E io ti dico che è una vaccata in ogni caso, però oh ognuno fa come preferisce...Perchè ti distrai?? Il mio Primo Allievo Minitrek ti ha già risposto: mi serve come allenamento Total Body....
E io ti dico che è una vaccata in ogni caso, però oh ognuno fa come preferisce...Perchè ti distrai?? Il mio Primo Allievo Minitrek ti ha già risposto: mi serve come allenamento Total Body....
Comunque, per l'ansia di questi 7 giorni, non mangio, così mi cala anche la panza...E io ti dico che è una vaccata in ogni caso, però oh ognuno fa come preferisce...
un bel tondino d'acciaio nel tubo sella e viaSfila la sella, riempi il tubo con i piombi da pesca e richiudi in fondo....
Puoi farlo anche con il manubrio.
peso soft , io ho l'enduro da 14,5 kg e la all mountain da 13,7, ma devo dore che nel costruirle ho sempre privilegiato robustezza e affidabilità a discapito del peso , non volgio balle quando giro@ciclista411 ma seriamente giochi al rialzo sul peso della bike???..
io ieri ho pesato la mia dopo un paio di modifiche: 12.28 kg che potrei far calare tranquillamente (ma sono povero e non posso) e non è male contando il montaggio "economico",ma mi sembra pesante..![]()
markxxx, lui vuole allenare il sopra, il sotto e' già duro...ragazzi scusate , ma ho fatto due giorni di full immersion di allenamento , tra palestra e bike , e infatti , torno oggi e vedo 12 pagine in sto tred , ho letto solo che il buon @ciclista411 stà cercando di appesantire una bike ...
...e non capisco il perchè , nel senso che ritengo che più che il peso , ad influenzare la velocità e il maggior sforzo , sono coperture e geometrie .
dato che quelle non si modificano facilmente , caro presidente , se vuoi farti le gambe , ficcati sotto due magic mary supergravity o due shorty da 2,5 e vedrai che le gambe ti maledicono da sole
peso soft , io ho l'enduro da 14,5 kg e la all mountain da 13,7, ma devo dore che nel costruirle ho sempre privilegiato robustezza e affidabilità a discapito del peso , non volgio balle quando giro
è cmq un buon peso ...Non è montata light la mia..![]()
è cmq un buon peso ...
anche perchè ( parere personale ) una enduro , lòeggera e con componenti ultralight per limare il peso non ha senso , tanto da pedalare con geo spinte e gommazze da motocross , fà schifo cmq , e la cosa fondamentale è che deve essere robusta e performante a scendere , dove obbiettivamente 2-3 kg in più non è che li senti più di tanto...Ah si..per una trail pensata per pedalare ma per scendere anche senza troppe menate,si..sicuro la enduro che mi farò più avanti sarà decisamente più pesante..![]()
anche perchè ( parere personale ) una enduro , lòeggera e con componenti ultralight per limare il peso non ha senso , tanto da pedalare con geo spinte e gommazze da motocross , fà schifo cmq , e la cosa fondamentale è che deve essere robusta e performante a scendere , dove obbiettivamente 2-3 kg in più non è che li senti più di tanto...
...forse solo su una ps con rilanci se guardi il cronometro allora si , ma altrimenti io la voglio che ci scendo e non devo preoccuparmi di sentire 2 craak " !!!
Siamo pienamente d'accordo..per quella solo alluminio,gomme serie e unico "sfizio" gx eagle come sulla trail per pedalare più agevole in salita..sto valutando la specialized enduro,anno dal 2015 in poi..da vedere al momento se 27.5 o 29,ma più propenso per la prima..che dici?
personalmente non mi piace come geometrie , è davvero cortissima come bike , ha dalla sua che è molto facile e immediata da trovarci il feeling , si pedala anche decentemente rispetto ad altre enduro ( meglio ho provato solo la vecchia jekyll da 26 ) , sembra più una am che una enduro pura ( se parliamo delle ultime enduro come sviluppi geometrici) infatti la 2018 l'anno allungata parecchio , mi pare di 2 cm per taglia
Con la vecchia enduro fai tranquillamente i giri che fai con la camber, un po' più lento ma li fai. Ho avuto sia 29 che 27.5 e sono di gran lunga le enduro più pedalabili mai provate, ho fatto grandi pedalate con tutte e due. Ho preferito la 27.5.Uhm..grazie della dritta
Sto cercando una bici da usare in park o per giri dove si sale poco (o cmq con molta molta molta molta calma) e si scende da percorsi belli scassati..non sono un drago in discesa,mi difendo,ma voglio migliorare parecchio e cerco una bici facile che mi faccia imparare..poi ho già avuto 2 specialized e mi trovo bene
Per i classici giri trail/am mi tengo la camber..diciamo che sarebbe la bici da divertimento totale e che deve si salire,ma sicuro non mi sparo più di 1000+
per mè la enduro è ideale per iniziare a fare sul serio , nel senso che a mè non piace come geo , ma perchè io ho e voglio determinate caratteristiche , ma a chi si avvicina all'enduro , la specy enduro è sempre stata il mio primo consiglio , la reputo una bike ottima in niente di specifico , ma buona in tutto , e come detto , appena la provi ti sembra di guidarla da una vita dopo 500 mt .Uhm..grazie della dritta
Sto cercando una bici da usare in park o per giri dove si sale poco (o cmq con molta molta molta molta calma) e si scende da percorsi belli scassati..non sono un drago in discesa,mi difendo,ma voglio migliorare parecchio e cerco una bici facile che mi faccia imparare..poi ho già avuto 2 specialized e mi trovo bene
Per i classici giri trail/am mi tengo la camber..diciamo che sarebbe la bici da divertimento totale e che deve si salire,ma sicuro non mi sparo più di 1000+