Da RR 560 a RR XC 900

Ciclista Occasionale

Biker novus
22/8/17
36
3
0
Castelfranco Emilia
Visita sito
Bike
RR 560 (ex RR 540)
Ciao Tutti,

visto il bonus bici in arrivo... mi sta venendo voglia di cambiare bici come in oggetto.
Inoltre se prima la 29" mi preoccupava, adesso dopo un paio di anni di 27,5" mi sta invece attirando.
Passare poi da due corone ad una non mi dispiace visto che di base ne ho sempre usata una sola.
Mettiamoci una sospensione decisamente superiore, freni migliori e telaio in carbonio... va beh... il gioco è fatto.
L'unico dubbio è se una bici come la XC900 non sia "troppa" roba per un dilettante che fa 2 uscite al mese se va bene...
Uscite che sono principalmente su strade bianche con dislivelli normali.
Lungo il percorso ci sarebbero anche percorsi più impegnativi ma ancora non mi ci sono cimentato perché poco sicuro delle mie capacità.
Ovviamente il passaggio è un miglioramento su tanti fronti, ma per l'uso limitato che faccio ne vale la pena?
Da quello che ho letto in giro mi sembrate molto soddisfatti della bici e direi che l'equipaggiamento che monta merita di sicuro.

Grazie per i vostri commenti / suggerimenti. !!!
 

kraken90

Biker tremendus
17/3/13
1.096
191
0
Visita sito
Se continui a fare principalmente strade bianche forse è meglio passare ad una gravel, prima magari potresti provare i percorsi più impegnativi con la 560 per vedere se ti piace e quindi fare l'upgrade alla xc900. Di sicuro per uscite sporadiche la xc900 è un pò troppo, ma se vuoi toglierti lo sfizio non vedo perchè limitarsi, magari ti dà la spinta per uscire qualche volta in più sempre se le uscite non siano limitate da altri fattori.
 

Ciclista Occasionale

Biker novus
22/8/17
36
3
0
Castelfranco Emilia
Visita sito
Bike
RR 560 (ex RR 540)
Uscire di più è solo un problema di motivazione... e pigrizia!!!
La gravel mi sembra poco (magari sbaglio io) ma in alcuni punti la strada bianca è un pochino più “ciottolosa” e se la facessi con una gravel ho paura di cadere oltre che magari deformare qualcosa.
Le bici gravel mi sembrano solo delle stradali con copertoni più grossi e non avere un ammortizzatore davanti che mi aiuti a stare in sella mi preoccupa.
 

kraken90

Biker tremendus
17/3/13
1.096
191
0
Visita sito
Uscire di più è solo un problema di motivazione... e pigrizia!!!
La gravel mi sembra poco (magari sbaglio io) ma in alcuni punti la strada bianca è un pochino più “ciottolosa” e se la facessi con una gravel ho paura di cadere oltre che magari deformare qualcosa.
Le bici gravel mi sembrano solo delle stradali con copertoni più grossi e non avere un ammortizzatore davanti che mi aiuti a stare in sella mi preoccupa.
Con la gravel puoi fare molto di più delle strade bianche tirate a lucido, poi ovviamente il limite principale è l'abilità del ciclista, comunque vista che vuoi restare sulla mtb la xc 900 è un ottima bici, per uscire di più la cosa migliore è trovare la giusta compagnia ma anche la bici nuova da una bella spinta
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.071
6.154
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ciao Tutti,

visto il bonus bici in arrivo... mi sta venendo voglia di cambiare bici come in oggetto.
Inoltre se prima la 29" mi preoccupava, adesso dopo un paio di anni di 27,5" mi sta invece attirando.
Passare poi da due corone ad una non mi dispiace visto che di base ne ho sempre usata una sola.
Mettiamoci una sospensione decisamente superiore, freni migliori e telaio in carbonio... va beh... il gioco è fatto.
L'unico dubbio è se una bici come la XC900 non sia "troppa" roba per un dilettante che fa 2 uscite al mese se va bene...
Uscite che sono principalmente su strade bianche con dislivelli normali.
Lungo il percorso ci sarebbero anche percorsi più impegnativi ma ancora non mi ci sono cimentato perché poco sicuro delle mie capacità.
Ovviamente il passaggio è un miglioramento su tanti fronti, ma per l'uso limitato che faccio ne vale la pena?
Da quello che ho letto in giro mi sembrate molto soddisfatti della bici e direi che l'equipaggiamento che monta merita di sicuro.

Grazie per i vostri commenti / suggerimenti. !!!

se posso essere schietto e sincero (ovviamente senza offesa, perchè tanto non me ne va e non me ne viene)
prendere una mtb da 1500€ solo perchè c'è il bonus in arrivo e poi usarla 2/3 volte al mese se va bene mi sembra una caxxata!
Tanto più se fai percorsi molto tranquilli e se hai ancora molto da migliorare..
 

Ciclista Occasionale

Biker novus
22/8/17
36
3
0
Castelfranco Emilia
Visita sito
Bike
RR 560 (ex RR 540)
se posso essere schietto e sincero (ovviamente senza offesa, perchè tanto non me ne va e non me ne viene)
prendere una mtb da 1500€ solo perchè c'è il bonus in arrivo e poi usarla 2/3 volte al mese se va bene mi sembra una caxxata!
Tanto più se fai percorsi molto tranquilli e se hai ancora molto da migliorare..

Si sono d’accordo con te. Forse sotto sotto spero che una bici più appagante mi spinga ad usarla anche di più.
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
approfitto per fare anche io una domanda sulla XC900, ora come ora giro con una cube acid e pensavo anch'io di fare un upgrade approfittando del bonus e guardando un po' in giro direi che a parità di prezzo è quella che offre l'allestimento migliore.
Ora, considerando che mi piace sia fare tanti km in pianura su asfalto e sterrati leggeri e sia andare in montagna e fare sentieri di montagna non eccessivamente impegnativi, tipo sentieri che vanno ai rifugi, vecchie strade militari e simili ( con la acid ci ho fatto il tremalzo, sommeilier, assietta, Jafferau, dorsale del lago di como, tracciolino, roba di quel genere ), e che in discesa tiro comunque il freno, mi sono sempre trovato bene con le cross country.
Una bici come la XC900 rischia di essere troppo delicata per andarci anche in montagna oppure quello che ci facevo con la acid se riuscivo a farlo con quella riesco a farlo tranquillo anche con questa? Il mio problema principale durante le uscite sono sempre state più che altro le lunghe salite, tirare giù un paio di kg alla bici e passare a un carbonio non mi dispiacerebbe affatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo