Decathlon Rockrider 8.1:introvabile perche' RITIRATA!

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Milla ha scritto:
Grazie per i consigli!

Oggi ho chiamato il servizio clienti Decathlon e hanno confermato che il problema era alla serie sterzo e solo su alcuni modelli.

L'unica cosa che mi dispiace è che la bici nuova sarà nei negozi la prima settimana di luglio e così altri due settimane senza bici.....

Ho visto presso un negozio Sportler una Wilier 18 carati del 2005 con cambio anteriore Shimano Deore e cambio posteriore Shimano XT. I freni non sono a disco ma V-brake. Prezzo: 650,00 euro. Non ricordo la forcella o altri particolari..... Il telaio è un po' più pesante rispetto alla Rock ma non so altro.

So che la Wilier fa bici soprattutto da corsa e, poichè non me ne intento, non so se posso optare per questa bici piuttosto della Rockrider.

Mi sapete consigliare?

Grazie e buona serata!!
CIAO


Caio e Benvenuta!!!
ho presente le Wilier di Sportler, è montata veramente bene.
La forcella, però, è una RST, se non erro... per quanto riguarda gli altri componenti niente male... i freni se nn ricordo male sono xt (sono stato da Sportler stamattina), che dovrebbero andare abbastanza bene, se devi fare xc...Ricordo di un forumendolo che ha comprato la 18 carati per la sua ragazza , la quale è soddisfatta. Ad ogni modo penso che per quel prezzo converrebbe aspettare la 8.1
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
Milla ha scritto:
Grazie per i consigli!

Oggi ho chiamato il servizio clienti Decathlon e hanno confermato che il problema era alla serie sterzo e solo su alcuni modelli.

L'unica cosa che mi dispiace è che la bici nuova sarà nei negozi la prima settimana di luglio e così altri due settimane senza bici.....

Ho visto presso un negozio Sportler una Wilier 18 carati del 2005 con cambio anteriore Shimano Deore e cambio posteriore Shimano XT. I freni non sono a disco ma V-brake. Prezzo: 650,00 euro. Non ricordo la forcella o altri particolari..... Il telaio è un po' più pesante rispetto alla Rock ma non so altro.

So che la Wilier fa bici soprattutto da corsa e, poichè non me ne intento, non so se posso optare per questa bici piuttosto della Rockrider.

Mi sapete consigliare?

Grazie e buona serata!!
CIAO

ma la 9.1 non va bene o costa troppo?
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
texxio ha scritto:
la 9.1 va bene solo che è una full dipende cosa vuoi e costa € 999

io mi riferivo alla 9.1 del 2005 che viene venduta a 750€. Più che altro il problema è solo se a lei va bene una full, anche se la 9.1 è una full quasi da XC e mi pare pura abbastanza duretta. Secondo me è un ottima scelta visto il budget
 

rockrider76

Biker serius
22/6/06
129
1
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti! Sono nuovo del forum...
Aggiungo la mia esperienza con Decathlon, rr 8.1 2006 etc etc...
Credo di essere l'unico caso in Italia ad aver acquistato la rr 8.1 nel periodo del blocco delle vendite!! :nunsacci:
Scelta la mia rr 8.1 di taglia M un sabato al Deca di Tor Vergata (Roma) mi reco alle casse per pagare quando con sorpresa della cassiera, dell'addetto alle vendite e del responsabile il prodotto non risulta vendibile: bloccato da casa madre! :maremmac:
Rimango allibito e deluso. Innamorato di quella bici bombardo di telefonate sia il Deca di Tor Vergata, sia il Deca di Settecamini in cui invece il prodotto a detta loro è vendibile!:nunsacci:
Il giorno dopo (Domenica) ad una mia ennesima telefonata mi viene detto che il problema è stato risolto (problemi inerenti inserimento codici carico-scarico)...mi reco al punto vendita e acquisto la mia rr 8.1...accorgendomi da subito della durezza della serie sterzo...:-( (vi dice nulla?!)
Fatto presente il problema vengo tranquillizzato dai meccanici che il problema si risolve con le prime uscite (mediante un pò di rodaggio...).
Effettivamente così è stato!...in più io ho di mia iniziativa ho lubrificato un pò la serie sterzo...che per ora non mi dà problemi ed è fluida...secondo me non è un difetto ma un semplice eccesso nel serraggio dei componenti e scarsa lubrificazione. Nulla contro Decathlon e soddisfatto della rr 8.1 2006...ma penso di essere veramente l'unico caso in Italia a questo punto!!
Ciao a tutti e complimenti per l'utilissimo forum!
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
47
Agordo (BL)
Visita sito
Così, a ricordo, in quella data non erano ancora state consegnate bici difettose ai negozi, e il ritiro dalla vendita era ancora di là da venire. Il mancato passaggio del codice in cassa probabilmente è stato un caso...
 

colomer77

Biker serius
22/11/05
221
0
0
Bergamo(S.Omobono)
Visita sito
ieri con la mia ragazza sono stato al Deca di Curno per prenderle la 8.1 ma...come avete detto voi è stata ritirata dal mercato. mi hanno detto che bisogna aspettare ancora un mese!!!
...a qs punto, visto che la mia ragazza non vuole aspettare cambierà marca.
 

Milla

Biker novus
21/6/06
7
0
0
Padova
Visita sito
Sono sempre io...

Scusate, vuoi siete molto gentili ma io sono ancora fuori dal giro.... la mia cultura sulla mountain bike è ancora molto indietro, adesso capisco qualcosa di cambi e freni ma nient'altro....
Così non riesco a cogliere neanche i vostri consigli....:nunsacci:
Cosa significa "la 9.1 è una full quasi da xc?"

Rispondo a Pablo77... purtroppo ho un budget limitato e veramente non posso permettermi di spendere più di 700,00 euro (anche se sono solo 50,00 euro in più) in realtà ero partita con un massimo di 600,00 euro e poi ho alzato a 700,00 ma non posso proprio andare oltre.

Non posso rispondere a Texxio perchè non so cosa significa xc e quindi non so se lo devo fare.... :nunsacci:
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Milla, XC sta per "cross country" cioè la disciplina mtb tradizionale che prevede percorsi sterrati con salite anche ripide e discese anche tecniche ma scorrevoli, senza gli eccessi del down hill o del freeride (discipline per coraggiosi o matti"... buttarsi in bici giù per i monti a velocità folli sfiorando alberi e volando sui sassi non è da tutti) che prevedono anche drop (salti) di una certa altezza e percorsi estremamente sconnessi.
Quindi la bici adatta al xc per eccellenza è la Front(solo forcella ammortizzata) o le full leggere con escursioni non troppo accentuate. In pratica dire che una full è da XC vuol dire che è una full non pesante, con escursioni che permettono di ammortizzare "il giusto" senza penalizzare l'efficienza della pedalata e soprattutto senza rendere faticose le salite!

Riguardo al discorso che si faceva qui, io la Deca la prenderei senza problemi se abitassi in una città che ha un negosio deca, visto che comunque sono convenienti!
Ma a pensare di mettere in macchina la bici ogni volta che necessito di assistenza mi prende male... e il deca più vicino a firenze è a Prato... quindi per me non sarebbe una soluzione accettabile. Ma se abitassi a Prato comprerei la 9.1 o la 9.2 a occhi chiusi!
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
Milla ha scritto:
Sono sempre io...

Scusate, vuoi siete molto gentili ma io sono ancora fuori dal giro.... la mia cultura sulla mountain bike è ancora molto indietro, adesso capisco qualcosa di cambi e freni ma nient'altro....
Così non riesco a cogliere neanche i vostri consigli....:nunsacci:
Cosa significa "la 9.1 è una full quasi da xc?"

Rispondo a Pablo77... purtroppo ho un budget limitato e veramente non posso permettermi di spendere più di 700,00 euro (anche se sono solo 50,00 euro in più) in realtà ero partita con un massimo di 600,00 euro e poi ho alzato a 700,00 ma non posso proprio andare oltre.

Non posso rispondere a Texxio perchè non so cosa significa xc e quindi non so se lo devo fare.... :nunsacci:


visto che tu a budget stavi messa come me, un pò risicata provo a buttarla li
sempre che tu voglia comprare da Deca

opzione 1)
se vuoi la fornt puoi provare a chiamare un deca della tua zona e
chiedere se hanno la 8.1 modello 2005 è un pò dura che ce ne siano ancora però tentare non costa nulla.
io l'ho presa un mesetto fà andava via a € 499

opzione 2)
attendi la 8.1 06 che torni in vendita a € 699

opzione 3)
se ti va bene anche la full ti fai prestare € 50 da un tuo amico contatti il Deca e chiedi se hanno la 9.1 modello 2005 che va via a € 750


Guarda ho fatto parecchi percorsi +/- impegnativi mulattiere,sterrati,fango ,discese su sassoni,guadi insomma di tutto di più e la bici è andata via liscia
Deca fa bici oneste a prezzi ragionevoli poi se vuoi il blasone sul telaio lo devi pagare ma al mio paese si dice "chi si accontenta gode" o-o
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
Milla ha scritto:
Sono sempre io...

Scusate, vuoi siete molto gentili ma io sono ancora fuori dal giro.... la mia cultura sulla mountain bike è ancora molto indietro, adesso capisco qualcosa di cambi e freni ma nient'altro....
Così non riesco a cogliere neanche i vostri consigli....:nunsacci:
Cosa significa "la 9.1 è una full quasi da xc?"

Rispondo a Pablo77... purtroppo ho un budget limitato e veramente non posso permettermi di spendere più di 700,00 euro (anche se sono solo 50,00 euro in più) in realtà ero partita con un massimo di 600,00 euro e poi ho alzato a 700,00 ma non posso proprio andare oltre.

Non posso rispondere a Texxio perchè non so cosa significa xc e quindi non so se lo devo fare.... :nunsacci:

ok allora vediamo di illuminare un pochino la situazione
innanzitutto tranquilla perchè all'inizio non ci si capisce un acca con le sigle delle MTB

le MTB principalmente possono essere divise in quattro grandi categorie

XC - cross country
AM - All Mountain
FR - free ride
DH - down hill

Le differenze fra una genere e l'altro sono abbastanza sostanziali, sia per quel che riguarda l'uso che se ne fa, sia per il diverso spirito con cui le si usa. Ma soprattutto per come vengono costruite e come si comportano durante la guida.

XC - Cross Country
sono pensate e realizzate per essere il più leggere possibili, le più ricercate arrivano a pesare intorno ai 9kg, anche se a discapito della robustezza qualche volta.
Possono essere hardtail (cioè senza ammortizzatore posteriore) o full suspended (cioè ammortizzate davanti e dietro). In entrambi i casi le sospensioni hanno pochi cm di escursione, di solito mai più di 8-10cm e sono abbastanza dure in modo che la bici sia sempre molto reattiva e scattante.
Hanno generalmente un impostazione di guida molto corsaiola: schiena bassa e allungati in avanti, altezza da terra minima e gomme con sezione abbastanza stretta per essere più efficaci da un punto di vista aereodinamico. Insomma sono un po' le coupè sportive delle mountainbike.
Sono particolaremente adatte a percorsi molto lunghi e non eccessivamente accidentati, perfette se si tratta di affrontare salite infinite su terreni scorrevoli oppure grandi cavalcate in piano.

AM - All Mountain / Enduro / Trail
non me ne vogliate se le ho riunite sotto la categoria AM ma così è più facile. AM... questa catergoria secondo alcuni esiste solo come modus vivendi e non come tipologia di bici. Io preferisco vederla come un connubio dei due fattori. Innanzitutto lo spirito: "voglio andare dove voglio, dove posso, dove riesco e dove non riesco magari ci provo lo stesso. Voglio salire pedalando dappertutto e godermi la discesa al meglio delle mie possibilità". Ovviamente tutto questo lo puoi fare anche con la graziella, ma se la bici ti crea più limiti che altro dov'è il divertimento ?!?
Le bici da AM sono decisamente più massicce delle XC, raramente riescono a scendere sotto i 13-14kg perchè sono pensate anche per essere robuste. Sono full e hanno sospensioni da 12-15cm più morbidose di quelle da XC, più alte da terra (anche di 4-6cm rispetto alle XC) per permettere lo scavalcamento di ostacoli più alti e le gomme iniziano a diventare più cicciotte. Tutto ciò le rende un po' meno scattanti e agili delle XC.
L'impostazione di guida è più rilassata, con la schiena meno piegata in avanti, perciò sono più comode sui lunghi periodi in sella.
Sono molto adatte a chi fa percorsi del tipo "di tutto un po", e se sai guidare bene una AM ci sono ben pochi terreni che ti posso fermare. Salite sconnesse, discese su terreni ostici, salti, grandi sentieroni o mulattiere in piano. Vanno sempre bene. Certo l'asfalto non è la prima scelta di un ciclista AM.

FR - Free Ride
qua si incomincia ad andare sul pesante... in tutti i sensi.
Sono bici estremamente robuste in tutti i dettagli e questo si paga: 17-18kg sono quasi pochi. Hanno sospensioni che non starebbero male su una moto da trial, con escursioni intorno ai 20cm e oltre per poter incassare dei grandi colpi senza problemi. Ruote grassissime, da 2.30 in sù. Sono bici votate alla discesa, ai salti esagerati e alle condizioni più balorde. Se hai abbastanza pelo sullo stomaco non c'è veramente niente che può fermarti, tranne le salite :-)

DH - Down Hill
che dire... siamo vicini alla follia qui. Bici che sembrano moto da cross, pesantissime, con escursioni da brivido, robuste come un traliccio di ferro. Mica per niente le chiamano cancelli. Le salite con queste non esistono. Solo le discese, e che discese. Dove i comuni mortali non si fidano a scendere a piedi il downhiller scende in bici. Dove gli altri si ammazzano il downhiller si sfascia solamente, ma lo fa divertendosi. Dove il downhiller rischia di ammazzarsi gli altri saltano col paracadute. Va beh dai non esageriamo... Insomma è un mondo a parte. Lascio a qualcun'altro il difficile compito di speigare meglio le DH.

ufff che fatica, ma quanto ho scritto ?!?
spero di averti dato un quadro esauriente
ricorda che le categorie sono principalemente queste ma non sono così rigide. Ci sono bici da AM che sembrano più da XC e altre che sembrano più da FR. Anche le bici da XC possono assomigliare più a una bici da strada che a una MTB in certi casi.
Cmq ricorda
XC leggera e scattante
AM un po' più pesantina ma più a 360° e più facile da guidare

percio la frase "la 9.1 è una full quasi da xc" vuol dire che riunisce la comodità e versatilità di una full da AM con alcune delle caratteristiche dinamiche tipiche delle XC, in primis la leggerezza. E' un ibrido tra AM e XC secondo me. Una bici perfetta per iniziare insomma
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
sembola ha scritto:
Bravo Pablo77, ben detto. ma non ci sono le bici "Mah?" :smile:

OT: ci sei al raduno a Malga Ime?

Ciao Sembola !!

le bici Mah?! le ho lasciate fuori che se no stavo lì a scrivere cavolate per due giorni di fila :-)

OT. mannaggia la uallera... non lo so se riesco a venire al raduno. Si sposano due miei amici il 22 luglio e a quanto pare l' 8 si andrà a fare l'addio al celibato dello sposo. Io è due mesi che insisito perchè lo si faccia il primo luglio ma non ci sentono. Nella peggiore delle ipotesi sto pensando di fare un miniaddioalcelibato (in pratica non tiro mattina) e poi la domenica venire su per farmi almeno un pezzo di raduno. Sbattimentooooo
 

giagaz83

Biker urlandum
31/3/06
576
0
0
Milano
Visita sito
ragazzi la 8.1 e di nuovo in vendita. non hanno cambiato il logo,ma hanno sistemato il problema della bici, da noi e arrivata una M per alcune talgie ci vorra ancora un po. ciauz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo