Decathlon: richiamo ufficiale su RR8.1

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
48
Prato
Visita sito
VULTURGY ha scritto:
ciao ho appena letto che il prezzo della rr 6.4 è sceso a quota 649,90 €, mentre a bari l'ho acquistata il 18 settembre con una finanziaria alla modica cifra di 749,90 €. Mi devo lamentare?
Cosigliatemi, ciao
A noi comunicano i prezzi solo la mattina dei cambiamenti per cui se l'hai presa anche il giorno prima te l'ahnno venduta in buona fede. Consiglio mio è quello di andare da direttore del negozio ed esporgli l'accaduto..vedrai che trovate una soluzione. Ciao
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
48
Prato
Visita sito
STRIKEAGLE ha scritto:
:-o Forse è meglio fare alcune precisazioni che non sono sicuro siano state fatte nei post precedenti: la forka incriminata è la Manitou Axel Elite TPC, che come facilmente si può verificare dal sito del produttore, in realtà non esiste...ovvero è un prodotto "custom" realizzato solo per il primo montaggio ed ad hoc in subordine alle specifiche del cliente (la Axel Elite in vendita after market è sprovvista di idraulica TPC e del blocco dell'idraulica in compressione).
L'elemento ammortizzante di questa forka è una molla, supportata da un sistema di air assist per permettere un ampio range di utilizzo (ovvero tarature per utenti dal peso differente) senza dover cambiare molla.
Non è una vera e propria forka ad aria.
La pressione di gonfiaggio di tali sistemi è sempre limitata (è lo stesso sistema usato da molte Marza ed alcune serie di RS Judy mi pare attorno al 2002/2003): l'elemento ammortizzante è sempre la molla, alla quale l'aria da solo supporto per consentire di sopportare carichi maggiori senza necessità di sostituzione, con come contraltare un aumento di progressività di affondamento.
Una pressione massima di utilizzo di 40 psi è dunque del tutto normale per un simile sistema, non dovendo l'aria sopportare tutto il carico ammortizzante.
Quello che non è normale è che Manitou venda tali forke ai costruttori senza un adeguata manualistica di supporto, non disponibile neppure sul sito Manitou...
Decathlon, che monta tale forka (di color nero, argento o bianca) su diversi modelli di bike, è comunque corresponsabile per aver tollerato tale negligenza del produttore del componente...io possiedo un'altro modello di bike che monta la Skareb Elite (custom...con SPV) e dietro la mia sorpresa di non aver avuto allegato un manuale per tale forka, sono stato cortesemente invitato a consultare il sito del produttore della forka (dove peraltro, come sopracitato, non esiste un vero e proprio manuale esaustivo...).
Credo fortissimamente nel marchio Decathlon, che continuo sempre a consigliare a tutti coloro che vogliono i prodotti col miglior rapporto qualità/prezzo del mercato, ma ritengo questa vicenda una grossa superficialità, risolta solo parzialmente col richiamo, sulla quale spero che in Deca riflettano per evitare il ripetersi di simili situazioni in futuro (magari ascoltando un po' di più il proprio personale di vendita, dove militano persone di encomiabile capacità :-o )

Non tutti sono collegati ad internet.

Non tutti, come si può intravedere da molti post di questo 3d, hanno competenze tecniche elevate.

Non è sufficiente la seppur lodevole iniziativa di fornire l'apposita pompa ad alta pressione agli acquirenti di bike con forka da regolare con aria.

Non si può e non si deve prescindere dal fornire con una bike una chiara e comprensibile manualistica che permetta a chiunque di regolare nella maniera più consona la propria bike per tutti i suoi componenti; quando l'eventuale documentazione allegata dal produttore di un componente è insufficente, questa va intergrata nella maniera opportuna.

Sicuramente è arrivato un lotto di forke difettose, ma l'impressione è che cmq molti danni sulle Axel siano frutto di errate regolazioni degli utenti, cagionate da una documentazione a dir poco confusa, col rimedio finale, per la maggior parte dei bikers incomprensibile, dell'autodesivo sulla testa della forka col valore massimo di pressione impostabile...

Questa mia vuole esser solo una critica costruttiva, ferma la massima considerazione che ho da sempre nei prodotti Deca :-o

:-o Bye :-o
Ti sbagli perchè Decathlon non parla tramite internet ma contatta ogni cliente con una lettera a casa che presto o tardi arriverà a chiunque abbia copmprato una 8.1.....per cui non lascia niente al caso, tant'è che quando acquisti una bike ti viene creato un file cliente che serve proprio a questo. Comunque Decathlon non tollera ciò che Manitou ha sbagliato, infatti nei primi periodi di riscontro di tali difetti, indipendentemente dallo stato di usura della fork, provvedevamo alla sostituzione in toto con fork nuova e quando la Axel non era disponibile a qualcuno abbiamo montato anche la Skareb(indubbiamente più costosa).
 

lele1976

Biker novus
1/4/04
20
0
0
49
Zena
Visita sito
snakebiker ha scritto:
Ti sbagli perchè Decathlon non parla tramite internet ma contatta ogni cliente con una lettera a casa che presto o tardi arriverà a chiunque abbia copmprato una 8.1.....per cui non lascia niente al caso, tant'è che quando acquisti una bike ti viene creato un file cliente che serve proprio a questo. Comunque Decathlon non tollera ciò che Manitou ha sbagliato, infatti nei primi periodi di riscontro di tali difetti, indipendentemente dallo stato di usura della fork, provvedevamo alla sostituzione in toto con fork nuova e quando la Axel non era disponibile a qualcuno abbiamo montato anche la Skareb(indubbiamente più costosa).
Ciao!!

anche io ho avuto questi problemi alla bici (gioco al registro freni e problemi alle regolazioni della forcella) l'ho prtata alla Deca di Genova me li hanno sostituiti in garanzia circa 2 sett fa. Ora mi è arrivata la lettera di richiamo...che devo fare?? mi faccio timbrare la garanzia e amici come prima?
 

GyG

Biker extra
Grazie per la risposta ciao magari quando andrò ai tre mesi dall'acquisto, sapete fare 150 km per il deca mi pesa un po. Comunque ancora grazie.
Dimanticavo, complimenti a chi di dovere al forum veramente ottimi consigli per un novello come me
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
48
Prato
Visita sito
lele1976 ha scritto:
Ciao!!

anche io ho avuto questi problemi alla bici (gioco al registro freni e problemi alle regolazioni della forcella) l'ho prtata alla Deca di Genova me li hanno sostituiti in garanzia circa 2 sett fa. Ora mi è arrivata la lettera di richiamo...che devo fare?? mi faccio timbrare la garanzia e amici come prima?
Porta la lettera e fatti timbrare la garanzia..
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
62
Milano
www.chinotto.com
snakebiker ha scritto:
Ti sbagli perchè Decathlon non parla tramite internet ma contatta ogni cliente con una lettera a casa che presto o tardi arriverà a chiunque abbia copmprato una 8.1.....per cui non lascia niente al caso, tant'è che quando acquisti una bike ti viene creato un file cliente che serve proprio a questo. Comunque Decathlon non tollera ciò che Manitou ha sbagliato, infatti nei primi periodi di riscontro di tali difetti, indipendentemente dallo stato di usura della fork, provvedevamo alla sostituzione in toto con fork nuova e quando la Axel non era disponibile a qualcuno abbiamo montato anche la Skareb(indubbiamente più costosa).

:-o non penso tu abbia capito ciò che ho scritto (senza ironia) :-o io non ho una Axel, ho una Skareb Elite SPV e la bike non aveva allegato il libretto di istruzione della forka; il personale di vendita bonariamente mi ha rimandato alla manualistica presente sul sito della Answer sapendo che navigo su internet: la manualistica per quella forka custom non esiste ed anche facendo riferimento a modelli con simile idraulica le istruzioni sono molto carenti.
Anche se mi avessero fornito il manuale, poco sarebbe servito.
Il manuale delle Skareb (simile a quello scarno delle Axel) è relativo al 2004 e descrive in maniera disorganica le operazioni di regolazione e manutenzione non dando precise indicazioni ai modelli interessati dai diversi interventi.
Nulla dice sul fatto se agire prima sulla camera positiva di pressione o sulla camera SPV.
Un profano dopo la sua lettura sarebbe tentato di usare la pompetta ad alta pressione per stantuffarsi eroina in vena...
Per paradosso, il sito Answer/Manitou riporta adesso un file di istruzione per la taratura SPV sulle forke ed amno 2006, pur non essendoci i modelli nuovi sul sito...oltretutto il sistema SPV delle nuove forke è differente...

Manitou produce forke ad alto contenuto tecnologico, ma risparmia veramente troppo sulla manualistica e sulla chiarezza della stessa (solo FOX faceva peggio...).
La Axel Elite sulla carta è un ottima forcella (idraulicaTPC con lock out) ma se nessuno spiega (nemmeno a voi) che l'air assist non supporta pressioni superiori a 40 psi e non fornisce ai profani una semplice tabella di taratura in funzione del solo peso del biker...a questo si è pure sommata la partita di forke difettose...
In Francia dovrebbero capire che chi acquista una bike, anche costosa, molte volte è a digiuno di tecnica ed ha tutto il diritto di aver tutto il materiale necessario per regolare correttamente la propria bici.
Non ritengo produttivo fornire la pompetta ad alta pressione e poi ritrovarsi in officina cmq le persone che ti chiedono di regolargli le sospensioni perchè non ci hanno capito nulla...
Perdonami, ma la diatriba stessa tra voi addetti alle vendite sulla regolazione del sistema NEUF (ricordati il 3d con Giant Sonic) dimostra che non voi :-o, bensì la vostra direzione, dovrebbe seguire maggiormente la manualistica e l'informazione sui sistemi di sospensione correlati alle bike.
Il manuale che spiega il sistema NEUF c'è, ma se ciascuno di voi ha capito una cosa diversa, tanto chiaro non è...

Ti ribadisco cmq che credo fortemente nei prodotti DECA, che prommuovo da sempre tra amici e conoscenti, spero solo che da questo problema la Vs. direzione si sensibilizzi maggiormente alla vostra formazione ed alla manualistica da allegare alle bike (che è cmq un problema comune a molti produttori...) :-o

:-o Bye :-o
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
48
Prato
Visita sito
STRIKEAGLE ha scritto:
:-o non penso tu abbia capito ciò che ho scritto (senza ironia) :-o io non ho una Axel, ho una Skareb Elite SPV e la bike non aveva allegato il libretto di istruzione della forka; il personale di vendita bonariamente mi ha rimandato alla manualistica presente sul sito della Answer sapendo che navigo su internet: la manualistica per quella forka custom non esiste ed anche facendo riferimento a modelli con simile idraulica le istruzioni sono molto carenti.
Anche se mi avessero fornito il manuale, poco sarebbe servito.
Il manuale delle Skareb (simile a quello scarno delle Axel) è relativo al 2004 e descrive in maniera disorganica le operazioni di regolazione e manutenzione non dando precise indicazioni ai modelli interessati dai diversi interventi.
Nulla dice sul fatto se agire prima sulla camera positiva di pressione o sulla camera SPV.
Un profano dopo la sua lettura sarebbe tentato di usare la pompetta ad alta pressione per stantuffarsi eroina in vena...
Per paradosso, il sito Answer/Manitou riporta adesso un file di istruzione per la taratura SPV sulle forke ed amno 2006, pur non essendoci i modelli nuovi sul sito...oltretutto il sistema SPV delle nuove forke è differente...

Manitou produce forke ad alto contenuto tecnologico, ma risparmia veramente troppo sulla manualistica e sulla chiarezza della stessa (solo FOX faceva peggio...).
La Axel Elite sulla carta è un ottima forcella (idraulicaTPC con lock out) ma se nessuno spiega (nemmeno a voi) che l'air assist non supporta pressioni superiori a 40 psi e non fornisce ai profani una semplice tabella di taratura in funzione del solo peso del biker...a questo si è pure sommata la partita di forke difettose...
In Francia dovrebbero capire che chi acquista una bike, anche costosa, molte volte è a digiuno di tecnica ed ha tutto il diritto di aver tutto il materiale necessario per regolare correttamente la propria bici.
Non ritengo produttivo fornire la pompetta ad alta pressione e poi ritrovarsi in officina cmq le persone che ti chiedono di regolargli le sospensioni perchè non ci hanno capito nulla...
Perdonami, ma la diatriba stessa tra voi addetti alle vendite sulla regolazione del sistema NEUF (ricordati il 3d con Giant Sonic) dimostra che non voi :-o, bensì la vostra direzione, dovrebbe seguire maggiormente la manualistica e l'informazione sui sistemi di sospensione correlati alle bike.
Il manuale che spiega il sistema NEUF c'è, ma se ciascuno di voi ha capito una cosa diversa, tanto chiaro non è...

Ti ribadisco cmq che credo fortemente nei prodotti DECA, che prommuovo da sempre tra amici e conoscenti, spero solo che da questo problema la Vs. direzione si sensibilizzi maggiormente alla vostra formazione ed alla manualistica da allegare alle bike (che è cmq un problema comune a molti produttori...) :-o

:-o Bye :-o
Quoto pienamente la parte della manualistica per il NEUF, ma per fork Manitou dovresti esporre il problema alla Answer perchè anche se compri una fork da un qualsiasi rivenditore il manuale rimane quello. Per la tua fork se non ti hanno dato il manuale sono stati degli incapaci!
 

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
53
Milano (provincia)
Visita sito
snakebiker ha scritto:
Quoto pienamente la parte della manualistica per il NEUF, ma per fork Manitou dovresti esporre il problema alla Answer perchè anche se compri una fork da un qualsiasi rivenditore il manuale rimane quello. Per la tua fork se non ti hanno dato il manuale sono stati degli incapaci!

Invece io credo che STRIKEAGLE abbia centrato il problema.... ok... alcune AXEL erano diffetate di partenza il lock out non funzionava... ma ti assicuro, e te lo dico per esperienza personale, che molte Axel sono andate a farsi benedire perchè gonfiate con pressione molto superiore da quella sopportabile!!

Sicuramente se esisteva un manuale dedicato e, cosa più importante, se gli addetti all'assistenza avessero avuto un minimo di formazione tecnica Decathlon avrebbe risparmiato molte sostituzioni!

Non mi fraintendere non sto parlando di tutti i centri Deca, ma mi riferisco solo ed esclusivmente alla mia esperienza che purtroppo è sata delle peggiori!

Ce ne vorrebbero di persone come te snakebiker anche perchè sei stato l'unico a consigliarmi una pressione adeguta per il mio peso ...

Ho letto che lasci Deca e passi a Cilci Santoni ... AZZ... questa non ci voleva :pirletto: ...

In bocca al lupo per la tua nuova avventura o-o
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
48
Prato
Visita sito
M.a.x. ha scritto:
Invece io credo che STRIKEAGLE abbia centrato il problema.... ok... alcune AXEL erano diffetate di partenza il lock out non funzionava... ma ti assicuro, e te lo dico per esperienza personale, che molte Axel sono andate a farsi benedire perchè gonfiate con pressione molto superiore da quella sopportabile!!

Sicuramente se esisteva un manuale dedicato e, cosa più importante, se gli addetti all'assistenza avessero avuto un minimo di formazione tecnica Decathlon avrebbe risparmiato molte sostituzioni!

Non mi fraintendere non sto parlando di tutti i centri Deca, ma mi riferisco solo ed esclusivmente alla mia esperienza che purtroppo è sata delle peggiori!

Ce ne vorrebbero di persone come te snakebiker anche perchè sei stato l'unico a consigliarmi una pressione adeguta per il mio peso ...

Ho letto che lasci Deca e passi a Cilci Santoni ... AZZ... questa non ci voleva :pirletto: ...

In bocca al lupo per la tua nuova avventura o-o
Non preoccuparti, rimarrò a disposizione....
 

strabiz1

Biker novus
27/8/04
11
0
0
Modena
Visita sito
In bocca al lupo per il tuo nuovo lavoro Snake! Quando tornerò a prendere la forcella ne approfitterò per lasciare una informazione nella buchetta dei suggerimenti: potevate fare di più per tenervi un valido collaboratore che ha fornito buoni consiglio ed ha dato una buonissima immagine alla Decathlon.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
strabiz1 ha scritto:
In bocca al lupo per il tuo nuovo lavoro Snake! Quando tornerò a prendere la forcella ne approfitterò per lasciare una informazione nella buchetta dei suggerimenti: potevate fare di più per tenervi un valido collaboratore che ha fornito buoni consiglio ed ha dato una buonissima immagine alla Decathlon.



Nooooooooooooooooooooooooo!!!
snake,
peccato veramente, ancora devo passare a conoscerti come promesso, e tu già te ne vai?????
peccato veramente, almeno per noi, (detto molto egoisticamente ah ah ah )

quando abbandoni definitivamente???

un saluto
sid
 

Classifica giornaliera dislivello positivo