Da 26" a 29": davvero conviene (almeno nel mio caso?)

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.681
18.388
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Premesso che tutti gli estimatori delle 26... sono forse invidiosi perché la 29 ancora non la hanno...
Stai pur certo che una 29 decathlon è molto facile se non sicuro che abbia prestazioni nettamente migliori della tua 26 top di gamma di diversi anni fa.


Mi sembra una premessa molto opinabile...

Prenditi una '29 - Xc 050 del Deca e mettila a confronto con una Scott Scale Rc 2010 '26 montata tutta top di gamma sotto i 9,5kg...poi ne riparliamo...a proposito avevo una Giant '26 montata top dal peso di 9,5kg...per poter far un confronto oggettivo e paragonabile ho dovuto togliere quasi 2kg alla mia Specy '29...e arrivare attorno ai 10kg...altrimenti una '29 con ruote macigno,te la fa rimpiangere la '26 top sopratutto nelle salite,rilanci,strappi...se invece paliamo esclusivamente di discesa,la cosa cambia,è ovvio che ruota più frande 'divori' meglio gli ostacoli...ma ruota più grande,pesante e meno reattiva nelle salite, ti fa passar la voglia di pedalarla...
 

davide 1988

Pivot mach 429 / cannondale jekill 2 / YT capra
29/8/16
274
97
0
turate (CO)
Visita sito
Bike
Cannondale jekill, pivot mach 429
Mi sembra una premessa molto opinabile...

Prenditi una '29 - Xc 050 del Deca e mettila a confronto con una Scott Scale Rc 2010 '26 montata tutta top di gamma sotto i 9,5kg...poi ne riparliamo...a proposito avevo una Giant '26 montata top dal peso di 9,5kg...per poter far un confronto oggettivo e paragonabile ho dovuto togliere quasi 2kg alla mia Specy '29...e arrivare attorno ai 10kg...altrimenti una '29 con ruote macigno,te la fa rimpiangere la '26 top sopratutto nelle salite,rilanci,strappi...se invece paliamo esclusivamente di discesa,la cosa cambia,è ovvio che ruota più frande 'divori' meglio gli ostacoli...ma ruota più grande,pesante e meno reattiva nelle salite, ti fa passar la voglia di pedalarla...
Il confronto con la 26 la posso fare solo con una full( ho solo full io) una rocky mountain Slayer in alluminio, mozzi xt, cerchi mavic, comunque 4000 euro nel 2009/2010, e la 29 pivot full carbon, la pivot pesa di più della 26,ma comunque faccio sempre meno fatica nel pedalato e in discesa. Diverso paragonando la pivot 29, con la cannondale jekill 27,5, quest'ultima è più pesante da pedalare, ma sono anche 2 categorie differenti.
Una è 29 trail, l'altra 27,5 enduro.
Indipendentemente dal peso o no, le 26 sono morte in ambito mtb, poi per fare stradine dei campi o ciclabili, vanno benone.
Ma già nei boschi con radici il limite lo senti parecchio.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.894
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Indipendentemente dal peso o no, le 26 sono morte in ambito mtb, poi per fare stradine dei campi o ciclabili, vanno benone.
Ma già nei boschi con radici il limite lo senti parecchio.
Infatti.
Fino a qualche anno fa nei boschi con le 26" ci si andava a far funghi e poi delle grandi grigliate.
Chissà... secondo me sei troppo giovane per ricordartene.
 

Cam2b

Biker novus
29/1/11
43
9
0
FIRENZE
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel SE1
Sono d'accordo che se uno ha il "manico" gli puoi dare qualunque misura e trova il modo di andare sempre più degli altri, nel mio gruppo c'è n'è uno così con la 26. D'altro canto bisogna pensare che se i professionisti sono passati alla 29 un qualcosa di diverso e più performante ci deve essere. Ricordo le prime gare in cui sussistevano entrambe le misure, tra i primi c'erano sempre più 29 che 26
 

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
Ma sì, ma le performance non son dovute strettamente o solamente al formato ruota, è cambiato anche tutto quel che gli sta intorno, le geometrie, l'ammortizzazione, le trasmissioni.. se guardi la vecchia Scale 26 di Nino a momenti sembra un mezzo vintage, e son passati dieci anni, figurati per il nostro amico che salto significa dopo 15.
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Il confronto con la 26 la posso fare solo con una full( ho solo full io) una rocky mountain Slayer in alluminio, mozzi xt, cerchi mavic, comunque 4000 euro nel 2009/2010, e la 29 pivot full carbon, la pivot pesa di più della 26,ma comunque faccio sempre meno fatica nel pedalato e in discesa. Diverso paragonando la pivot 29, con la cannondale jekill 27,5, quest'ultima è più pesante da pedalare, ma sono anche 2 categorie differenti.
Una è 29 trail, l'altra 27,5 enduro.
Indipendentemente dal peso o no, le 26 sono morte in ambito mtb, poi per fare stradine dei campi o ciclabili, vanno benone.
Ma già nei boschi con radici il limite lo senti parecchio.
Vabbeh mo' non esageriamo le 27,5 sono saltate fuori nel 2012? Di sicuro non nel 1985, e quindi fino a lì solo 26 e 29 ed è sempre stata guerra tra i due formati. Comunque al di là del formato ruote è cambiato tutto il resto: geometrie, sospensioni e anche materiali...io nel 2009 ho comprato una intense 6.6(era però un progetto che aveva già i suoi anni) e l'ho montata top ma paragonarla alla giant reign che ho preso usata un paio di anni fa, e che è comunque del 2015, non ha senso, è un altro mondo. Ecco invece per dire secondo me la reign è invecchiata meglio nel senso che comunque non ha molto da invidiare alle ultime generazioni.
Insomma prova la bici di qualche tua amico, e ti renderai conto che anche se non c'è una rivoluzione alla settimana, come il mercato delle mtb vuole farti credere, dieci anni di differenza sono più che sufficienti a farti apprezzare una indiscutibile ed evidente evoluzione sotto tutti i punti di vista.
 
  • Mi piace
Reactions: Etien

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ho usato una Scott Scale 40 da 26 dal 2009 a 2 anni fa: tanti bei giretti, ma sentivo di non esser in pienissima forma sullo scassatissimo.
La bici era montata SLX misto XT, con freni Juicy, che sostituii poi con degli SLX.
Due anni fa sono passato a 29, montata sempre SLX, sia gruppo che freni. Componentistica, quindi, più o meno lì.
Beh... per quanto mi riguarda usare la 29 è doping, rispetto alla 26: salgo praticamente ovunque, con meno difficoltà. La discesa non la considero, perchè vado sempre piano.
Molti meno problemi anche sul tecnico stretto. Qui in zona c'è un sentiero bello simpatico. Con 26 avrò messo giù il piede praticamente ad ogni tornante, con la 29 l'ho percorso senza mai mettere il piede a terra.
Insomma: se ti capita prova la 29, io non tornerei indietro alla 26.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ps: praticamente con la 26 vecchissima, quella del 1995, facevo cose che adesso riesco a fare con la gravel e le gomme da 35. Quella del 2009 ha allargato un po' di più gli ambiti, ma aveva qualche impuntamento sulle salite tecniche con fondo problematico. Con la 29 ho eliminato molti problemi, anche se ci sono pur sempre dei passaggi che possono impensierirla.

Ps: altra grossa differenza tra la 26 e la 29 è che quest'ultima usa gomme tubeless, che credo ci mettano del loro su certi fondi. Purtroppo non ho mai potuto provare la 26 con i tubeless.
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.109
627
0
38
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Ps: praticamente con la 26 vecchissima, quella del 1995, facevo cose che adesso riesco a fare con la gravel e le gomme da 35. Quella del 2009 ha allargato un po' di più gli ambiti, ma aveva qualche impuntamento sulle salite tecniche con fondo problematico. Con la 29 ho eliminato molti problemi, anche se ci sono pur sempre dei passaggi che possono impensierirla.

Ps: altra grossa differenza tra la 26 e la 29 è che quest'ultima usa gomme tubeless, che credo ci mettano del loro su certi fondi. Purtroppo non ho mai potuto provare la 26 con i tubeless.

Eh beh da camere a tubeless cambia un botto! Io ho usato la mia bici con le camere qualche volta che non avevo tempo di latticizzare, mi tocca tenere 0.5 bar in più e la differenza è enorme...

Diciamo che nel caso specifico il passaggio non è tanto da 26 a 29, che comunque ha un certo peso, ma da:
Da tripla a cambi con frizione
Da camere a tubeless
Geometrie
Da manubrio stretto con stem lungho a manubrio largo con stem corto
Da reggisella fisso a telescopico
...
Diciamo che il formato ruota è solo uno dei fattori, forse neanche il più rilevante
 
  • Mi piace
Reactions: andry-96

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Diciamo che il formato ruota è solo uno dei fattori, forse neanche il più rilevante
Diciamo che la MTB del 2006 presentava differenze riguardo:
geometrie (a suo tempo la Scale era una MTB abbastanza nervosa)
dimensione ruote (26 vs 29)
tipologia di gomme (camere vs tubeless)
Il resto, bene o male, è più o meno quello, persino la guarnitura: tripla in entrambi i casi.

Però tra le 2 ho trovato un abisso: quando riprendo in mano la vecchia 26 mi sembra di girare con un trattore.
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.109
627
0
38
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Diciamo che la MTB del 2006 presentava differenze riguardo:
geometrie (a suo tempo la Scale era una MTB abbastanza nervosa)
dimensione ruote (26 vs 29)
tipologia di gomme (camere vs tubeless)
Il resto, bene o male, è più o meno quello, persino la guarnitura: tripla in entrambi i casi.

Però tra le 2 ho trovato un abisso: quando riprendo in mano la vecchia 26 mi sembra di girare con un trattore.

Scusa ho quotato il tuo posto solo per il discorso camere/tubeless, il resto era riferito al caso specifico di ibanez, in effetti non sono stato molto chiaro.

comunque ci sta sentire grosse differenze anche su modelli relativamente vicini come anno di produzione, la MTB è ancora relativamente giovane come mezzo quindi non si è ancora arrivati a definire una geometria "di base" che sia valida, sono ancora un pò tutti in fase di sperimentazione
 

davide 1988

Pivot mach 429 / cannondale jekill 2 / YT capra
29/8/16
274
97
0
turate (CO)
Visita sito
Bike
Cannondale jekill, pivot mach 429
Infatti.
Fino a qualche anno fa nei boschi con le 26" ci si andava a far funghi e poi delle grandi grigliate.
Chissà... secondo me sei troppo giovane per ricordartene.
tranquillo, non sarò un vetusto... ho 31 anni, e quando ne avevo 14 e 30 kili in meno... la usavo eccome la 26 e ci gareggiavo. Bianchi, forca RS sid, xtr, Nulla a che vedere con un 29. Del resto negli anni 90 con la 26 front si faceva dh, john Tomac insegna, e dieci anni dopo quello che era Dh è diventato un semplice xc... Anzi, quello che nel 90 era dh ora lo si fa con una gravel. La 26 ormai è una bici da passeggio in confronto, non c'è da continuare a glorificarla, ha fatto il suo tempo, ed è ora che vada in pensione! Al giorno d'oggi si punta tutto sulle performance, le xc sono tutte 29, le dh lo stanno diventando, c'è ancora un po' di scetticismo in ambito enduro, anche se pure qui molte case puntano al solo formato 29, come specialized enduro, e cannondale jekill, e probabilmente molte altre... Certo, se poi sei alto 160 meglio la classica 27,5.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo