Delusione SCOTT

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
...io ti ho detto che hai ragione (ma forse mi sono spiegato male)
...poi ti ho detto come opererei e quello che farei
...nonostante ciò ho provato a spiegarmi nuovamente, dicendoti cosa farei
...tu mi hai detto quello che faresti
...ti ho spiegato che per esperienza personale lo sbattimento è di gran lunga superiore al "vantaggio" che potresti ottenere
...con questa ultima tua risposta ho capito che anche tu ci tieni molto alla situazione, ma talvolta "è più forte chi ha il coraggio di smettere, rispetto a colui che insiste nel protrarre situazioni che alla lunga usurano prioprio chi le conduce"... (questa non è mia)

direi che faccine a parte che insisto nel mettere ma che non vedo corrisposte, la finirei qui...

Buona Domenica
SMB :celopiùg:

Non misuro la qulità di uno scambio con faccine varie ma dai contenuti e i tuoi sono buoni. Trovo che un confronto con opinioni differenti sia sempre utile e stimolante e non è mia abitudine voler far cambiare idea o imporre la mia opinione. Trovo che la forma scritta spesso penallizzi e per questo che preferisco chiarire i molti punti di confronto.

Credo che la situazione descritta in questo tred sia a cavallo fra il "lascio perdere perchè insistere diventa stressante" ed "è più stressante smettere ingoiando il boccone amaro" e questo lo può decidere solo chi ci si trova coinvolto in base a come si sente e a quello che vuole.

L'unica cosa che non mi è piaciuta di quello che hai scritto è il concetto di lusingare un marchio per averne vantaggio personale. Sono i termini lusinga e vantaggio che stonano in come vedo io la situazione e sottolineo io perchè ogni situazione ha infiniti punti di vista.

Nella mia esperienza di vita ci sono state situazioni nelle quali ho fatto un passo indietro e mi sono fermato, altre nel quale sono andato avanti e in queste due modalità le situazioni che mi hanno permesso di evolvere sono state quelle che hanno avuto la consapevolezza come strumento di decisione a prescindere dalla scelta presa.

Ce solo una cosa che mi lascia un po' di amaro in bocca da idealista e sognatore. Mi dispiace che chi prende i nostri soldi non ci da quello che meritiamo e il fare qualche cosa per averlo debba diventare una battaglia contro i mulini a vento. Questa è la loro forza e la cosa mi rattrista.

Ti saluto, ti ringrazio dello scambio e ti metto anche una faccina. :cucù:
 

Super Mario Bros

Biker serius
11/6/09
214
0
0
Novara
Visita sito
...trovo che un confronto con opinioni differenti sia sempre utile e stimolante e non è mia abitudine voler far cambiare idea o imporre la mia opinione. Trovo che la forma scritta spesso penallizzi e per questo che preferisco chiarire i molti punti di confronto.

Sono concorde

Credo che la situazione descritta in questo tred sia a cavallo fra il "lascio perdere perchè insistere diventa stressante" ed "è più stressante smettere ingoiando il boccone amaro" e questo lo può decidere solo chi ci si trova coinvolto in base a come si sente e a quello che vuole.

Anche in questo sono concorde, diciamo la stessa cosa: dovrà pesare colui che è coinvolto e capire "quanto è coinvolto", per poi decidere

L'unica cosa che non mi è piaciuta di quello che hai scritto è il concetto di lusingare un marchio per averne vantaggio personale. Sono i termini lusinga e vantaggio che stonano in come vedo io la situazione e sottolineo io perchè ogni situazione ha infiniti punti di vista.

...eccolo ! ora ho capito dove mi sono spiegato male...
Provo a riscrivere il mio concetto:
per come sono fatto io (voglio essere immodesto) potrei essere molto abile e lusinghiero (nel limite del lecito) per arrivare a raggiungere quello che cerco di ottenere...
...in questo caso potrebbe essere un forte sconto, oppure la sostituzione del telaio: basterebbe trovare la persona giusta, tipo un vertice od un dirigente Acerbis, o far leva su ritorsioni pubblicitarie negative...
...però (e concludo) proprio perchè non è così facile ottenere quello che vorrei raggiungere (mail a destra e manca, visite ufficiali alla rappresentanza, contatti più approfonditi in azienda), credo che a conti fatti e visto che alla fine la scelta sarebbe quella di abbandonare comunque il marchio, non mi muoverei nemmeno fosse solo per una questione di tempo da investire e di "mal di pancia"...
...anche perchè, ed esco dalla "modalità immodesta", se arrivo a conoscere persone che arriverebbero ad aiutarmi o a risolvere parzialmente il mio problema, farei poi fatica a "cornificarle"...

Spero di aver chiarito (e di faccine non te ne metto più)






....ma sì va, ancora una :hahaha:
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: ottavopianeta

scallauperdiu

Biker novus
1/8/08
41
0
0
Sinnai
Visita sito
noto con piacere che ho scatenato un putiferio, cmq, il negoziante mi è venuto abbastanza incontro aprendo comunque la richiesta con SCOTT e una volta ricevuto il picche proponendomi un telaio Full praticamente nuovo a meno della metà del prezzo. quindi tanto di capello al venditore, purtroppo quel telaio sarebbe cmq Scott e non so quanto ho voglia di ridargli soldi, anche inidirettamente.

scriverò piuttosto alla scott sperando in un loro intervento o in un loro forte sconto per un telaio nuovo, se questo ovviamente non dovesse avvenire metterò una pietra sopra questa marca e acquisterò Canyon.

Ripeto, so per certo che Merida nelle stesse condizioni ha cambiato un telaio senza batter ciglio, mi immaginavo che scott fosse altrettanto seria. tutto qui.

Grazie per la solidarietà
 

v_parrello

Biker serius
22/10/10
103
0
0
roma
Visita sito
Comunque il telaio scott scale dovrebbe essere garantito di base per tre anni, e nel caso in cui sia stata effettuata la manutenzione annuale da un rivenditore scott autorizzato la garanzia è estesa a 5 anni.

C'e' scritto tutto nelle pagine 20-21 del manuale generale del 2008:
http://www.scott-sports.com/download/08bike/2008_manual_a_general_gb_web.pdf

Io insisterei con il rivenditore e/o con scott per far valere quanto c'e' scritto nel paragrafo garanzia del loro manuale.

In bocca al lupo per tutto!
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Io non sto dalla parte di nessuno già ve lo dico ho canyon e lapierre, non scott.
Comunque se la garanzia dura 3 anni e ti si rompe dopo 3 anni e qualche mese, sei fuori garanzia punto.
Senza far cattiva pubblicità o che.....
Nel caso in cui ti si fosse rotto il telaio dopo 2 anni e mezzo e non fosse stato passato in garanzia allora avresti potuto e dovuto fare cattiva pubblicità ma non in questo caso.
Prova a far valere la garanzia su qualsiasi cosa decorso il termine di scadenza della garanzia stessa e vedrai che ti rispondono, la stessa cosa vale per le bici.
Solo in rari casi ti passano il bene in garanzia.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ripeto, so per certo che Merida nelle stesse condizioni ha cambiato un telaio senza batter ciglio, mi immaginavo che scott fosse altrettanto seria. tutto qui.

Leggendo un po' sul forum si trovano storie interessanti. Cannondale che non applica la garanzia sul telaio e il negoziante sostituisce il telaio a sue spese con uno nuovo. KTM acquistata usata, fuori garanzia, telaio con crepa portato da un rivenditore (dove non era stata acquistata) spedito a KTM che lo sostituisce gratis con il modello nuovo. E tenetevi forte Decathlon che cambia un''intera mtb dopo 8 mesi (se non sbaglio) perchè l'acquirente aveva sbagliato taglia al monento dell'acquisto. Non il telaio, ma tutta la mtb. Aggiungo un'esperienza mia, molto anni fa dopo una caduta mi si rompe l'attacco manubrio Cinelli e il manubrio in carbonio, li porto in negozio dove avevo acquistato la mtb (ufficiale a Milano) non per chiedere nulla ma sono per farli vedere e prendere le misure per acquistare attacco e manubrio nuovi. Mi chiedono scusa, mi ridanno il manubrio, un attacco più bello perchè non avevano il modello come il mio e mi regalo una borraccia... Ma perchè non fanno più mtb!!!!!

Io non sto dalla parte di nessuno già ve lo dico ho canyon e lapierre, non scott.
Comunque se la garanzia dura 3 anni e ti si rompe dopo 3 anni e qualche mese, sei fuori garanzia punto.
Senza far cattiva pubblicità o che.....
Nel caso in cui ti si fosse rotto il telaio dopo 2 anni e mezzo e non fosse stato passato in garanzia allora avresti potuto e dovuto fare cattiva pubblicità ma non in questo caso.
Prova a far valere la garanzia su qualsiasi cosa decorso il termine di scadenza della garanzia stessa e vedrai che ti rispondono, la stessa cosa vale per le bici.
Solo in rari casi ti passano il bene in garanzia.

Secondo me che un telaio Scott (e non solo Scott) si rompa è già cattiva pubblicità.
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Che un telaio si rompa può succedere, come succede in tutte le cose del mondo che esca ogni tanto un pezzo difettato. Poi non si sa nemmeno uno cosa realmente ci abbia fatto con una bici.
RIPETO non voglio difendere nessuno....ma oramai si fa cattiva pubblicità ai marchi anche per banalità.
 
  • Mi piace
Reactions: andre77

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
porca boia!, ho letto tutta la discussione, mi dispiace tantissimo, purtroppo e' vero che il telaio e' fuori garanzia, e pertanto quando si e' fuori anche di un giorno....siam fuori....
pero' un accordo con il venditore lo si trova sempre, purche' il suddetto sia serio, e ci tenga a mantenere il cliente come tale...
quello che mi fa' indispettire, e' che la scott non si sia fatta viva su un cliente....insomma...
scott e' un marchio di categoria paragonabile a cannondale, specialized e trek....come e' possibile che si lasciano perdere un cliente, che ha speso uno( o anche 2...) stipendi x una mtb .???....
comunque spero che tu riesca a trovare una soluzione, visto i prezzi di oggi dei telai ''blasonati'' o non.....
 
  • Mi piace
Reactions: ottavopianeta
porca boia!, ho letto tutta la discussione, mi dispiace tantissimo, purtroppo e' vero che il telaio e' fuori garanzia, e pertanto quando si e' fuori anche di un giorno....siam fuori....
pero' un accordo con il venditore lo si trova sempre, purche' il suddetto sia serio, e ci tenga a mantenere il cliente come tale...
quello che mi fa' indispettire, e' che la scott non si sia fatta viva su un cliente....insomma...
scott e' un marchio di categoria paragonabile a cannondale, specialized e trek....come e' possibile che si lasciano perdere un cliente, che ha speso uno( o anche 2...) stipendi x una mtb .???....
comunque spero che tu riesca a trovare una soluzione, visto i prezzi di oggi dei telai ''blasonati'' o non.....
Penso che sia un male comune considerando che la mia Bottecchia Zoncolan si è rotto il telaio dopo due settimane è ho dovuto fare i salti mortali affinchè decidessero di ripararmelo in garanzia, anche se sono due mesi che ho inviato la bici e ancora non ritorna.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Penso che sia un male comune considerando che la mia Bottecchia Zoncolan si è rotto il telaio dopo due settimane è ho dovuto fare i salti mortali affinchè decidessero di ripararmelo in garanzia, anche se sono due mesi che ho inviato la bici e ancora non ritorna.
non credo sia un male comune, so' di gente qui sul forum, (anche moderatori) che con specialized o cannondale non hanno avuto problemi, anche a distanza di anni, addirittura un ragazzo, con una stumjumper del 2008 ( se non sbaglio una fsr...) dopo aver visto delle crepe sul telaio, e averlo spedito alla casa madre, gliel'hanno sotituito con un telaio s-work 2010 o 2011.non ricordo bene la data..
questo dimostra, che...ancora le ditte serie esistono, e citengono a tenersi i clienti,
p.s...diciamo anche che, il ''ragazzo'' ha avuto un gran cu**o!!! si vede che i telai normali non li avevano disponibili...e si e' beccato un's-work
 

Classifica giornaliera dislivello positivo