Dawg Primo vs Stumpjumper elite vs Meta 5.5 (Numero?)

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.867
375
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
IMHO la Dawg e la Meta sono un po' più sbilanciate verso la discesa, la Stumpjumper è più una crosscountry a lunga escursione. Ergo: per escursioni la Specialized è la bici ideale, se a volte ti spingi "oltre" le altre due possono darti un po' di sicurezza in più. Da parte mia posso dirti che ho una Dawg Primo 2006 e ne sono molto soddisfatto: si pedala bene e in discesa passa dappertutto (sono io il limite, non certo la bici).
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Quoto totalmente Morris e Zoorlen. Sicuramente se vuoi le prestazioni in discesa Dawg e Meta sono leggermente superiori,fermo restando che la Stumpy è una gran bici,superiore alle altre 2 in salita per le leggere differenze geometriche e per il fatto che monta la Talas,mentre le altre no,quindi si sale con tutta la lunghezza di forka,al massimo col blocco. Io le ho provate tutte e 3 (2006) e devo dire che comunque in salita anche Dawg e Meta,con forka a 130(ora a 140) si comportano molto bene. In particolare la Meta ha un carro con grande progressività molto sensibile anche ai piccoli urti a bassa velocità,per cui la ritengo(IMHO,s'intende) quella più adatta alle salite tecniche. In discesa metterei al primo posto la Dawg, il cui handling non si discute. Dovendo fare la difficile scelta tra 3 ottime bici,io sceglierei la Meta, riservandomi di upgradarla con una Talas( o con una Pike,meglio ancora ma con la necessità di cambiare il mozzo). Se parli di Meta 2007, ti consiglio la numero 1,che monta dietro il Fox RP2 e la 32RL davanti. Questo perchè il carro progressivo richiede per essere sfruttato al meglio la possibilità di intervenire sul pro-pedal,cosa che il Fox R montato sulla no.2 non permette. Meglio ancora montare la bici partendo dal telaio(Meta 5.5 Vip),che monta il Fox RP23,che è veramente ottimo. Oppure se trovassi a buon prezzo una Meta 5.20 2006 sarebbe un affare. Ciao
 

ZAMPI

Biker serius
sono convinto, nonchè felice possessore, di una stumpj che penso sia eccezionale in salita ed ottima in discesa, ma se l'intenzione è quella di upgradare la bike, la Meta forse è la più indicata vista la geometria..in discesa in effetti può dare grandi soddisfazioni (l'ho provata ce l'ha un compare con su la Lyric) la Kona che ho provato invece non fa testo perchè è un po' vecchiotta ed è montata a membro di segugio.
 

foctan

Biker novus
5/11/03
42
0
0
Visita sito
Quoto totalmente Morris e Zoorlen. Sicuramente se vuoi le prestazioni in discesa Dawg e Meta sono leggermente superiori,fermo restando che la Stumpy è una gran bici,superiore alle altre 2 in salita per le leggere differenze geometriche e per il fatto che monta la Talas,mentre le altre no,quindi si sale con tutta la lunghezza di forka,al massimo col blocco. Io le ho provate tutte e 3 (2006) e devo dire che comunque in salita anche Dawg e Meta,con forka a 130(ora a 140) si comportano molto bene. In particolare la Meta ha un carro con grande progressività molto sensibile anche ai piccoli urti a bassa velocità,per cui la ritengo(IMHO,s'intende) quella più adatta alle salite tecniche. In discesa metterei al primo posto la Dawg, il cui handling non si discute. Dovendo fare la difficile scelta tra 3 ottime bici,io sceglierei la Meta, riservandomi di upgradarla con una Talas( o con una Pike,meglio ancora ma con la necessità di cambiare il mozzo). Se parli di Meta 2007, ti consiglio la numero 1,che monta dietro il Fox RP2 e la 32RL davanti. Questo perchè il carro progressivo richiede per essere sfruttato al meglio la possibilità di intervenire sul pro-pedal,cosa che il Fox R montato sulla no.2 non permette. Meglio ancora montare la bici partendo dal telaio(Meta 5.5 Vip),che monta il Fox RP23,che è veramente ottimo. Oppure se trovassi a buon prezzo una Meta 5.20 2006 sarebbe un affare. Ciao

grazie mille! solo una cosa: quanto costa una Meta 5.20 del 2006? spero non una follia, altrimenti mi tocca ripiegare su kona dawg primo...
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
1)La Meta 5.20 2006 costava di listino 2800 euro. Devi vedere a quanto la puoi portare via se la trovi.
2)Tra RP2 e 23 c'è differenza. In effetti il primo è già valido,permette di aver il pro-pedal inserito o no,regolazione solo on/off. Il 23 oltre ad avere la stessa regolazione,ha la possibilità di impostare il pro-pedal su 3 livelli,come era sul RP3 2006(che perè non aveva la possibilità di escluderlo totalmente).
Ho avuto modo di provarli entrambe e in effetti la possibilità di regolare l'intensità di risposta del pro-pedal è utile in molte occasioni. Attenzione però al fatto che la grossa differenza che avevo evidenziato non era tra RP2 e RP23,ma tra RP2 e R,montato sulla 5.5.no.2,che ha il propedal pretarato e non modificabile . Ciao
 

foctan

Biker novus
5/11/03
42
0
0
Visita sito
In effetti penso che il problema di fondo sia questo: in linea teorica potresti avere un buono sconto, la difficoltà è trovare una rimanenza di magazzino (e per di più nella taglia che ti serve).

fors eho trovato una meta 5.20 nera. il sivende ha detto circa 300 euro, che però mi sembra uno sproposito... c'è da dire che però mi piglia indietro un bici da corsa ( wilier sestriere 2003 record 10v) e vuole un migliaio di euro di differenza... non mi sembra male... se qualcuno conosce anche le bici da corsa e vuole darmi un consiglio... grazie!!!
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Ciao Foctan..io questo novembre mi sono preso una meta 5,20 del 2006,in offerta.L'ho pagata 2000 euro secchi e devo dire che sono stati soldi spesi benissimo.Prima avevo una Heckler e la differenza é notevole.La differenza maggiore l'ho riscontrata in salita dove la 5.20 ha una trazione incredibile..sullo sconnesso si arrampica alla grande.Oltretutto posso tenere una pressione dell'ammo relativamnte bassa,a vantaggio della comodità perchè il carro é molto progressivo,senza che si avvicini al fine corsa.In discesa non l'ho ancora provata seriamente visto che sono ancora fresco di frattura alla spalla e vado molto piano.La bici pesa sui 13 kili e ha una costruzione molto robusta.I forcellini dietro,per ruote con perno normale da 9mm si possono sostituire con quelli per perno passante da 12..questo la dice lunga sulla sua natura eclettica.La forcella di serie,la Float RL va benissimo..e come il posteriore..é piuttosto progressiva e facile da regolare.
Oltretutto se metti il blocco davanti e attivi il propedal nella sua posizione più efficare..la bici diventa quasi una rigida..e sul asfalto vai come un treno..Unica vera pecca sono le gomme di serie..delle Maxxis HighRoller da 2,1(che sembrano un 1,8..)..che sono veramente piccoline per questa bici..
Mi piaceva molto anche la Dawg..ma forse il sistema di sospensione e l'estetica generale della francese mi ha affascinato di più.La Specialized é una gran bici..ma com evidenziato anche dagli altri ragazzi..é forse più votata all'escursionismo..Ha un tubo orizzontale più lungo..angolo sterzo più chiuso e soprattutto il tubo sella puo' essere spostato di pochissimo in alto e in basso..forse 4-5 cm..e se fai spesso delle discese molto ripide..questo puo' essere un fastidio..
Le ruote della Commencal sono veramente robuste..sono costruit con cerchi da freeride e mozzi con cuscinetti sigillati.Anche le ruote della Kona sono belle toste..mentre quelle della Specy le vedo molto piu' da xc..
Per qunto riguarda i freni..La Meta ha i Formula k18 che frenano benissimo..ma fanno un casino pazzesco..(ho letto che poi sto difetto sparisce con l'usura delle pastiglie..).La kona ha gli hayes e la Specialized degli ottimi Avid.
Ti dico..io prenderei la Meta per farci di tutto..la Kona se sei un amante delle discese ...e la Specialized per un uso xc-trail votato alle marathon.
Se vuoi sapere altre info sulla mia bici chiedi pure...ne parlo volentieri!!!!:-)))
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.867
375
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
fors eho trovato una meta 5.20 nera. il sivende ha detto circa 300 euro, che però mi sembra uno sproposito...

Penso tu intendessi 3000 euro. Se è una 2006 è più che un furto: a parte che di listino veniva circa 2800 euro, poi come hai potuto vedere dai post degli altri si trova a 2000-2200 euro.
 

foctan

Biker novus
5/11/03
42
0
0
Visita sito
@luca19721: dove l'hai trovata a 2000 euro? qualche negoziante della tua zona o su internet? grazie mille per i consigli, utilissimi, come quelli di GPA e degli altri, del resto...!
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
@luca19721: dove l'hai trovata a 2000 euro? qualche negoziante della tua zona o su internet? grazie mille per i consigli, utilissimi, come quelli di GPA e degli altri, del resto...!

Credo che duemila euro siano una cifra molto interessante per questa bici,diciamo che ho ottenuto uno sconto notevole,in origine.a listino ne costava 2800.Però, toglici lo sconto più o meno plausibile del 10% della maggior parte dei rivenditori e vai a 2520 euro..poi aggiungici che é una bici dell'anno prima ,e circa ci siamo..In ogni caso l'ho presa da un negozio italiano,in lombardia.Credo che una valutazione di vendita onesta si aggiri dai 2000 ai 2400 euro..Un prezzo più alto sarebbe poco convincente per essere proposto come offerta.In ogni caso ogni rivenditore Commencal puo' interessarsi se dal distributore hanno ancora dei modelli 2006..Il modello 2007 é praticamente identico,spendi solo di più(se non ti interessa avere un cm di escusrione in piu' su entrambe le ruote).
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Delle tre bici, la Dawg se non sbaglio ha una geometria complessivamente piu' orientata alla discesa, soprattutto come angolo di sterzo, che invece fa sbilanciare la Specy verso la salita ed è la vera differenza fra le tre bici che hai selezionato. Vai a vedere bene le quote: angolo di sterzo chiuso (verso i 67 gradi) va in discesa, aperto (verso i 70 gradi) in salita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo