Da tripla a doppia...

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Un attimo... Appurato che un 2x8 ha poco senso e dovrebbe passare al 2x10... ma ha senso comprare cassetta, cambio, comandi, catena, e le modifiche all'anteriore, il tutto su una Bottecchia FX520?
Visto che la cifra non credo sia poi troppo contenuta, non è meglio tenerseli per una bici migliore?
Mia opinione ovviamente, ci macherebbe ;-)

Quotone, secondo me gli up devono essere minimi e strettamente necessari preferisco mettere da parte i soldi risparmiati e passare dopo qualche anno a una biga di livello superiore.
 

denis_lane

Biker serius
15/4/13
227
0
0
Bernate Ticino
Visita sito
In effetti il 42 davanti se si fa in uso offroad e del tutto inutile, io ho una tripla 42 36 24 il 42 nn lo uso mai se non si asfaltò dove essendo un bitumaro lo spingo bene(abituato al 52!!!!) però sui giri nei boschi avere la corona grossa in meno, aumentare la luce da terra come diceva qualcuno, aiuta e non poco a superare ad esempio tronchi piuttosto che discese particolarmente accidnetate, domenica ho perso mezzo dente del 42 su un tronco... È che botta ai gioielli......... :-)
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
59
Oltrepò
www.facebook.com
Perdonatemi se chiedo
una vaccata, passando alla doppia, con 10v posteriore, posso usare tutti i rapporti a disposizione senza i "pericoli" degli incroci estremi che con la tripla sono sconsigliati?
 

luigi.pennetta

Biker serius
22/7/10
149
0
0
Caserta
Visita sito
Un attimo... Appurato che un 2x8 ha poco senso e dovrebbe passare al 2x10... ma ha senso comprare cassetta, cambio, comandi, catena, e le modifiche all'anteriore, il tutto su una Bottecchia FX520?
Visto che la cifra non credo sia poi troppo contenuta, non è meglio tenerseli per una bici migliore?
Mia opinione ovviamente, ci macherebbe ;-)
allora...io esco in bici solo da Maggio a fine Settembre perchè l'inverno gioco a calcio, quindi non ho intenzione di cambiare la mia bottecchia che per me vale pià di ogni altra biga, quindi appena ho qualcosina da spendere vorrei personalizzarla...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
allora...io esco in bici solo da Maggio a fine Settembre perchè l'inverno gioco a calcio, quindi non ho intenzione di cambiare la mia bottecchia che per me vale pià di ogni altra biga, quindi appena ho qualcosina da spendere vorrei personalizzarla...
Son punti di vista.
Io la penso in maniera diversa. Ok la personalizzazione, ma la bici c'è da pedalarla. Quindi la personalizzazione finalizzata ad un miglioramento oculato è un conto, quella fatta a caso è ben altro conto e non certo condivisibile, quantomeno non da parte mia.
Su certe bici di fascia bassa spenderci troppi soldi porta ad avere una bici peggiore che se gli stessi soldi, aggiunti a quelli ricavati dalla vendita, fossero investiti su una bici migliore.
La FX-520 è l'ultima con telaio normale, monospessore e pesante. Già fosse stata la 530 avresti avuto un telaio idroformato.
Per cui spendere centinaia di euro per trovarsi comunque con una bici pesante, com'è successo a chi ha pensato di fare upgrade notevoli sulla 5.3, secondo me ha molto poco senso.
Ma appunto, secondo me. Se tu la pensi diversamente, fai come credi.

Comunque non si parla di buttare più soldi di quanti uno ne vorrebbe spendere o avrebbe senso spendere per l'uso che dici di farne, ma si tratta di come spenderli al meglio.
 

luigi.pennetta

Biker serius
22/7/10
149
0
0
Caserta
Visita sito
Son punti di vista.
Io la penso in maniera diversa. Ok la personalizzazione, ma la bici c'è da pedalarla. Quindi la personalizzazione finalizzata ad un miglioramento oculato è un conto, quella fatta a caso è ben altro conto e non certo condivisibile, quantomeno non da parte mia.
Su certe bici di fascia bassa spenderci troppi soldi porta ad avere una bici peggiore che se gli stessi soldi, aggiunti a quelli ricavati dalla vendita, fossero investiti su una bici migliore.
La FX-520 è l'ultima con telaio normale, monospessore e pesante. Già fosse stata la 530 avresti avuto un telaio idroformato.
Per cui spendere centinaia di euro per trovarsi comunque con una bici pesante, com'è successo a chi ha pensato di fare upgrade notevoli sulla 5.3, secondo me ha molto poco senso.
Ma appunto, secondo me. Se tu la pensi diversamente, fai come credi.

Comunque non si parla di buttare più soldi di quanti uno ne vorrebbe spendere o avrebbe senso spendere per l'uso che dici di farne, ma si tratta di come spenderli al meglio.

si si, ma sono punti di vista...visto che io non dev fare gare o altro, e esco solo per puro divertimento, mi sta bene la mia FX 520...(con sterzo in carbonio, forcella reba), poi magari tra qualche anno cambierò solo il telaio e terrò i componenti, cmq esco con un gruppo di amici che quasi tutti hanno bici di livello superiore pagate oltre i mille euri, ma la mia FX 520 mi porta dove vanno loro....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo