Cuscinetti Telaio

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Dove è il meno , dacci la sigla del cuscinetto o della serie sterzo, la quale se è una ritchey tutto regolare se invece è altro la eggo dura
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Credo che la botta abbia allentato il sistema , dunque rimonta la forcella e serra tutto vedrai che il gioco sparisce
 

nicusor

Biker serius
24/5/11
203
0
0
± Torino
Visita sito
ma il ragno cosa centra con il gioco della forca?cmq potrebbe essere perchè si è danneggiato ma ero ceto che fosse il cuscinetto all'imbocco del telaio...
in parole semplici, il ragno serve a tenere tirato il tubo della forca rispetto al telaio. stringendolo o svitando l'apposito dado e rondellona superiore si modifica la tensione che si applica contro il/i distanziale e attacco manubrio che a loro volta premono contro il telaio e questo fa sì che scorra più o meno agevolmente o che ci siano o meno giochi (tra sterzo e telaio). se i distanziali non sono sufficienti (entro certi limi, se non ricordo male la distanza massima tra telaio e sterzo sulle mtb è sui 3.5cm) o il tubo è troppo lungo anche di 1mm puoi stringere a morte il ragno che giochi ci saranno sempre. viceversa, tubo troppo corto e/o stringendo troppo soffriranno cuscinetti e sedi e lo sterzo sarà troppo duro.

cmq una guida e spiegazione migliore sono nel tech corner ;-)
 

pianozzo

Biker urlandum
22/9/08
571
1
0
Wien
Visita sito
La domanda non è sciocca:nunsacci:.. sono molto ignorante in materia mtb alle quali mi sono avvicinato da molto poco!

Premesso che dopo un botto che mi ha piegato la Forca cambierei a prescindere la serie di sterzo, passiamo al montaggio di una forcella:

1) Montaggio anello di battuta del cuscinetto inferiore sul tubo di sterzo: per farlo é necessario toglierlo dalla vecchia forcella e pressarlo, dopo averlo ingrassato, nella nuova (serve un tubo sufficientemente lungo con diametro interno maggiore di 1'1/8, a meno che non si abbia l'anello con l'intaglio nel qual caso entra a mano libera)
2) Taglio del cannotto: si montano forca e attacco (senza distanziali), si segna a circa 4 mm più corto della somma dei distanziali che si vogliono adoperare, si smonta, e si taglia in morsa.
3) Montaggio ragnetto, con tanta pazienza e un bullone avvitato nel ragno, si martella con precisione per farlo entrare col bullone in asse (Forcella rigorosamente con cannotto in morsa!)
4) Montaggio completo di pipa, distanziali e piattello superiore, SENZA SERRARE NULLA.
5) Registrazione: senza serrare la pipa, si serra il dado che preme sul piattello finché i giochi tra forcella e telaio scompaiono (si fa rimbalzare la bici leggermente sulla ruota anteriore, si tiene frenata la stessa e si spinge avanti e indietro), si controlla che lo sterzo ruoti liberamente e infine si serra l'attacco!

PS: Dopo un breve giro di prova é bene controllare nuovamente che non ci siano giochi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo