene fatta la spedizione.
La materia é molto complessa perché concorrono diversi rapporti giuridici...
Teoricamente se la vendita presuppone anche la consegna della merce il venditore si libera con la consegna della merce al vettore, salvo patto o uso contrario...
Nella giurisprudenza quel che ha dato adito a diverse interpretazioni é proprio "salvo patto o uso contrario".
il venditore si libera dall’obbligo della consegna rimettendo la cosa al vettore o allo spedizioniere; la norma quindi, trasferisce in capo al compratore la proprietà della merce, nonché il rischio del perimento della cosa fino alla sua consegna.
Ripeto, la norma di carattere generale, viene stravolta da eventuali usi o patti contrari, quindi nelle trattative, tenendo a mente quanto sopra detto tenete a mente la norma generale e specificate sempre modalità e assunzioni di responsabilità...
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Mi unisco al coro pure io (abito a Genova) spedisco sempre con le poste (ho un ufficio vicino casa e un altro vicino al lavoro quindi mi viene comodo) qualke ritardo e' capitato ma sempre tutto arrivato a destinazione senza problemi
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Io mi regolo in base alla cifra : sotto i 20-25 euro posta prioritaria, oltre raccomandata (quindi pacco tracciato), pacchi Grossi e pesanti pacco celere 3 ...se l'acquirente richiede una spedizione diversa da quella che propongo tipo pacco veloce e assicurato (mi e' gia capitato ) ci si mette d'accordo sul prezzo e procedo come richiestomi
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io se l'oggetto giustifica la spesa propongo sempre la spedizione tracciabile con corriere. L'acquirente riceve in 24-36 ore, ed è contento. Io so che verrà sicuramente consegnato.
Per piccoli importi non si può che ricorrere alle poste
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
il pacco celere 3 non conviene farlo più da qualche mese a questa parte.
ormai, conviene fare il pacco ordinario: è tracciato (come il celere 3), costa di meno e puoi trasportare fino a 20kg (senza aumento di tariffa) ;-)

ciao

Curiosità: quanto spenderei per spedire un pacco con una paio di ruote da 26"?
 

matteo_84

Biker marathonensis
Curiosità: quanto spenderei per spedire un pacco con una paio di ruote da 26"?

credo che vai a pagare 14€ con il pacco ordinario.


Dal sito delle poste:

Spedire un pacco ordinario costa solo 9,10 euro.

Dimensioni:

Peso massimo consentito: 20 kg
Lunghezza massima: 1 metro
Lunghezza (+ giro massimo misurato in un senso che non sia quello della lunghezza): 2 metri

La spedizione di pacchi di dimensioni superiori (lunghezza massima = 1,5 m; lunghezza + giro massimo misurato in un senso che non sia quello della lunghezza = 3 m) costa 14,00 euro.



Perchè probailmente, per inscatolare le due ruote, sforerai i 2 metri.


con il pacco celere 3 credo sei fuori misura, poichè la somma delle 3 dimensioni (altezza, spessore, lunghezza) non deve superare 1,5m.

ciao
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Sotto i tre kg di sicuro.
Ma dubito che ci stiano in una scatola da 60 di lato, visto che 26 pollici corrispondono a 66 cm!!
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.035
3.893
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Sotto i tre kg di sicuro.
Ma dubito che ci stiano in una scatola da 60 di lato, visto che 26 pollici corrispondono a 66 cm!!

non sarei così sicuro del peso... il cartone pesa... ho spedito una coppia di cerchi (solo cerchi 29") e il pacco era quasi 3 kg.

e 26 pollici è il diametro della ruota gommata, togli 10 cm di gomme... più o meno sei lì... per i cerchi da 29" serve una scatola da 70cm di lato, secondo me 60 bastano per le 26". O le spedisci con le gomme? sgonfie però...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Poco cambia per le due tariffe dei corrieri indicate sopra.
Ho simulato con cartone da 60 e da 70 di lato. Le tariffe non cambiano.
Comunque un cartone che sia più di un kg non me lo aspetto
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Direte che capitano tutte a me: ieri definisco una vendita con un utente dopo avergli concesso ben 10€ di sconto dal prezzo iniziale e ci accordiamo per ricarica da 41€ invece che 51..Quell'euro in piu serve per poter prelevare la somma allo sportello i 40€.Sulla mia postepay non ho mai credito residuo.Mi contatta dicendo di aver fatto la ricarica (che non posso controllare se non allo sportello) quindi scendo con il pacco da spedire (e senza altri soldi con me) Giunto al postamat vedo che non riesco a prelevare i 40€ perche' non ho credito sufficiente e li mi accorgo che sono stati caricati 40 invece di 41€.Entro, prelevo 39€ ma a questo punto mi mancano i 90cent per il pacco celere..Quindi opto per una spedizione piu economica da 9.10€ promettendo di tornare con i 10 cent mancanti...Guarda un po' te che sbattimenti deve fare uno per colpa della gente che non sa convivere civilmente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo