Dakota 20 e Basecamp

kurakle

Biker novus
4/5/13
13
0
0
Visita sito
Buonasera a tutti, ho qualche problema con un Dakota 20 con il quale ho condiviso più di tre anni di tracce. Per caricare le mappe di Openstreet ho sempre utilizzato Mapsources senza problemi, ma ora con Basecamp non riesco a caricarle nel dispositivo:pc:. Non ho nessuna Microsd inserita, il cavo di collegamento al computer è nuovo eppure quando finisco la procedura di installazione (che sembra andare a buon fine senza errori...) appena accendo il Gps non si visualizza niente, solo la freccia indicatrice che gira sconsolata su un candido sfondo. Andando su impostazioni>mappa>informazioni seleziona mappa, non c'è nulla:nunsacci:!!
Se può essere utile a chi vorra aiutarmi, ho messo in allegato lo screenshot della cartella garmin del dispositivo.....
 

Allegati

  • dakota.doc
    185 KB · Visite: 22

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Io direi di cancellare la mappa gmapsupp.img, che è una vecchia installazione di Mapsource, le 2 mappe openmtbitaly e riprovare a ricaricare le mappe.

Vedo poi che c'è il file GUPDATE.GCD, che è il file di aggiornamento firmware.
Hai per caso provato ad aggiornare il firmware?

francesco
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.. [MENTION=133614]kurakle[/MENTION] intanto ben arrivato

Io direi di cancellare la mappa gmapsupp.img, che è una vecchia installazione di Mapsource, le 2 mappe openmtbitaly e riprovare a ricaricare le mappe.

Vedo poi che c'è il file GUPDATE.GCD, che è il file di aggiornamento firmware.
Hai per caso provato ad aggiornare il firmware?

francesco
...concordo elimina i file gmapsupp e open che essendo presumibilmente la stessa mappa mandano in confusione il dakota e aggiungo acnhe di eliminare il file gupdate e in un secondo momento aggiornare nuovamente il garmin...ricordando che l'aggiornamento avviene quando si riaccende il garmin dopo aver caricato l'aggiornamento e che durante questa fase non va in nessun modo spento...potrebbero servire svariati minuti e nel frattempo vai al bar a berti un caffè....o-o...
 

kurakle

Biker novus
4/5/13
13
0
0
Visita sito
.. [MENTION=133614]kurakle[/MENTION] intanto ben arrivato


...concordo elimina i file gmapsupp e open che essendo presumibilmente la stessa mappa mandano in confusione il dakota e aggiungo acnhe di eliminare il file gupdate e in un secondo momento aggiornare nuovamente il garmin...ricordando che l'aggiornamento avviene quando si riaccende il garmin dopo aver caricato l'aggiornamento e che durante questa fase non va in nessun modo spento...potrebbero servire svariati minuti e nel frattempo vai al bar a berti un caffè....o-o...

Grazie per la tempestività nella risposta.....Ok,provo immediatamente!!!
 

kurakle

Biker novus
4/5/13
13
0
0
Visita sito
Grazie 1000 funziona tutto a meraviglia!!:}}}:
Vorrei ampliare la memoria del Dakota con una Msd, ma ho paura di far pasticci.
Come si inseriscono le mappe e come si gestiscono dal dispositivo?
Grazie ancora
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Non si fa nessun pasticcio, per l'installazione fa tutto automaticamente Mapinstall perchè vede la memoria interna + la mSD come uno spazio unico.

Se invece vuoi decidere tu dove caricare una mappa basta creare nella msd una directory \Garmin e copiarci il file GarminDevice.xml che si trova nella corrispondente directory della memoria interna.

In questo modo sia Basecamp che Mapinstall vedranno 2 Dakota 20 separati (anche se con lo stesso ID), e potrai scegliere dove caricare la mappa.

Per la gestione delle mappe nel gps non cambia niente, in entrambi i casi vedrai l'elenco delle mappe caricato e deciderai quale mappa attivare.

La mSd deve essere formattata in Fat32.

francesco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo