da meccanici a idraulici

SteRox

Biker novus
14/10/11
44
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, dopo i primi 140km con la mia RR5.3 posso essere sufficentemente sicuro nel dire che non sono molto soddisfatto della frenata (sopratutto l'anteriore) e vorrei passare ad un impianto idraulico.:il-saggi:
Ho visto sul mercatino del forum parecchi prodotti usati, volevo domandarvi se devo fare attenzione a qualcosa in particolare tipo misure e lunghezze di cavi e ad altre cose che influenzerebbero il montaggio!
La mia RR è una L (se è importante)

Ho un budget piuttosto ridotto intorno ai 70/80€ di conseguenza avrei pensato ad un usato... ma se cè qualcosa di nuovo sarebbe l'ideale!
Sapete consigliarmi qualche buon prodotto?

Grazie in anticipo a tutti
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
la differenza pensi sia notevole o non ne vale la pena il cambio?
noto anche anche tu hai una 5.3

ciao prima di sostituire i freni, prova a regolarli bene , inoltre i freni che siano meccanici o idraulici, vanno rodati.

verifica che le pinze siano allineate bene

regola agendo sulla brugola lato interno della pinza la pastiglia interna (nei meccanici si muove solo l'estrena
verifica che tirando la leva, la pastiglia vada a premere sul disco.

verificate queste cose all'anteriore e posteriore, fai una dozzina di frenate decise.

solo dopo aver fatto un po' di rodaggio decidi se sostituirli.
 

SteRox

Biker novus
14/10/11
44
0
0
Milano
Visita sito
li ho regolati molte volte, accorciando la corsa della leva e avendo una frenata molto piu decisa di quando l'ho comprata dal decathlon, mi accorgo pero che in alcuni tratti in discesa vorrei avere un po piu di sicurezza... tutto qui!
detto questo mi sto guardando un po intorno e volevo vedere quali erano i costi e i requisiti che deve avere una pinza e un disco per poter montare sulla mia biga
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
li ho regolati molte volte, accorciando la corsa della leva e avendo una frenata molto piu decisa di quando l'ho comprata dal decathlon, mi accorgo pero che in alcuni tratti in discesa vorrei avere un po piu di sicurezza... tutto qui!
detto questo mi sto guardando un po intorno e volevo vedere quali erano i costi e i requisiti che deve avere una pinza e un disco per poter montare sulla mia biga

prova a vedere sui vari siti di vendita online dei Deore, dovrebbero già bastare, al limite SLX, oltretutto Shimano necssitano di meno manutenzione
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
visto che hai una L sarai all' incirca 1 e 80 con un peso proporzionato, magari ti sarebbe sufficiente montare un disco da 180 per aumentare la potenza in frenata...

non ho mai provato i freni della 5.3 però ho provato i vecchi deore idraulici e non sono un gran che...
quindi o fai un salto di qualità netto oppure lascia perdere (secondo me)
 

dragunov87

Biker serius
9/9/11
197
0
0
Bergamo
Visita sito
la differenza pensi sia notevole o non ne vale la pena il cambio?
noto anche anche tu hai una 5.3
la differenza sicuramente la noti con qualsiasi freno idraulico, se non altro anche la forza che applichi sulla leva è molto minore a parità di frenata. Io per ora ho ancora i freni originali anche se non sono per niente soddisfatto e sto pensando di cambiarli. Se sei spaventato dalla manutenzione puoi puntare su degli avid bb7 o bb5 che sono sempre meccanici ma di gamma più alta.
 

biondo23

Biker superis
21/9/11
340
2
0
32
Sale (AL)
Visita sito
Bike
btwin rockrider 6.3 2014
la differenza sicuramente la noti con qualsiasi freno idraulico, se non altro anche la forza che applichi sulla leva è molto minore a parità di frenata. Io per ora ho ancora i freni originali anche se non sono per niente soddisfatto e sto pensando di cambiarli. Se sei spaventato dalla manutenzione puoi puntare su degli avid bb7 o bb5 che sono sempre meccanici ma di gamma più alta.

Guarda io sono passato dai tektro agli avid bb5 con dischi da 160 e mi sono spaventato da quanto frenano! Oggi pòi ci ho montato dischi 180 e cavolo ancora più soddisfatto! Consiglio questi freni se vuoi solo cambiare pinze senza cambiare leve ecc ecc o comprare comandi cambio separati se sei messo come me che ho gli integrati ecc ecc. :) scegli con cura :) tanto in ogni caso la frenata migliorerà di netto!
 

jovanny

Biker novus
1/10/08
42
0
0
roma
Visita sito
io avevo quei freni e li sostituii con degli avid juice 5 e la differenza è abbissale!Prendine un paio sul mercatino, misura la lunghezza dei tuoi cavi e cercane un paio con la stessa.
 
T

teoDH

Ospite
Mamma mia, li fanno ancora i meccanici? io l'ultimo freno a disco conil cavo che ho visto l'ho visto 10 anni fa, quando gli idraulici erano all'inizio.

Piuttosto di un freno a disco con il cavo, era meglio il V-Brake, spero che quelli "moderni" frenino un po meglio. prova un disco maggiorato, ma valuta seriamente un impianto idraulico, la frenata è tutta un'altra cosa
 

biondo23

Biker superis
21/9/11
340
2
0
32
Sale (AL)
Visita sito
Bike
btwin rockrider 6.3 2014
Mamma mia, li fanno ancora i meccanici? io l'ultimo freno a disco conil cavo che ho visto l'ho visto 10 anni fa, quando gli idraulici erano all'inizio.

Piuttosto di un freno a disco con il cavo, era meglio il V-Brake, spero che quelli "moderni" frenino un po meglio. prova un disco maggiorato, ma valuta seriamente un impianto idraulico, la frenata è tutta un'altra cosa

Beh un idraulico ben messo non ha rivali ma davvero gli avid meccanici ball bearing sono delle gran bestie di freni! Per ora sono soddisfatto con questi se un giorno sentirò il bisogno di idraulici allora provvederò a cambiarli! :) non sottovalutiamo i meccanici perché tra quei pochi rimasti c'e ne sono alcuni che potrebbero dare molte soddisfazioni a noi biker :)
 

SteRox

Biker novus
14/10/11
44
0
0
Milano
Visita sito
alura di sicuro se cambio non prende altri meccanici, o faccio il salto di qualità o niente ! guardandomi in giro sul nuovo ho trovato questi su bikediscount...
cosa mi dite? ovviamente su tutti degli entry-level essendo un neofita penso sia inutile andare a spendere 200€ di impianto frenante su una 5.3...
sono validi? montano suì dischi della mia 5.3 2011?

http://www.bike-discount.de/shop/k495/a34690/set-freni-a-disco-br-m445-bianco.html

http://www.bike-discount.de/shop/k495/a58919/disc-brake-set-stroker-ryde-comp-white.html

http://www.bike-discount.de/shop/k495/a58929/disc-brake-set-julie-hp-black-white.html
 
alura di sicuro se cambio non prende altri meccanici, o faccio il salto di qualità o niente ! guardandomi in giro sul nuovo ho trovato questi su bikediscount...
cosa mi dite? ovviamente su tutti degli entry-level essendo un neofita penso sia inutile andare a spendere 200€ di impianto frenante su una 5.3...
sono validi? montano suì dischi della mia 5.3 2011?

http://www.bike-discount.de/shop/k495/a34690/set-freni-a-disco-br-m445-bianco.html

http://www.bike-discount.de/shop/k495/a58919/disc-brake-set-stroker-ryde-comp-white.html

http://www.bike-discount.de/shop/k495/a58929/disc-brake-set-julie-hp-black-white.html

Io prenderei gli shimano anche perche gli altri sono in outlet, mentre gli shimano sono in produzione, oltretutto li vedo piu coerenti con il livello della tua bici, e di sicuro non avrai problemi con le piste frenanti dei dischi che hai gia'...
Ti ricordo che e' molto probabile che la lunghezza cavi dei freni aftermarket sia molto generosa e si presenti la necessita di accorciare i tubi anche se non da subito, come ti consiglio di verificare anche se i passaggi guaina sul telaio sono del tipo aperto altrimenti sei obbligato ad aprire l' impianto per far passare i tubi.
Valuta anche questo...
 

SteRox

Biker novus
14/10/11
44
0
0
Milano
Visita sito
appena torno a casa controllo se i passaggi dei cavi sono aperti altrimenti devo tirar via uno dei due attacchi (o alla pinza o alla leva) per far passare il cavo giusto?
Nel caso in cui la lunghezza del cavo sia generosa, la taglio normalmente e tranquillamente o devo stare attento a qualcosa in particolare?
Grazie mille per i consigli ;)

Quindi consigliate gli Shimano? sono semplici entry level o qualcosa di piu? io ho sentito pareri positivi per chi li monta... a me sinceramente basta che, anche se premo la leva con due dita, senta potenza frenante e mi fermi in pochi metri, senza bisogno di agganciarsi con due mani alla leva per fermarsi come faccio ora!
 
appena torno a casa controllo se i passaggi dei cavi sono aperti altrimenti devo tirar via uno dei due attacchi (o alla pinza o alla leva) per far passare il cavo giusto?
Nel caso in cui la lunghezza del cavo sia generosa, la taglio normalmente e tranquillamente o devo stare attento a qualcosa in particolare?
Grazie mille per i consigli ;)

Non e' cosi semplice, se devi aprire l' impianto (meglio dalla leva) allora ti converra al tempo stesso di accorciare i tubi ( nel caso ce ne fosse bisogno) ma comunque dovrai per forza spurgare l' impianto in ogni caso servendoti di un kit appostio e di alcuni ricambi, ovvero di una spina e una oliva nuovi per ogni tubo da smontare o da accorciare, perche anche se la lunghezza andasse bene ma i passaggi sono del tipo chiuso (ma puo essere tranquillamente di no...) e difficile che la l' oliva montata passi per il foro predisposto, quindi sarebbe necessario comunque talgiare una piccola porzione di tubo...
Ma in ogni caso se ti trovi con lunghezze giuste e l' impianto e' con i passaggi chiusi puoi anche usare degli adattatori specifici anche se un po' bruttini a vedersi...
 

SteRox

Biker novus
14/10/11
44
0
0
Milano
Visita sito
da quanto vedo la mia RR5.3 ha i passaggi di tipo aperto, cioè sono degli anellini ma non sono chiusi ,hanno un piccolo taglio per far passare il cavo (seza copertura solo il fil di ferro) (scusate i vocaboli poco tecnici).

Venendo dalle moto io per effettuare uno sprgo utilizzavo un classico tubo
e un recipiente nel quale andava tutto il liquido spurgato pompando la leva, con la bici non è la stessa cosa? servono dei kit appositi?
:nunsacci:
 
da quanto vedo la mia RR5.3 ha i passaggi di tipo aperto, cioè sono degli anellini ma non sono chiusi ,hanno un piccolo taglio per far passare il cavo (seza copertura solo il fil di ferro) (scusate i vocaboli poco tecnici).

Venendo dalle moto io per effettuare uno sprgo utilizzavo un classico tubo
e un recipiente nel quale andava tutto il liquido spurgato pompando la leva, con la bici non è la stessa cosa? servono dei kit appositi?
:nunsacci:

Si quelli sono i passaggi per le guaine con cavo all' interno, tipiche dei V-brake, che in genere stanno sul top tube (tubo superiore orizzontale) quindi li devi mettere gli adattatori per i tubi idraulici, sul fodero alto SX ci devono essere dei passaggi anche quelli aperti che servono per fissare il tubo freno prima che arrivi sulla pinza, e dovrebbero esserci dei fermi chiamati Cclip, se i passaggi sul fodero sono degli anelli chiusi dovrai per forza aprire l' impianto. oppure cercare un altro passaggio fissando il tubo con delle fascette o altri accessori.
Comunque per lo spurgo ce' una procedura che varia in base al marchio dell' impianto, ma dovresti trovare dei video esplicativi e spiegazioni nel tech corner o anche su yuotube, cosi puoi renderti conto di cosa ti devi procurare per fare la cosa, ma secondo me la prima volta se porti i freni da un bravo meccanico e ti fai fare il lavoro fai una cosa migliore, perche coi freni non si scherza...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo