A beh...allora vale solo per quelli che usano stravasverniciare vale solo per velocità sopra i 100 Km/h....



A beh...allora vale solo per quelli che usano stravasverniciare vale solo per velocità sopra i 100 Km/h....
non capisco se stai rispondendo a me? forse sei ironico, forse polemico? bo.perchè il resto del commento invece, è una disamina tennnnnica???![]()
non scendo nel tecnico, non ho mai provato una lefty, e magari e la migliore forcella del mondo! te comunque mi confermi che e una forcella delicata. forse e un problema mio, ma non mi piace proprio esteticamente.La lefty è una forcella eccellente e non ha problemi di rigidità mentre da sostanziali vantaggi di peso, però rimane una forcella un po’ delicata e secondo me eccellente fino alle Trail, da ma in su nonostante Canno ci abbia investito una cifra, io preferisco una bella Yari o Pike o Fox con steli da 35/36.
Fino a poco tempo fa Canno presentava i suoi modelli di punta di Trigger e Jekyll in carbonio solo con la lefty ed ho conosciuto più di una persona che ha comprato solo il telaio con Dyad per poi montarci la Pike...ora sembra aver capito l’antifona che la lefty è un’alternativa, non la Forcella almeo nel gravity spinto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No ti vorrei correggere solo se sei brazuka puoi sverniciare ......[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]sverniciare vale solo per velocità sopra i 100 Km/h....
Per un attimo ho pensato.....eccolo è lui....il grande Brazuka....e io comunque non vedo perché dovrei tacere: ebbene si, ho sverniciato un gruppo di bitumari lanciati a 40 kmh sulla SS 130, li ho passati ridendo e senza battere ciglio mi hanno visto sparire all'orizzonte. Dovrei sentirmi in colpa per questo?
Il fatto che io fossi in auto non cambia minimamente la sostanza.![]()
E dai Impa, ma fattela una risata! Mi sembrava evidente che fosse un messaggio scherzoso. O almeno, il mio lo era di sicuro, peraltro ampiamente OTSenza difendere nessuno.
Senza essere pagato da nessuno.
Ma astenersi dal commentare la Lefty senza averla mai provata, no?
E dai Impa, ma fattela una risata! Mi sembrava evidente che fosse un messaggio scherzoso. O almeno, il mio lo era di sicuro, peraltro ampiamente OT![]()
Ok scusami ma non avendo citato poteva benissimo essere riferito a me ;)Sto ridendo proprio ora, e pensa mi sono dato una martellata in un dito!!
A parte gli scherzi, il mio intervento non era rivolto a te, ma si leggono spesso opinioni sui piu' svariati prodotti del tutto strampalate e fuori luogo che fanno pensare che non li si e' mai manco visti ...!
Si in effetti hai ragione...eliminala pure, tanto è un intervento del tutto inutile ;)a me sembrava una battuta di cattivo gusto. ma io sono vecchio dentro, non fateci caso...
mi trovi d'accordo tranne sul fatto che pur non avendo mezzi nelle competizioni, dovrebbe essere ancora fra gli sponsor della FDJbelin come siete fiscali....si quota per dare una continuità ad uno scambio di battute e non fare un minestrone di commenti che si accavallano.Comunque facciamo che non quoto nessuno, cosi nessuno si risente.
la " La dicotomia Decathlon vs resto del mondo" non è che sia una mia fantasia, sarebbe il titolo del topic: Deca e le altre (generico), il che "altre" comprenderebbe anche bici come frejus, lombardo, qualche marchio strano che vendono su ebay, montana per citarne qualcuno...non ci sono solo le premium.
Comunque è corretto, non tutti i negozi si occupano di team e gare con le bici che commerciano e non tutti i marchi di bici sono attivi nel settore competizioni. rimane il fatto che alcuni si, altri no. Decathlon fa parte dei no ed il marchio di bici che vende con il mondo delle gare non c'entra una cippa.
Se volete dire che non a tutti l'immagine agonistica di un brand interessa, ok. per molti invece esercita un certo appeal verso un marchio, stessa cosa che si potrebbe dire di una Frejus, di una Montana o di tante altre come Rockrider.
Anzi volendola approfondire un pochino, si potrebbe anche aggiungere che rockrider è identificato come bici da principiante per eccellenza, non è cosi nei fatti? Ok non è sicuramente cosi, però un pò questa immagine ce l'ha e non a tutti questo piace.
Giratela come vi pare, resta che a leggere certi commenti a qualche decatonnaro me pare un pò je rosica che Rockrider stia alle gare quanto la polenta taragna.
e io comunque non vedo perché dovrei tacere: ebbene si, ho sverniciato un gruppo di bitumari lanciati a 40 kmh sulla SS 130, li ho passati ridendo e senza battere ciglio mi hanno visto sparire all'orizzonte. Dovrei sentirmi in colpa per questo?
Il fatto che io fossi in auto non cambia minimamente la sostanza.![]()
Lo vedi che e tutto un complotto...qui ai pedi delle alpi si vede ancora la superLuna e li nevica...Ragazzi...emh sta nevicando qua nel mio paese..maletto, sull'etna. Siccome amo il freddo e fuori ci stanno -5 gradi non seguo più la discussione ed esco fuori. Poi fatemi un riassunto eh[emoji1]
Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Si....colpa di deca.[emoji1]Lo vedi che e tutto un complotto...qui ai pedi delle alpi si vede ancora la superLuna e li nevica...
Colpa di Decathlon ne sono sicuro.
Stranezze metereologiche qui siamo ai piedi delle prealpi Biellesi ( non alpi) e fino a 15 anni fa la neve tra dicembre e gennaio non mancava mai adesso si fa desiderare.Si....colpa di deca.[emoji1]
P.s. Comunque dalle mie parti a mie parti non manca mai, l'anno scorso non so se hai seguito.i TG ma tutto il sud si è riempito con 2m di neve e gli altri anni ne ha fatta anche parecchia
Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
ci vorrebbe una bella vignettaRagazzi non fatevi fregare con Carbonio, Cerchi 29, Mononocorona e altre menate varie, con 100 euro di bicicletta Dechatlon vi passa la paura
Forcella Scrausa, ammortizzatore post a molla Scrauso, freni Scrausi v-brake, cerchi SuperScrausi
ho provato a distruggerla facendo 100 km tra montagna e mare tra pietre, salti e discesoni...ma nulla non si rompe e basta...
![]()
![]()
![]()
Qua mio nonno mi raccontava che la neve durava da ottobre e a volte nelle "ngunagghie" (angoli all'ombra) durava tutto l'anno e a gennaio a volte potevi uscire fuori dal primo piano. Ora la fa si ma non come prima. L'anno scorso anzi siamo arrivati a -20 gradi circa, per non contare quella percepita col vento a 80 e passa kmh e 1.5/2m di neve in certi punti. Sui monti (nebrodi e etna) non ti dicoStranezze metereologiche qui siamo ai piedi delle prealpi Biellesi ( non alpi) e fino a 15 anni fa la neve tra dicembre e gennaio non mancava mai adesso si fa desiderare.