Dartmoor Hornet

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Secondo voi con una forcella da 170 viene troppo spinto come mezzo?

io ho la totem da 180 ma come atc ha 565 quindi come una forca da 170 e devo dire che si pedala bene e non impenna in salita e in salita ti diverti molto... chiaramente dipende che taglio vuoi date alla biga... ma dal mio punto di vista ci sta bene. Unica pecca con il montaggio a ruote da 26 che è facile zappare a terra con le pedivelle nonostante le mie siano da 170.

ciao
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
io ho la totem da 180 ma come atc ha 565 quindi come una forca da 170 e devo dire che si pedala bene e non impenna in salita e in salita ti diverti molto... chiaramente dipende che taglio vuoi date alla biga... ma dal mio punto di vista ci sta bene. Unica pecca con il montaggio a ruote da 26 che è facile zappare a terra con le pedivelle nonostante le mie siano da 170.

ciao

Era quello che volevo sentire. Io sono 188 e ho paura che con una Forca lunga si impenni nei tratti pedalati.
Anche io la monterò con le 26.
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Era quello che volevo sentire. Io sono 188 e ho paura che con una Forca lunga si impenni nei tratti pedalati.
Anche io la monterò con le 26.
Al massimo togli degli spessori da sotto il manubrio se dovesse impennare ma ripeto a me non è capitato... chiaramente per le salite che faccio io che non sono mai estreme

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 

grrizli

Biker superis
Secondo voi con una forcella da 170 viene troppo spinto come mezzo?


Io ho una Durolux 140-180, a volte mi dimentico di abbassarla, e di solito il limite in salita o è la ruota che slitta, o mi punto su qualche sasso, o mi si afflosciano le gambe.
Su forti pendenze questo mi succede con la tecnica della punta del sellino nel bip e le braccia piegate.
Se stai seduto dritto normale si alza, ma si alza anche la XC.

Ciao, ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Io ho una Durolux 140-180, a volte mi dimentico di abbassarla, e di solito il limite in salita o è la ruota che slitta, o mi punto su qualche sasso, o mi si afflosciano le gambe.
Su forti pendenze questo mi succede con la tecnica della punta del sellino nel bip e le braccia piegate.
Se stai seduto dritto normale si alza, ma si alza anche la XC.

Ciao, ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ok.
Oggi pomeriggio, bimba permettendo, faccio la lista dei componenti: a parte serie sterzo e telaio, dovrei averete tutto.
 

grrizli

Biker superis
Ok.

Oggi pomeriggio, bimba permettendo, faccio la lista dei componenti: a parte serie sterzo e telaio, dovrei averete tutto.


Dimenticavo, io ho montato una forcella così lunga perché di solito faccio sentieri montani tortuosi con fortissima pendenza dove metà forcella ti sparisce insaccandosi, oppure la tieni dura, ma a me non piace.
In questa situazione la velocità è abbastanza bassa e i colpi non sono esagerati.
Non so dirti nulla sugli effetti di una leva così lunga sulla serie sterzo e scatola sterzo in caso di salti o altro.

Ciao, ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
54
Visita sito
Era quello che volevo sentire. Io sono 188 e ho paura che con una Forca lunga si impenni nei tratti pedalati.
Anche io la monterò con le 26.

Per quello che può valere il paragone..
Ho un Primal montato 160 e va alla grande sia con le 26 che con le 27,5. Per sfizio ho provato a montare una 66 saggata al 30% usando ruote da 26; in salita si sbilanciava solo su ripidi importanti e in discesa era solo leggermente più pigra in ingresso. Attualmente la uso a 160 con le 27,5 ed è perfetta.
Per l'Hornet non mi farei problemi. La zona sterzo dei Dartmoor è molto compatta e robusta quindi non credo si possano avere danni strutturali aumentando di 7/8 mm netti (saggati) la corsa della forca.
Il rischio impennamenti sui ripidi con le 26 non è trascurabile.

Il problema nel tuo caso potrebbe essere la misura del telaio che in taglia L è molto compatto sia di piantone sella che di OV che di reach
Con la tua statura saresti obbligato ad un fuorisella molto marcato con il rischio di creare leve molto forti nella zona di intersezione con il tubo orizzontale. Prova a Googlare...

Saluti,
Ale
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
54
Visita sito
Dimenticavo, io ho montato una forcella così lunga perché di solito faccio sentieri montani tortuosi con fortissima pendenza dove metà forcella ti sparisce insaccandosi, oppure la tieni dura, ma a me non piace.
In questa situazione la velocità è abbastanza bassa e i colpi non sono esagerati.
Non so dirti nulla sugli effetti di una leva così lunga sulla serie sterzo e scatola sterzo in caso di salti o altro.

Ciao, ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OT on:
Vengo molto spesso a Cevo. Prossima volta ci si becca?
OT off.

Ciao
Ale
:i-want-t:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Per quello che può valere il paragone..
Ho un Primal montato 160 e va alla grande sia con le 26 che con le 27,5. Per sfizio ho provato a montare una 66 saggata al 30% usando ruote da 26; in salita si sbilanciava solo su ripidi importanti e in discesa era solo leggermente più pigra in ingresso. Attualmente la uso a 160 con le 27,5 ed è perfetta.
Per l'Hornet non mi farei problemi. La zona sterzo dei Dartmoor è molto compatta e robusta quindi non credo si possano avere danni strutturali aumentando di 7/8 mm netti (saggati) la corsa della forca.
Il rischio impennamenti sui ripidi con le 26 non è trascurabile.

Il problema nel tuo caso potrebbe essere la misura del telaio che in taglia L è molto compatto sia di piantone sella che di OV che di reach
Con la tua statura saresti obbligato ad un fuorisella molto marcato con il rischio di creare leve molto forti nella zona di intersezione con il tubo orizzontale. Prova a Googlare...

Saluti,
Ale

In discesa però la sella va giù.
Comunque, piuttosto di tenere ferma tutta quella, ci provo. Al massimo vendo tutto il pacchetto completo.
 

grrizli

Biker superis
Con la tua statura saresti obbligato ad un fuorisella molto marcato con il rischio di creare leve molto forti nella zona di intersezione con il tubo orizzontale. Prova a Googlare...

Saluti,
Ale


Ma il fuorisella l'effetto leva lo fa in pedalata o in discesa?
Per me è più marcato quando si pedala, magari a manetta al piano con le buche.
Io ho il reggisella con 20 mm di arretramento.

Ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
54
Visita sito
In discesa però la sella va giù.
Comunque, piuttosto di tenere ferma tutta quella, ci provo. Al massimo vendo tutto il pacchetto completo.

E si possono anche pedalare le salite in fuorisella :hahaha:

Ma il fuorisella l'effetto leva lo fa in pedalata o in discesa?
Per me è più marcato quando si pedala, magari a manetta al piano con le buche.
Io ho il reggisella con 20 mm di arretramento.

Ciao.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi riferivo naturalmente alla pedalata in salita con il tubo sella esteso.
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
315
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
Ieri primo giro con questa hornet. Che dire... non mi aspettavo tutta questa resa, stabilità e sicurezza in discesa. Parliamo di trail abbastanza tecnico e non veloce, pieno di gradoni e stretti. Tanta, tanta, tanta roba... Io ho fatto scuola un 2 mesetti con una Lombardo 700 sestriere da xc, e questo è davvero un altro mondo. Mi sono divertito un sacco. In salita, sale meglio della mia vecchia xc. Davvero comoda... Non ero stanco per niente. Il telaio della mia vecchia xc era errato, avevo sempre dolori alla nuca, ecc... Qui davvero non ho problemi di alcun tipo. Non vedo l'ora di fare un altro giro la prossima settimana... Telaio e forcella domain promossi a pieni voti!

P.S. Sono ditrutto come non mai. Le 4 cadute avranno fatto il loro, però che fisicità che richiede questa belva.
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Ieri primo giro con questa hornet. Che dire... non mi aspettavo tutta questa resa, stabilità e sicurezza in discesa. Parliamo di trail abbastanza tecnico e non veloce, pieno di gradoni e stretti. Tanta, tanta, tanta roba... Io ho fatto scuola un 2 mesetti con una Lombardo 700 sestriere da xc, e questo è davvero un altro mondo. Mi sono divertito un sacco. In salita, sale meglio della mia vecchia xc. Davvero comoda... Non ero stanco per niente. Il telaio della mia vecchia xc era errato, avevo sempre dolori alla nuca, ecc... Qui davvero non ho problemi di alcun tipo. Non vedo l'ora di fare un altro giro la prossima settimana... Telaio e forcella domain promossi a pieni voti!

P.S. Sono ditrutto come non mai. Le 4 cadute avranno fatto il loro, però che fisicità che richiede questa belva.

Che ricordi... 4 anni fa ho iniziato con una Lombardo Sestriere anche io... In 4 anni ho cambiato 5-6 bici... Ora una delle mie é una Hornet e dopo il primo giro ho avuto le tue stesse sensazioni e dolori :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo