DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Supermercato???
Via non diciamo cose assurde!!!

Avete mai visto Nencini sport?
Se Decathlon è un supermercato Nencini cosa è???
Eppure vende con successo ogni tipo di MTB ed ha un reparto MTB doppio di quello dei Deca.

vergognarsi??
ragazzi ma qui stiamo veramente male??? (non mi riferisco a te). Ma pensiamo a pedalare la bicicletta, è un mezzo di trasporto e di sport, con questi discorsi la stiamo veramente rendendo alla stregua di un cellulare...
RISPETTIAMO LA BICICLETTA PLEASE!!!!
:-|
io invece credo che la bici, se guardiamo al classico amatore, sia uno status symbol, come lo era, o e tutt'ora il cellulare.
e inutile negarlo ma l'invidia in questo settore e molto presente, come un po in tutti i settori della vita. diciamo che invidia e capitalismo-consumismo, vanno un po a braccetto.
insomma e proprio per questo che molti preferiscono acquistare cancelli marchiati, o comunque bici tecnicamente inferiori alle deca.
so gia che con questo commento scateno le ire di molti appassionati, se volete rispondermi, fatelo civilmente mi raccomando.
 

albans81

Biker ultra
25/4/08
641
119
0
Villalfonsina (CH)
Visita sito
Bike
Trek Farley 8
Io ci sto sempre. Monte Conero poi si pappa.
Io ci sto sempre. Monte Conero poi si pappa.
Sushi in centro sono andato solo da quello in via Trieste: grande dilusione! Vuoi che muoro?
Ora forse sotto le feste è un po un casino per tutti, ma sicuro verso febbraio si può organizzare. Quando sarà allora creo un post nella sezione apposita del forum. A pedalare non so tanto bravo... ma a mangiare poi vediamo chi mi sta dietro...LOL
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Stumpjumper evo del 2012 con una forca da 36
Prima una specialized front tenuta 4 mesi ma ho visto che non mi divertiva l' xc quindi sono passato ad una full
Nel contempo ho avuto modo di provarne molte visto che il mio socio di uscite la cambia ogni 8 mesi circa
Ora purtroppo è un pò che sono fermo ma conto di riprendere a girare appena sgela
Prima del 2011 non andavo in mtb
benissimo!Bella bici davvero, gran ferro.
Pensi di avere l'esperienza e aver avuto abbastanza bici (quelle "provate" dagli amici non le considero) per poter stabilire che una bici "ottima" debba costare più di 3000 euro?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Sinceramente a me non sembra proprio... a parte i componenti che rapportandoli con le differenti ere la 8.1 sta messa meglio, per quanto riguarda il telaio a parte la serie sterzo conica preferisco le misure della 8.1, che era una vera XC, la 560 è molto più rilassata.
Le tue preferenze riguardo le geometrie dell'una o dell'altra sono stabiliscono alcuna qualità. Evitiamo di confondere le preferenze soggettive con dati oggettivi.
Per il resto le bici sono simili. Lievemente migliore la 8.1, ma costava pure 40€ di più e sono anche passati 4 anni con relativi aumenti di prezzo di tutte le bici.
Ribadisco che reputare la 8.1 una buona bici e le attuali nettamente peggiori è una visione quantomeno curiosa...

PS: forse non ci siamo capiti, ma per simile intendevo qualitativamente, visto che il nocciolo del discorso di prima era quello.
 
Ultima modifica:

albans81

Biker ultra
25/4/08
641
119
0
Villalfonsina (CH)
Visita sito
Bike
Trek Farley 8
Le tue preferenze riguardo le geometrie dell'una o dell'altra sono stabiliscono alcuna qualità. Evitiamo di confondere le preferenze soggettive con dati oggettivi.
Per il resto le bici sono simili. Lievemente migliore la 8.1, ma costava pure 40€ di più e sono anche passati 4 anni con relativi aumenti di prezzo di tutte le bici.
Ribadisco che reputare la 8.1 una buona bici e le attuali nettamente peggiori è una visione quantomeno curiosa...
Basta guardare trasmissione e forka che sulla 8.1 facevano la differenza rispetto l'attuale 560. Per il discorso geometrie, per come la penso io, sono una delle proprietà fondamentali di una bici, che fanno la differenza da "impossibile da pedalare ed incontrollabile in discesa" a "responsiva e ben manovrabile".
Detto questo il mio pensiero sulle bici del Deca non è affatto negativo, anzi ne ho fatte comprare diverse ad amici che mi chiedevano consigli per iniziare, ma indubbiamente, ed aggiungo purtroppo, negli anni hanno abbassatto il loro rapporto qualità/prezzo. La 560 resta un buon mezzo per iniziare a mio parere, ma non quanto la 8.1. Solo questo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.862
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
allora, facciamo cosi....
a me fanno schifo le bici da oltre 3000 euro...
per l'argomentazione tecnica siete pregati di passare piu' tardi :smile:
Ennò!
Devi dire che per come vai in mtb tu, una bici da più di 3000 euro non è "fare mtb" ;-)


Ho capito, per la prossima bici chiedo consiglio a Greenpeace. Me me faranno comprare una col telaio in bambu, biodegradabile in 6 anni (sempre più duratura di un telaio Canyon).
:smile:
Voglio chiarire che il mio è un paradosso, ma forse in fondo in fondo neanche tanto.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Non ricordo se e cosa sia stato chiesto direttamente a te, ma ricordo che la domanda fatta ad altri era sempre quella e per gli stessi motivi.
Chi critica "tecnicamente" (escludendo tutti i discorsi che avevi fatto prima) esempio una RR560 definendola un cancello e reputando meglio una qualunque Scott (o Specy o quel che uno preferisce), una Aspect cosa avrebbe di meglio per non essere considerata cancello?
Perché c'è chi giustamente pensa che sotto una certa soglia sia meglio prendere un usato, ed è condivisibile se possibile.
C'è chi invece ne fa sempre e solo una questione di marca senza dare spiegazioni.
Al che uno certe spiegazioni le chiede ma tanto non arrivano MAI.

Grazie del chiarimento Mauro, sono piuttosto impegnato in questi giorni e non riesco a seguire il topic: ci do un occhiata e tra una volta e l'altra si sono aggiunte 15 pagine, evidentemente è un tema caldo, ma ci sono troppi post per poterli leggere tutti.
In pratica la domanda sarebbe cos'ha di meglio una entry Scott o Specy rispetto ad una entry Rockrider? Tecnicamente un bel niente, quindi non c'è molto da argomentare direi, forse è per questo che non arrivano mai spiegazioni?
Sicuramente rockrider costa meno (pregio), Scott permette di scegliere il formato ruota (pregio), le Specy in genere sono ben curate nella verniciatura anche nei modelli economici. Boh non mi viene in mente altro, credo uno possa tranquillamente comprare la entry che più gli piace, non vedo il problema.
Però non credo di aver personalmente mai detto " Comprate una Scott Aspect al posto della RR560 perchè è meglio", quindi perchè dovrei argomentare una cosa che non ho detto e comunque non penso.

Io tra l'altro d'ora in avanti non voglio nemmeno più usare il termine "cancello", poi nemmeno parlassimo di bici del supermercato da pochi euro, queste sono mtb che per iniziare vanno più che bene, la RR560, come la Aspect, come Specy pitch mi pare si chiami.
Io credo che con un usato si possa sempre fare un affare migliore, quello si, più che altro ai principianti ho sempre consigliato di spendere il meno possibile per la prima bici perchè è un acquisto didattico, penso continuerò a consigliare cosi.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Però non credo di aver personalmente mai detto " Comprate una Scott Aspect al posto della RR560 perchè è meglio", quindi perchè dovrei argomentare una cosa che non ho detto e comunque non penso...
Ma infatti certe accuse non credo siano state rivolte direttamente a Te. O comunque sia non ce n'era motivo.
Però in mezzo al casino che creano si soliti campioni del "perché si" senza argomentazione, si confondono le cose... ;-)
 
Ultima modifica:

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Basta guardare trasmissione e forka che sulla 8.1 facevano la differenza rispetto l'attuale 560. Per il discorso geometrie, per come la penso io, sono una delle proprietà fondamentali di una bici, che fanno la differenza da "impossibile da pedalare ed incontrollabile in discesa" a "responsiva e ben manovrabile".
Non dico che una geometria vale l'altra, ma che le preferenze sono SOGGETTIVE. Altrimenti non si spiega come possano esistere e si possano preferire bici che nella stessa misura differiscono per 5-6cm di OV.
Una trasmissione X5 contro una X7 non sono certamente la stessa cosa, ma non sono un valido motivo per ritenere una buona e l'altra un catorcio...
Idem 30 silver vs Recon Silver... io pure preferisco la seconda, ma la prima è più leggera e come qualità non è tanto peggio.
E, ripeto, ci sono di mezzo 40€ e 4 anni di rincari.
 
  • Mi piace
Reactions: nuraghes

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ma la 560 non è assolutamente un catorcio, però il tutto era per argomentare che secondo me negli anni il rapporto qualità/prezzo si sia abbassato.
Mi sa che non ci capiamo.
La 560 costa 660€, la 8.1 costava 4 anni fa 699€. Che con 4 anni di rincari oggi sarebbe stato sicuramente qualcosa in più, (forse i 799€ della 900)...
Ergo, non vedo proprio questo abbassamento qualità prezzo...

PS: Quanto ho scritto prima era riferito ad un altro utente che aveva scritto: "inoltre il catalogo mtb odierno di decathlon è veramente penoso, forse 5 anni fa quando ancora cera la 8.1 se ne poteva discutere, ma oggi..."
C'è differenza tra una valutazione su cosa è un po' meglio e cosa un po' peggio e un "penoso"...


OT: Credo che il quote abbia qualcosa che non va, post 2029 non era una mia frase ma di veleno.
SI, non so cosa sia successo, ho corretto...
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Ennò!
Devi dire che per come vai in mtb tu, una bici da più di 3000 euro non è "fare mtb" ;-)
chiedo umilmente scusa!
Grazie del chiarimento Mauro, sono piuttosto impegnato in questi giorni e non riesco a seguire il topic: ci do un occhiata e tra una volta e l'altra si sono aggiunte 15 pagine, evidentemente è un tema caldo, ma ci sono troppi post per poterli leggere tutti.
In pratica la domanda sarebbe cos'ha di meglio una entry Scott o Specy rispetto ad una entry Rockrider? Tecnicamente un bel niente, quindi non c'è molto da argomentare direi, forse è per questo che non arrivano mai spiegazioni?
Sicuramente rockrider costa meno (pregio), Scott permette di scegliere il formato ruota (pregio), le Specy in genere sono ben curate nella verniciatura anche nei modelli economici. Boh non mi viene in mente altro, credo uno possa tranquillamente comprare la entry che più gli piace, non vedo il problema.
Però non credo di aver personalmente mai detto " Comprate una Scott Aspect al posto della RR560 perchè è meglio", quindi perchè dovrei argomentare una cosa che non ho detto e comunque non penso.

Io tra l'altro d'ora in avanti non voglio nemmeno più usare il termine "cancello", poi nemmeno parlassimo di bici del supermercato da pochi euro, queste sono mtb che per iniziare vanno più che bene, la RR560, come la Aspect, come Specy pitch mi pare si chiami.
Io credo che con un usato si possa sempre fare un affare migliore, quello si, più che altro ai principianti ho sempre consigliato di spendere il meno possibile per la prima bici perchè è un acquisto didattico, penso continuerò a consigliare cosi.
ciao veleno, questo e' finalmente un post costruttivo
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Sei un istigatore di OT, in Toscana la c la si aspira o la si calca a seconda del caso...
Una hoha hola hon la hannuncia horta
Chetati CaCColoso
pensa che il sardo del mio paese (in Sardegna ogni paese ha la sua "variante" del sardo, la nostra è molto conservativa) possiede la "h aspirata". Solo che noi la uitlizziamo al posto della "f".
...e al posto della "c" si utilizza il cosiddetto "colpo di glottide". Spesso mi viene da ridere quando passano turisti continentali e rimangono a bocca aperta, non riescono nemmeno a pronunciare le parole se gliele diciamo piano piano :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo