Deca Rr 8.1 2006

teo83 ha scritto:
Finalmente oggi, dopo mesi e mesi che aspettavo, ho potuto acquistare la RockRider 8.1 2006.. ma non ho avuto ancora modo di provarla...l'unica cosa che posso affermare è l'affondamento di circa 3mm con il lockout attivo (mi han detto che è normale.. mah)..

Saluti Matteo

Se La forcella che monta e'ancora della serie Axel,e'normale. Pensa che la casa mando ai tecnici della varie Decathlon un foglio su cui diceva che la corsa massima con il lock out attivo,non doveva superare i 10mm (lo so perche ci ho lavorato).
Sono nate per avere un piccolissimo gioco,e questo vale anche per rockshox,che in un meeting tecnico specificarono dicendo,che solo le forcelle da Xc Race (tipo la SID) hanno il lock out che blocca COMPLETAMENTE la corsa della forcella,e dicendo che,per chi non ha velleita'agonistiche,quei pochi millimetri di corsa sono utili durante la salita per non avere un avantreno troppo secco.
 

spartaco

Biker perfektus
TrickyTraps ha scritto:
Penso pero' che chiunque ha una bici deca puo' confermare sull'applicazione della garanzia in maniera estremamente favorevole per il cliente! Pezzi sostituiti senza problemi, spesso con componenti di gamma superiore, in tempi ragionevoli.

Ciao!!

PS Io lavoro al deca!

Quoto, la Axel della 8.1 della mia ragazza si è letteralmente disintegrata ed è stata sostituita, anche a causa di una mia non comune incazzatura, con una R7, azzu io io! :cassius:
Quindi su questo punto Decathlon è assolutamente seria e affidabile! o-o
 

spartaco

Biker perfektus
llucake ha scritto:
a me sembravano tali e quali a quelle prodotte per gli altri... magari mi sbaglio però...

il cambiamento è inizato solo per alcuni modelli, vedi 9.1 e 8XC, le altre contnuano a montare manitou...

saluti
La 8.1 2005 montava la manitou Axel Elite 100, mentre le altre Axel in commercio erano la Comp da 80; la Comp Remote, sempre da 80; e la Super 70/100.
La 8.1 2006 ha invece la Axel Platinum 100mm, mentre la Axel normalmente in commercio quest'anno è la Axel Platinum Air Click It da 80mm
Per cui i modelli fatti per Deca non sono proprio uguali agli altri.
ciao
 

spartaco

Biker perfektus
Tixiano ha scritto:
Se La forcella che monta e'ancora della serie Axel,e'normale. Pensa che la casa mando ai tecnici della varie Decathlon un foglio su cui diceva che la corsa massima con il lock out attivo,non doveva superare i 10mm (lo so perche ci ho lavorato).
Sono nate per avere un piccolissimo gioco,e questo vale anche per rockshox,che in un meeting tecnico specificarono dicendo,che solo le forcelle da Xc Race (tipo la SID) hanno il lock out che blocca COMPLETAMENTE la corsa della forcella,e dicendo che,per chi non ha velleita'agonistiche,quei pochi millimetri di corsa sono utili durante la salita per non avere un avantreno troppo secco.
Quoto, pochi mm d'escursione con il blocco sono più che normali. Anche la mia fox float RL col lock out inserito ha una minima escursione, utile in molti casi e non controproducente per l'efficacia della pedalata.
Per quanto riguarda la fuoriuscita dell'olio anche in questo caso se la forca è nuova un filo d'olio sugli steli è nella norma. Bisogna invece preoccuparsi se la fuoriuscita è copiosa e se proviene da un solo stelo.
 

ibby

Biker novus
28/10/05
28
0
0
roma
Visita sito
Appena puoi facci sapere come va la tua nuova rockrider che penso sara' il mio prox acquisto (non se farmi il modello 2005 o 2006).

A proposito sai dirmi se i saldi da deca hanno effetto anche sulle bici di alta gamma tipo appunto la 8.1 e superiori?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo