L'agonismo è competizione, non lo sport.
Concordo, il termine sport comprende anche l'attività non agonistica.
L'agonismo è competizione, non lo sport.
Solo per dire che, se uno si fa tre volte a settimana 30 minuti di corsa a piedi non fa atletica leggera, .
Ma per piacere!![]()
fa sport,
chiamala come ti pare, corsa, marcia, jogging, ecc...
ma fa sport...
su questo non ci piove, almeno per la letteratura italiana...poi su Marte forse le cose sono differenti...![]()
Un tempo buono sui 10 km è 42'... quanti lo fanno (o lavorano per arrivarci) rispetto al numero di gente che si vede correre? Pochi. Quanti lo potrebbero raggiungere? Tutti.
Poi sarei curioso di capire come si imposta un'uscita non finalizzata al costante miglioramento... semplicemente non esiste questa possibilità, agonismo o no.
Fa jogging, che non è uno sport.
...e un bel sti caxxi non ce lo metti? (con tutto il rispetto)
Io esco a farmi un giro in bici per montgne e boschi poi posso metterci il tempo che ci vuole in base alla voglia ed all'umore.
Ed io che pensavo che anche il gioco degli scacchi fosse uno sport
...ma probabilmente è uno sport per 70enni che ragionano come 70enni con carichi da 70enni.
Escursionismo. Che non è uno sport.
Si anche briscola è uno sport ahahahah
Tu hai seri problemi con la lingua italiana
Quanto al resto, non mi pare di essere stato smentito, il jogging non è uno sport
Tu hai seri problemi con la lingua italiana,
ti ho anche citato la definizione di sport da dizionario
poi fai come credi, non mi sembra tu stia facendo una bella figura di fronte a tutti insistendo con la cavolata che stai perorando...
poi se vuoi pure io posso dire che gli asini volano...
bona ...
Il campione mondiale di jogging chi è? ahahahah dai su...
Poi, ovviamente, lo sport si divide inIl termine sport è l'abbreviazione della parola inglese disport che significa divertimento. La parola disport deriva dalla parola antica francese desport che ha lo stesso significato. La parola francese antica desport deriva dal latino deportare, composizione della parola de, che significa allontanamento, e portare, proprio del suo significato. Quindi deportare significa portarsi lontano, e questo portarsi lontano stava a significare uscire fuori porta dalle mura cittadine per svolgere attività fisiche. Le parole desport e disport poi divenuto sport, come detto significano divertimento, parola che deriva dal verbo latino divertere che significa allontanarsi.
Con il termine sport si indicano tutte le discipline fisiche in tutte le sue forme e fini, che c'erano da prima dell'uso della parola deportare ad oggi, e inoltre fa riferimento pure a tutto ciò che riconduce allo sport, esempio l'abbigliamento.
Mai sentito parlare di gare amatoriali? Circuiti, classifiche ecc?
Ah, riguardo alla briscola: non è riconosciuta come sport, ma lì anche i 70enni possono mettere in campo carichi di tutto rispetto![]()