delucidazioni per costruirsi un piccolo park

kxf77

Biker popularis
13/2/09
54
0
0
47
novoli LE
Visita sito
ciao a tutti raga come da titolo vorrei sapere come costruire un piccolo bikepark per la mia molotov avendo un piccolo appezzamento di terra in campagna.
Vorrei piu'nello specifico sapere (datosi che è tutta pianura...) cosa bisogna fare con salti,pendenze e curve per poter far correre il mio cancello senza ammazzarmi nel pedalare e avere un fiatone della madonna!!!!!
ho visto il pistino da slopestyle di Nimis è mi è molto piaciuto e vorrei prendelo come riferimento,un grazie a chi mi vorra' dare delle dritte e consigli,ciao!!!!
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
62
Oleggio
Visita sito
ciao a tutti raga come da titolo vorrei sapere come costruire un piccolo bikepark per la mia molotov avendo un piccolo appezzamento di terra in campagna.
Vorrei piu'nello specifico sapere (datosi che è tutta pianura...) cosa bisogna fare con salti,pendenze e curve per poter far correre il mio cancello senza ammazzarmi nel pedalare e avere un fiatone della madonna!!!!!
ho visto il pistino da slopestyle di Nimis è mi è molto piaciuto e vorrei prendelo come riferimento,un grazie a chi mi vorra' dare delle dritte e consigli,ciao!!!!

Come sei messo a ruspe ?

Imho, se e' proprio pianeggiante... o hai tanti amici volonterosi, o hai un bobcat (o un qualsiasi ruspino da cantiere), oppure rinunci.

OVVIAMENTE se sei in regola con piani regolatori, catasto, bioritmi, galateo, etc...

:-)
(o )Beta
 

kxf77

Biker popularis
13/2/09
54
0
0
47
novoli LE
Visita sito
per la ruspa non c'è problema il problema casomai è come mi devo comportare con i "dritti "e le curve,come le devo costruire per avere piu' velocita'in entrata e in curva è questo il mio problema.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
io ti sconsiglio di farlo.
per un motivo semplice: o lo recinti e metti dei cartelli con scritto "accesso vietato", o se e' "aperto", entra uno e si fa male, con le leggi da idioti che abbiamo in italia, il responsabile sei tu. anche io due anni fa ho cominciato a prepararmi un terreno (), poi un tipo di trieste che bazzica qui sul forum mi ha detto le stesse cose, e ho rinunciato.
in alternativa puoi far "omologare" il tuo bike park: ma costa se non sbaglio 15000 euro. ma non risolvi niente lo stesso, perche' se uno entra e si fa male comunque hai grane. siamo in italia.
un mio conoscente e' morto facendo mx su una pista con tanto di omologazione, ma adesso l'assicurazione del mio conoscente e il proprietario del tracciato sono in causa.
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
@massimo_M:ma che discorso del "piffero" è?
se tutti seguissero la tua filosofia non ci sarebbe un bel nulla da nessuna parte.... e non solo te segui delle ideologie tutte tue
ma hai anche la presunzione di insegnarle agli altri... ma evitare di postare ogni tanto?.
anche la storia dell'omologazione fa un pò ridere, dove è la normativa da utilizzare per omologare il campo? non esiste... evvai.

@kfx77: L'unica cosa furba che ha detto massimo è quella di recintarlo per evitare che ci entrino estranei in tua assenza, per il resto non ti resta che armarti dibuona volontà, trovare qualche altro spalatore e partire a costruire il tuo trail. Inoltre se intendi aprirlo poi a tutti (e non è obbligatorio, puoi anche girarci solo te con gli amici) ti converrà in un futuro assicurare il terreno, questo è l'unico mezzo per cercare di avere meno rogne possibili..... è ovvio che se uno si fa male ed è una vera faccia di merda può mandarti nei casini... ma questo indipendentemente dalla bici ecc.

E come consiglio che ti posso dare l'unico è: prova.. fai un paio di salti e prova come vanno, fai 2 paraboliche e vedi se funzionano... inoltre gira + che puoi nei trail già fatti esempio nimis appunto per farti un'idea di base sulle misure e sulle tecniche di costruzione.... scriverti come fare una curva o un salto attraverso un forum non vedendo il ipo di terra, la pendenza, la velocità che hai, ecc è come cercare di spiegarti come costruire una casa senza che tu abbia nemmeno idea di come fare le fondamenta.

ciao ciao
Jack
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
@massimo_M:ma che discorso del cazzo è?
se tutti seguissero la tua filosofia non ci sarebbe un bel nulla da nessuna parte.... e non solo te segui delle ideologie tutte tue
ma hai anche la presunzione di insegnarle agli altri... ma evitare di postare ogni tanto?.
anche la storia dell'omologazione fa un pò ridere, dove è la normativa da utilizzare per omologare il campo? non esiste... evvai.Jack


per prima cosa datti una calmata, non ti permettere di usare questo tono con me.
e comunque se so che e' illegale fare una cosa, e so che una certa persona ha intenzione di farla e non sa che e' illegale, lo informo prima di fargli avere grane, visto che si tratta di materia da codice PENALE (informarsi prima di parlare no, eh?).

e si, ho la presunzione di dirlo, e non e' certo un ragazzino come te che mi puo' dire cosa si puo' e non si puo' fare.
vedi di crescere, poi capirai che quando ti trovi i carabinieri a casa perche' qualcuno si e' fatto male nelle strutture costruite da te, e ti chiede danni morali e materiali, allora abbasserai quella cresta.

visto che ho girato per anni nei circuiti dh, di storie simili ne so a decine.
tra le altre, anche dalle mie parti ci sono stati ragazzi che con impegno si sono messi a fare un circuito, uno si e' fatto male e LI HA DENUNCIATI.
adesso non so come si trovi la causa, ma se a te fa piacere avere una denuncia PENALE, beh, accomodati, fai pure il bikepark illegale.


ps non esiste la norma dell'omologazione? bravo, l'hai detta. adesso va' a dormire.
 

Mitzkal

Biker augustus
per prima cosa datti una calmata, non ti permettere di usare questo tono con me.
e comunque se so che e' illegale fare una cosa, e so che una certa persona ha intenzione di farla e non sa che e' illegale, lo informo prima di fargli avere grane, visto che si tratta di materia da codice PENALE (informarsi prima di parlare no, eh?).

e si, ho la presunzione di dirlo, e non e' certo un ragazzino come te che mi puo' dire cosa si puo' e non si puo' fare.
vedi di crescere, poi capirai che quando ti trovi i carabinieri a casa perche' qualcuno si e' fatto male nelle strutture costruite da te, e ti chiede danni morali e materiali, allora abbasserai quella cresta.

visto che ho girato per anni nei circuiti dh, di storie simili ne so a decine.
tra le altre, anche dalle mie parti ci sono stati ragazzi che con impegno si sono messi a fare un circuito, uno si e' fatto male e LI HA DENUNCIATI.
adesso non so come si trovi la causa, ma se a te fa piacere avere una denuncia PENALE, beh, accomodati, fai pure il bikepark illegale.


ps non esiste la norma dell'omologazione? bravo, l'hai detta. adesso va' a dormire.

Mi sa' che un riposino qui se lo deve fare qualcun'altro. :nunsacci:
Il campo è PROPRIETA' PRIVATA, basta una recinzione e segnalare eventuali movimenti terra.
Quello che dici tu è relegato alle strutture PUBBLICHE.
Lo so', perchè con un gruppo di amici volenterosi abbiamo costruito un Pistino, affittando il terreno dal Comune (un ex discarica :-|).
Un giorno un bambino entrato a sbafo s'è rotto la mandibola, i genitori sono andati in negozio minacciando la denuncia e sai chi se la stava beccando???
LORO, da parte del COMUNE in quanto VIOLAZIONE DI PROPRIETA' PRIVATA.

Per completezza, il nostro Pistino è diventato struttura pubblica, in quanto usato dai miei compari maestri per fare i corsi ai bambini.
L'unico vincolo è stato togliere le strutture in legno, perchè non omologate.
Anzi, a dir la verità le abbiamo tolte perchè i bambini non ci provassero nemmeno, perchè inizialmente per la giunta comunale bastava un cartello con su scritto: STRUTTURE DIMOSTRATIVE, VIETATO L'ACCESSO.

Poi... se non lo sa' Jack che è stato uno di quelli che han tirato sù il Radio Trail su suolo comunale...

Ora moderiamo tutti i modi ed i termini (Jack... le parolacce :wink:), facciamo i bravi bimbi ed aiutiamo il nostro amico in maniera civile possibilmente.

P.S.: consiglio N°1 vai in Comune al catasto ad informarti su cosa devi fare.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
59
la morra cn
Visita sito
Dai mitz pensa al lavoro di s.elena...
4 amici si fanno il culo per tre mesi per cercare di mettere su un bel sentiero free con qualche struttura e tengono il sentiero pulito.
Passerelle, saltini, saltoni.. Cazz viene bene il nostro trail!!
(pensano).
Progettano sponde appoggi e nuove linee per tutto l'inverno.
In primavera tornano sul trail e... Sorpresa .... Il loro lavoro distrutto...
Siamo in italia .. L'iniziativa personale e' castrata da tutti quelli che sentono la loro proprieta' violata, anche se poi magari la proprieta' non manco loro..
L'ignoranza regna sovrana !!!
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
non voglio entrare nel merito di altri casi specifici perchè non sono avvocato, ma noi a Nimis abbiamo fatto così:

-istituito una soc sportiva con tanto di consiglio direttivo e statuto presso il CSI. Richiesto codice fiscale alla camera di commercio.
-terreno privato preso in affitto dalla socetà, stipulato contratto fra le due parti su carta semplice su cui è stata apposta la "data certa" mediante timbro postale e marche da bollo
-assicurazione RC sulla socetà

IMPORTANTE: prendetevi uno statuto standard FCI che si scarica da internet e aggiungete un punto in cui fate esplicitamente riferimento al tipo di sport praticato e al terreno, che si prevede il passaggio di bici su strutture in legno di tipo fatiscente (cioè senza fodamenta).

Nel park ci girano solo i tesserati che tesserandosi hanno tecnicamente sottoscritto lo statuto. In questo modo il presidente della soc. è tutelato per chi ci gira e se uno spettatore -non teserato- si inciampa e si fa male ci pensa l'assicurazione RC.

Inoltre, l'avvocato mi ha detto che basta chiudere le vie di accesso, senza bisogno di recintare, se il terreno presenta già ostacoli naturali sul suo perimetro (noi abbiamo scarpate e bosco...). Aggiungo che un'alternativa alla recinzione è l'apposizione di cartelli propèrietà privata a tot metri di distanza l'uno dall'altro (non ricordo esattamente quanti, informatevi) che per la legge hanno la stessa validità.
Noi per sicurezza abbiamo anche apposto i cartelli di divieto su ogni singola struttura in legno.
Se i movimenti terra sono superficiali, non prevedono il trasporto di materiale dall'esterno non occorre niente, se fate più sul serio richiedete una DIA che costa poco o niente e siete più tranquilli anche con i confinanti che potrebbero rompere le palline.
 

kxf77

Biker popularis
13/2/09
54
0
0
47
novoli LE
Visita sito
infatti,quello che voglio fare è farmi un "baby-park",solo per me e tutte le precauzioni del caso e per questo che voglio delle dritte su come costruirlo,ATTENZIONE!!! ho detto su come costruirlo con curve impostate salti e tornantini e non sul lato BUROCRATICO della questione,grazie!!!:il-saggi:
 

Mitzkal

Biker augustus
Bene.

Sul come costruirlo prima di tutto devi dirci quali attrezzi hai a disposizione e se hai anche legno (EPal sarebbero perfetti), pietre o altro materiale da costruzione/riempimento a disposizione.
Perchè già solo tirar sù una parabolica solo in terra e con una zappa è assai arduo (più che altro ci va' del tempo) :-P
 

kxf77

Biker popularis
13/2/09
54
0
0
47
novoli LE
Visita sito
è proprio questo il punto Mitzkal,sono un novello in fatto di piste free o slope,io vorrei capire e sapere come farsi un pistino con il legno e la terra,adesso mi alleno in un pistino da cross,ma c'è da buttare sangue perchè realizzata per il motocross che praticavo prima di conoscere questo mondo,tipo vorrei sapere come costruire le "curve di legno"e avere cosi velocita' per affrontare i salti,spero di essere stato chiaro,ciao!!!
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
Un giorno un bambino entrato a sbafo s'è rotto la mandibola, i genitori sono andati in negozio minacciando la denuncia e sai chi se la stava beccando???
LORO, da parte del COMUNE in quanto VIOLAZIONE DI PROPRIETA' PRIVATA.

e se loro avessero voluto avrebbero comunque denunciato il comune per lesioni colpose.
poi vai avanti con la causa. intanto ti mangi dei soldi, poi forse e dico forse, tra anni e anni sarai assolto. o magari no, e magari ti troverai la fedina penale sporca per una cazzata del genere, perche' il cartello di proprieta' privata non c'era perche' l'hanno rubato (ripeto non sono esperto di questioni legali, ma e' quello che mi e' stato detto in anni di frequentazioni di campi dh da gente che il bikepark se l'era fatto).
per cosa poi? se lo fa un comune, ben venga, si prende lui le responsabilita', ma io di consigliare a un forumendolo di farsi un bikepark NASCONDENDOGLI le implicazioni PENALi, non lo faccio e non lo faro' mai, e ringrazio ancora quel forumendolo (mi sembra panzer division) che ai tempi mi disse le stesse cose.

che sia privato o pubblico tu in ogni caso hai responsabilita'.
del resto ci sono cause pendenti di LADRI che entrando nelle case sono stati aggrediti dal cane o si sono fatti male con le punte del cancello, ma hanno comunque denunciato i proprietari.

quello che intendevo io, ed e' tutto nel mio primo messaggio, e' che siamo in italia, e che anche se sei nella tua proprieta', di grane ne puoi avere finche' vuoi. io ho AVVERTITO il forumendolo, poi faccia come vuole,ma quello che non sopporto proprio e' di venire aggredito verbalmente. finche' uno da' le sue opinioni e mi dice che non approva le mie, ben venga, c'e' sempre da imparare, ma quando uno mi dice "che discorso del cazzo", questo no, non mi va per niente.

e oltretutto io non ho scritto quel mio primo messaggio perche' qualcuno mi dicesse "ma quanto sei bravo, ti ringrazio" (tenendo anche conto che c'e' stato chi ha fatto il contrario), ma per dare un'INFORMAZIONE a quel forumendolo.
che poi tenga o no in considerazione questa mia informazione, non mi importa, era mio dovere morale dargliela.

comunque no problem, non vi daro' piu' fastidio, ho chiesto la cancellazione da questo forum.
adios.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo