da 17" a 19":è possibile?

CAF1

Biker urlandum
2/11/04
561
0
0
54
Verzuolo (CN)
Visita sito
Certamente. Escursione della forcella e misura del telaio sono due variabili indipendenti. Nota bene, ho detto misura (o taglia), non geometria del telaio, ogni telaio viene infatti progettato per un range di escursioni di forcella ben definito dal produttore, uscire da queste raccomandazioni in genere è sconsigliabile, e in alcuni casi potrebbe addirittura invalidare la garanzia del telaio. Ciao.
 

vindelalven

Biker novus
1/1/06
8
0
0
Orzinuovi
Visita sito
Grazie Caf1,
un'ultima cosa:i due telai che considero sono totalmente identici,fatta eccezione per la taglia.
Ora,il dubbio che mi sorgeva riguardava l'altezza dello sterzo del 19" dopo aver provveduto alla sostituzione della forcella;il timore era che la forcella tolta dal 17" risultasse al lato pratico un po' corta.
Ciao.
 

Tetsuo

Biker superioris
Per la lunghezza del cannotto non devi far altro che misurarla: se arriva a 'riempire' tutto lo stelo dell'attacco manubrio sei a posto!
Ci sarebbe un'altra cosuccia da considerare: non so di che marca siano le bici di cui parli, ma le marche più 'serie' allestiscono i telai di diversa taglia con sospensioni pre-tarate in base al peso medio del biker che le userà.......in poche parole, il rischio è che l'idraulica della forcella montata sul 17" sia un pelo morbida per il peso medio di un biker che usa un 19".
Quindi se hai un peso 'in media' con la tua altezza considera che probabilmente ti servirà un set di molle più duro......se invece la forcella è ad aria ti arrangi con la pressione!!
 

vindelalven

Biker novus
1/1/06
8
0
0
Orzinuovi
Visita sito
Ho montato la forcella,in pratica sono passato da 3cm di spessore dall'attacco manubrio a 1cm.
Dopo una cinquantina di km percorsi,la sensazione è buona.
 

Allegati

  • P1010001.JPG
    P1010001.JPG
    9,9 KB · Visite: 7

Classifica giornaliera dislivello positivo