Da Bologna a Firenze Missione Compiuta!

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Bravo ragazzi ho visto il progetto - la BOLOGNA FIRENZE. Che bellezza, essendo nativo doc di Bologna ed essendomi trasferito in Toscana per motivi familiari mi sarebbe piaciuto molto, ma ho programmato un giro in zona con sosta in Agriturismo proprio in quei giorni. Quando lavoravo in radio agli esordi anni 80, intervistai Guccini che sentendomi parlare un mix di toscoemiliano mi disse: di bolognese ti è rimasto poco e di toscano non hai il colore delle parole. Oggi dopo tanti anni mi piacerebbe riprendere quelle strade per risentirmi bolognese nel cuore e colorare il mio toscano. BRAVI BRAVI BRAVI
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
fammi sapere dove passate,caso mai fossi a casa ,nella zona della futa>giogo vi aggancio.ma scendete dal giogo o prima?

Io sabato mattina ore 9 pensavo di partire da S.Agata, salire verso il giogo, poi deviazione verso il passo dell'osteria bruciata, da dove passa la spedizione e ritorno a S.Agata insieme a loro.
Però probabilmente passano nel pomeriggio e allora non li aggancio.
 

nofix

Biker assatanatus
13/6/06
3.034
7
0
Firenze
Visita sito
Vai! Prenotato bungalow al campeggio Mugelloverde di San Piero a Sieve! 20 euri a testa. Dentro c'è già tutto sia per dormire che per mangiare. Ora siamo a cavallo, basta solo partire!!!!
Grande, ottima soluzione !!
Anche il tempo dovrebbe essere buono ;-)

@chi_viene_in_treno: si va dalla Porrettana o con il treno da Prato?
Io sarei favorevole alla prima ipotesi perchè, per me, logisticamente più semplice (fra l'altro si evita di aspettare 2 ore a bologna i bussisti) ma se preferite la seconda va bene uguale.

@roccia: teniamoci in contatto così si vede di fare un pezzo assieme
 

tomb

Biker spectacularis
Io sabato mattina ore 9 pensavo di partire da S.Agata, salire verso il giogo, poi deviazione verso il passo dell'osteria bruciata, da dove passa la spedizione e ritorno a S.Agata insieme a loro.
Però probabilmente passano nel pomeriggio e allora non li aggancio.

sabato penso di no,forse domenica,sempre che non esca per la gita fuori porta

quando ci fanno sapere l'itinerario vedo un po':rosik:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Allora , se ho capito bene Sembola e Kiko arrivano direttamente con il bus a Bologna alle 9,50. Per tutti gli altri il ritrovo è alla stazione di Prato ?
Che treno prendiamo ? Tiziano ne aveva segnalato uno alle 6,23 che arriva a Bologna alle 7,29 , prendiamo quello ?
Non mi sembrano ci siano altre soluzioni possibili.
 

tomb

Biker spectacularis
Allora , se ho capito bene Sembola e Kiko arrivano direttamente con il bus a Bologna alle 9,50. Per tutti gli altri il ritrovo è alla stazione di Prato ?
Che treno prendiamo ? Tiziano ne aveva segnalato uno alle 6,23 che arriva a Bologna alle 7,29 , prendiamo quello ?
Non mi sembrano ci siano altre soluzioni possibili.

da prato a bologna ce ne dovrebbe essere anche altri penso,ci passano per forza:spetteguless:controlla il sito
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
da prato a bologna ce ne dovrebbe essere anche altri penso,ci passano per forza:spetteguless:controlla il sito

Di regionali c'è solo quello; altrimenti ci sono gli IC ed ES, dove la bicicletta la puoi portare solo nella sacca.

Da Pistoia invece ce ne sono diversi, il migliore è alle 7.05 con arrivo a Bologna alle 9.30 (cambio a Porretta)
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Di regionali c'è solo quello; altrimenti ci sono gli IC ed ES, dove la bicicletta la puoi portare solo nella sacca.

Da Pistoia invece ce ne sono diversi, il migliore è alle 7.05 con arrivo a Bologna alle 9.30 (cambio a Porretta)
da chi ti rivolgi per avere una cartografia o pubblicazioni riguardanti la Bologna Firenze? http://www.internetbookshop.it/ che ne dici di questa?
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Questo mi sembra bono!

Razionalmente sarebbe meglio quello da Prato , parti mezzora prima però ci metti un'ora invece di 2 e 1/2 e poi a Prato non c'è problema per posteggiare la macchina . Però non mi dispiacerebbe fare la Porrettana in treno ( non l'ho mai fatta ) che penso sia spettacolare...e poi tanto ci toccherebbe in ogni caso aspettare a Bologna il Sembola e Kiko.
A me comunque và bene tutto : l'importante è partire...:smile::medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si potrebbe prendere questo da Firenze:
http://orario.trenitalia.com/b2c/Ti...1&det=1&solotreno=0&noreservation=0&economy=1
Così vi ritrovate la macchina a fine giro senza bisogno di passare per una zona non proprio piacevole (piana Firenze-Pistoia).
Per la macchina non ci sono problemi ed eventualmente vi posso anche trovare da dormire a UFO se non volete fare un'alzataccia.

Secondo me prendere il treno da Pistoia è la cosa più semplice: all'arrivo a Firenze la domenica basta prendere il primo regionale, in pratica ce n'è uno all'ora e in alcune fasce anche ogni 30 minuti.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Razionalmente sarebbe meglio quello da Prato , parti mezzora prima però ci metti un'ora invece di 2 e 1/2 e poi a Prato non c'è problema per posteggiare la macchina .
Però non mi dispiacerebbe fare la Porrettana in treno ( non l'ho mai fatta ) che penso sia spettacolare...
e poi tanto ci toccherebbe in ogni caso aspettare a Bologna il Sembola e Kiko.
A me comunque và bene tutto : l'importante è partire...:smile::medita:


Cencio con la Porrettana devi cambiare treno a Porretta Terme (mal di poco).
Se passi di lì ti posso dire che:
la linea è bellissima e se ci riesci vai in cabina dal macchinista (io l'ho percorsa in cabina del macchinista fino a Pracchia), transitare sul viadotto di Piteccio e nelle lunghe ed anguste gallerie elicoidali è emozionante.
Fatti spiegare le gallerie di lancio di Corbezzi (geniali) ed immagina i macchinisti che arrivavano quasi (a volte senza quasi) svenuti dal fumo alla fine della grande galleria, prima dell'installazione dei mega ventilatori che poi servivano a poco.
Immagina anche che fino al 1934 tutt l'Italia da nord a sud e viceversa passava solo di lì.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo